Con questo rispondo un po' a tutti. Forse non ve ne accorgete, ma con l' avvento di Salvini siamo divenuti tutti piu' bellicosi e le divisioni fra partiti si sono accentuate. Questo non e' un buon segno. Non esiste chi ha il 100% di ragione, e chi non commette mai errori. Inoltre il "governo" e' divenuto una specie di corsa a chi ci arriva prima. Il governo gialloverde fu un classico esempio di avventurismo politico fra due partecipanti disposti a qualsiasi compromesso pur di governare. Io lo considero il piu' basso punto mai raggiunto dalla politica italiana, anche se questo avvenne come reazione al lungo periodo di governi imposti piddini. Tornando al punto, non ci si puo' neppure auspicare una immediata caduta del presente governo. E' meglio per tutti che cada di "motu proprio" in seguito a una mancanza di fiducia e frattura fra i vari soci al governo. Almeno per dare un senso di democrazia alla politica attuale che sempre basata sull'ingordigia per il potere. Se ci fossero le elezioni e' auspicabile che vada un CdX soprattutto per ragioni di alternanza al potere, ma non capisco perche' dovrebbe essere identificata con la Lega che (con Salvini) ha preso una posizione di totale opposizone alla EU, viene vista adesso come troppo a destra, ed e; guidata dalla persona sbagliata. L' immagine che da Salvini non e' conduttiva a un governo democratico. Non da fiducia alla gente degli altri partiti ma solo ai suoi sostenitori incapaci di criticarlo. Voi direte che non e' cosi', che non ci sono rischi, che non e' fascista, che non ha ambizioni autoritarie e forse avete ragione, ma in Italia e in Europa viene visto cosi' e questa immagine durera' a lungo e ridurra' le probabilita' di un governo CdX. Occorre pertanto ridimensionarlo, continuando a rinforzare la CdX perche solo cosi' si potra' cambiare l' immagine di una "destra pura" con Salvini = Le Pen al quadrato.Gasiot ha scritto: ↑19 nov 2019, 17:34non lo so , ma so che sarebbe una cosa seria solo se si dimettessero quelli in maggioranza , di solito quelli di minoranza che si dimettono fanno felici gli altriserge ha scritto: ↑19 nov 2019, 17:14Se chi si dimette è stato eletto in un colleggio uninominale............cioè con il sistema maggioritario..........Gasiot ha scritto: ↑19 nov 2019, 16:08dimissioni ????
mi sembra ingenua come proposta , se uno si dimette ne subentra un altro
se si dimettono in tanti ne subentrano tanti e nel frattempo la maggioranza attuale se la gode in mancanza completa di controparte attiva
solo se si dimette un governo la faccenda si fa seria , ma non sempre accade
![]()
Troppa sinistra, troppa destra: usciamone fuori!!!
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4259 Mi Piace
Re: Troppa sinistra, troppa destra: usciamone fuori!!!
- Gasiot2
- Connesso: No
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01
- Ha Assegnato: 219 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 222 Mi Piace
Re: Troppa sinistra, troppa destra: usciamone fuori!!!
Per rispondere alla solita storia ti rimando all'ottimo post di Michelangelo ....leggi qui sopra
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
DESMOND BAGLEY
Connesso
- il CDX di Berlusconi, è quella politica che oggi non ha una chiara e definita ideologia. Già ampiamente collaudata e fallente per ottenere una ripresa significativa del Paese, più che mai con l'odierna situazione. E' PRO austerity e obbediente alle élite ,mantenendo un profilo basso. Simulano di avere idee di destra moderata e odiare la sinistra, ma in realtà il CDX va d'accordo con tutti, anche con i suoi aguzzini. Nei confronti del popolo, è sicuramente più attenta e saggia rispetto alla sinistra , ma è molto più attenta ad eseguire gli ordini di Francia e Germania. Sarebbe -penso - troppo "morbida" nell'affrontare il problema dell'immigrazione.
