ABOLIZIONE CONTANTE
Inviato: 17 lug 2024, 19:06
Riduzione della criminalità: Eliminando il contante, si ridurrebbero drasticamente il traffico di droga, lo sfruttamento della prostituzione, il racket, la corruzione, la ricettazione e i furti, nonché tutte le attività criminali che richiedono pagamenti in contanti.
Equità fiscale: Tutti pagherebbero le tasse, permettendo allo Stato di ridurre la pressione fiscale, soprattutto per le fasce di reddito più basse. Questo porterebbe a un aumento della spesa da parte della maggioranza degli italiani, grazie alla maggiore disponibilità di denaro, contribuendo così a incrementare il PIL.
Liberazione del potenziale imprenditoriale: Nel Sud Italia, i potenziali imprenditori si sentirebbero liberi di avviare le loro imprese senza l'oppressione delle mafie, creando nuovi posti di lavoro.
Accesso equo alle agevolazioni: Solo chi ha effettivamente diritto alle agevolazioni (esenzione ticket, tasse universitarie ridotte, rette asilo scontate, reddito e pensione di cittadinanza, ecc.) potrà usufruirne, eliminando le polemiche sul reddito di cittadinanza percepito da criminali ed evasori.
Eliminazione del lavoro nero: Si eliminerebbe la piaga del lavoro nero, della schiavitù e della concorrenza sleale per le aziende che lo praticano.
Controllo dell'immigrazione clandestina: Potremmo controllare meglio il flusso dell'immigrazione clandestina.
L'esperienza con il reddito di cittadinanza ha dimostrato che tutti, anche le persone con bassa scolarizzazione, sanno utilizzare le carte per i pagamenti.
Tutti dovrebbero aprire un conto corrente e possedere una carta di debito o credito. Lo Stato potrebbe coprire i costi di gestione del primo conto corrente.
L'uso massiccio della moneta elettronica ridurrebbe i costi associati e renderebbe l'Italia un paese più avanzato.
Vi invito a leggere l'articolo di Rampini sul Corriere della Sera riguardo l'uso della moneta elettronica in Cina: L'articolo di Rampini sul Corriere della Sera
Equità fiscale: Tutti pagherebbero le tasse, permettendo allo Stato di ridurre la pressione fiscale, soprattutto per le fasce di reddito più basse. Questo porterebbe a un aumento della spesa da parte della maggioranza degli italiani, grazie alla maggiore disponibilità di denaro, contribuendo così a incrementare il PIL.
Liberazione del potenziale imprenditoriale: Nel Sud Italia, i potenziali imprenditori si sentirebbero liberi di avviare le loro imprese senza l'oppressione delle mafie, creando nuovi posti di lavoro.
Accesso equo alle agevolazioni: Solo chi ha effettivamente diritto alle agevolazioni (esenzione ticket, tasse universitarie ridotte, rette asilo scontate, reddito e pensione di cittadinanza, ecc.) potrà usufruirne, eliminando le polemiche sul reddito di cittadinanza percepito da criminali ed evasori.
Eliminazione del lavoro nero: Si eliminerebbe la piaga del lavoro nero, della schiavitù e della concorrenza sleale per le aziende che lo praticano.
Controllo dell'immigrazione clandestina: Potremmo controllare meglio il flusso dell'immigrazione clandestina.
L'esperienza con il reddito di cittadinanza ha dimostrato che tutti, anche le persone con bassa scolarizzazione, sanno utilizzare le carte per i pagamenti.
Tutti dovrebbero aprire un conto corrente e possedere una carta di debito o credito. Lo Stato potrebbe coprire i costi di gestione del primo conto corrente.
L'uso massiccio della moneta elettronica ridurrebbe i costi associati e renderebbe l'Italia un paese più avanzato.
Vi invito a leggere l'articolo di Rampini sul Corriere della Sera riguardo l'uso della moneta elettronica in Cina: L'articolo di Rampini sul Corriere della Sera