FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
In piena pandemia uccise, soffocandola, la sua fidanzata. Per questo venne condannato all’ergastolo per omicidio aggravato. Ma per la Corte di Cassazione i giudici di primo e secondo grado non avrebbero considerato che lo stress legato al Covid-19 avrebbe avuto un peso sul femminicidio della 27enne Lorena Quaranta per mano del fidanzato, Antonio De Pace. Così la Corte ha annullato, limitatamente a questo punto, le sentenze precedenti. Ora, nel nuovo appello De Pace potrebbe vedersi annullato l’ergastolo e perfino concesse le attenuanti generiche.Dopo aver tentato due volte il suicidio, l’uomo avvertì le forze dell’ordine. Secondo la Cassazione, “in una frangente storico drammatico, in cui l’umanità intera è stata chiamata praticamente dall’oggi al domani a resistere a una pericolo sino a quel momento sconosciuto, invasivo e in apparenza inarrestabile”, il femminicida “ha vissuto un disagio psicologico poco a poco evoluto in ansia e, quindi, angoscia”. A riportare le motivazioni degli ermellini è il Messaggero, che aggiunge il commento dell’avvocata Concetta Miasi del centro antiviolenza Una di noi: “Queste motivazioni lasciano spazio alla possibilità di ritenere che tutto sia lecito se commesso in un periodo di stress“.
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Director12 ha scritto: 21 lug 2024, 8:48
In piena pandemia uccise, soffocandola, la sua fidanzata. Per questo venne condannato all’ergastolo per omicidio aggravato. Ma per la Corte di Cassazione i giudici di primo e secondo grado non avrebbero considerato che lo stress legato al Covid-19 avrebbe avuto un peso sul femminicidio della 27enne Lorena Quaranta per mano del fidanzato, Antonio De Pace. Così la Corte ha annullato, limitatamente a questo punto, le sentenze precedenti. Ora, nel nuovo appello De Pace potrebbe vedersi annullato l’ergastolo e perfino concesse le attenuanti generiche.Dopo aver tentato due volte il suicidio, l’uomo avvertì le forze dell’ordine. Secondo la Cassazione, “in una frangente storico drammatico, in cui l’umanità intera è stata chiamata praticamente dall’oggi al domani a resistere a una pericolo sino a quel momento sconosciuto, invasivo e in apparenza inarrestabile”, il femminicida “ha vissuto un disagio psicologico poco a poco evoluto in ansia e, quindi, angoscia”. A riportare le motivazioni degli ermellini è il Messaggero, che aggiunge il commento dell’avvocata Concetta Miasi del centro antiviolenza Una di noi: “Queste motivazioni lasciano spazio alla possibilità di ritenere che tutto sia lecito se commesso in un periodo di stress“.
PROPRIO COSI'. Nel 90% l' omicidio e' legato a uno stato di stress, provvisorio o di lunga scadenza, ma questa NON E" AFFATTO UNA GIUSTIFICAZIONE perche qualsiasi persona sotto stress e' ancora capace di intenderem e di volere. Perche altrimentio bisognerebbe assolvere il 90% degli assassini/ Possibile che i giudici riescano a cpaire solo i problemi degli assassini, e non il danno inferto alla vittila e alla sua famiglia? Basato sulla mia esperienza di vita e di lavoro, le categorie piu deficienti nel loro lavoro sono appunto quelle dei magistrati e dei ;politici.
heyoka ha scritto: 21 lug 2024, 13:30
Io potrei, FORSE, uccidere qualche magistrato, per stress da Magistratura.
Nel caso, mi piacerebbe sapere se ne terranno conto.
Quelli che li sparavano alle gambe sconti non ne ebbero. Si può toccare tutti, meno loro.