Ma quelle sono conclusioni personali e non proprio obiettive. Per prima cosa se il CdX vuole imporre la sua ideologia, deve VINCERE le elezioni e per vincere le elezioni deve essere sicura di poter contare sul massimo numero di elettori e di prevalere sulla sinistra unita. Salvini e' fermo alla stessa percentuale (33%) ormai da mesi ed ha bisogno degli elettori della FI (che preferiscono non votare una CDX sbilanciata a destra) e della FdI. Occorre quindi dare un carattere piu' moderato alla CdX per farli tornare a votare. Inoltre Salvini ha fatto "risvegliare" la sinistra: i Grillini sono andati a sinistra, i Piddini stanno ritrovando le loro antiche vellita', la LEU (destinata a scomparire) ha riacquistato stabilita'.La situazione e' quindi PEGGIORATA e non migliorata nel tempo. Infine, la conclusione che FI sia "morbida" sull' immigrazione e' una fesseria. Salvini NON ha fermato affatto l' immigrazione limitandosi al rallentamento delle navi ONG.Per fermarla, occorre creare qualcosa di diverso: nuone leggi, nuovi accordi con la EU, nuovi patti con i Libici, interventi economici o militari in Africa e in questo ci vogliono persone piu' qualificate ed attente di Salvini. Non basta lo "show" , ci vogliono accordi e tanti soldi provenienti dalle casse EU. In conclusione, se si continua cosi', ci si auto-esalta ma si va verso grossi rischi e delusioni. Le battaglie si vincono con l' esuberanza. Le guerre con il cervello.
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4259 Mi Piace
Re: Troppa sinistra, troppa destra: usciamone fuori!!!
Ti riferisci a questo:
- il CDX di Berlusconi, è quella politica che oggi non ha una chiara e definita ideologia. Già ampiamente collaudata e fallente per ottenere una ripresa significativa del Paese, più che mai con l'odierna situazione. E' PRO austerity e obbediente alle élite ,mantenendo un profilo basso. Simulano di avere idee di destra moderata e odiare la sinistra, ma in realtà il CDX va d'accordo con tutti, anche con i suoi aguzzini. Nei confronti del popolo, è sicuramente più attenta e saggia rispetto alla sinistra , ma è molto più attenta ad eseguire gli ordini di Francia e Germania. Sarebbe -penso - troppo "morbida" nell'affrontare il problema dell'immigrazione.
Ma quelle sono conclusioni personali e non proprio obiettive. Per prima cosa se il CdX vuole imporre la sua ideologia, deve VINCERE le elezioni e per vincere le elezioni deve essere sicura di poter contare sul massimo numero di elettori e di prevalere sulla sinistra unita. Salvini e' fermo alla stessa percentuale (33%) ormai da mesi ed ha bisogno degli elettori della FI (che preferiscono non votare una CDX sbilanciata a destra) e della FdI. Occorre quindi dare un carattere piu' moderato alla CdX per farli tornare a votare. Inoltre Salvini ha fatto "risvegliare" la sinistra: i Grillini sono andati a sinistra, i Piddini stanno ritrovando le loro antiche vellita', la LEU (destinata a scomparire) ha riacquistato stabilita'.La situazione e' quindi PEGGIORATA e non migliorata nel tempo. Infine, la conclusione che FI sia "morbida" sull' immigrazione e' una fesseria. Salvini NON ha fermato affatto l' immigrazione limitandosi al rallentamento delle navi ONG.Per fermarla, occorre creare qualcosa di diverso: nuone leggi, nuovi accordi con la EU, nuovi patti con i Libici, interventi economici o militari in Africa e in questo ci vogliono persone piu' qualificate ed attente di Salvini. Non basta lo "show" , ci vogliono accordi e tanti soldi provenienti dalle casse EU. In conclusione, se si continua cosi', ci si auto-esalta ma si va verso grossi rischi e delusioni. Le battaglie si vincono con l' esuberanza. Le guerre con il cervello.