Attacchi alla stampa e figure di letame

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: Sì
Messaggi: 176
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 49 Mi Piace
Ha Ricevuto: 79 Mi Piace

Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Tre cronisti a Roma stavano seguendo una manifestazione non violenta degli attivisti climatici di ULTIMA GENERAZIONE. Si può essere d'accordo o meno sui metodi usati da questi ragazzi per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su un problema serissimo (io sono d'accordissimo), ma quei tre giornalisti stavano semplicemente lavorando. Ebbene, sono stati fermati, identificati e perquisiti in commissariato. Leggete qui ulteriori raccapriccianti dettagli:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... i/7559662/
A mio avviso si è trattato di un episodio GRAVISSIMO, assolutamente intollerabile e degno di uno stato di polizia. Questa cosa deve avere un seguito, è in gioco un diritto costituzionale fondamentale, la libertà di stampa. Chi ha sbagliato o ecceduto DEVE essere punito in modo esemplare e (perdonate l'ennesimo superlativo) DURISSIMO. Non si scherza con i giornalisti e l'articolo 21. Capito, signor Piantedosi?
I giornalisti vanno rispettati quando lavorano, ma anche quando si riposano. Perché svegliare un giornalista alle 4 del mattino per notificargli una semplice accusa di diffamazione? Il mittente, che ha sicuramente ecceduto, DEVE porgere le scuse a quel giornalista. Capito, signor Piantedosi?
https://video.repubblica.it/politica/gi ... 111/471063
Mentre la RAI e il ministero del signor Salvini DEVONO assolutamente scusarsi con l'ottimo Sigfrido Ranucci, perché non basta lo spernacchiamento generale dopo la FIGURA DI LETAME che hanno rimediato:
https://infosannio.com/2024/05/24/aveva ... n-ranucci/
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17873
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10507 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

A proposito di giornalismo di merda e di giornalisti che farebbero
meglio a occuparsi di cartone raccattato per strada, gli accattoni
e prostitute del PD sempre prodighi di lezioni agli altri, Molinari
e Giannini di Repubblica, hanno preso un bello sganassone e
lezione di moralità dal premier d'Albania Eddy Rama .

..."mai ho immaginato che sarei finito ancora una volta nella palude
della battaglia politica italiana - rileva il primo ministro albanese -
virgolettato con parole che non ho mai detto, tipo ’sarà un flop’ o
ci vorrebbe D’Alema, sotto il titolo ’Rama scarica la Melonì nel
quale - precisa - non mi riconosco per niente". "Comunque, ripeto:
se dovessi tornare cento volte sui miei passi - dice ancora Rama -
cento volte farei l’accordo sui migranti con l’Italia e con nessun
altro Paese"."...

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... e-fdi.html
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: Sì
Messaggi: 176
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 49 Mi Piace
Ha Ricevuto: 79 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Leno Lazzari ha scritto: 24 mag 2024, 14:18 A proposito di giornalismo di merda e di giornalisti che farebbero
meglio a occuparsi di cartone raccattato per strada, gli accattoni
e prostitute del PD sempre prodighi di lezioni agli altri, Molinari
e Giannini di Repubblica, hanno preso un bello sganassone e
lezione di moralità dal premier d'Albania Eddy Rama .

..."mai ho immaginato che sarei finito ancora una volta nella palude
della battaglia politica italiana - rileva il primo ministro albanese -
virgolettato con parole che non ho mai detto, tipo ’sarà un flop’ o
ci vorrebbe D’Alema, sotto il titolo ’Rama scarica la Melonì nel
quale - precisa - non mi riconosco per niente". "Comunque, ripeto:
se dovessi tornare cento volte sui miei passi - dice ancora Rama -
cento volte farei l’accordo sui migranti con l’Italia e con nessun
altro Paese"."...

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... e-fdi.html
Mutatio controversiae. In questa discussione si parlava di soprusi subiti da giornalisti. Perdonami, ma che cappio c'entra il premier albanese?
Non si è riconosciuto nel titolo virgolettato di un'intervista a Repubblica. Bene, ma non giustifica il fatto accaduto a Giannini. Peraltro chi legge i giornali sa che è invalsa la prassi, sicuramente non corretta e criticabile, di usare le virgolette per indicare una sintesi e non solo parole testuali. Al posto di Giannini alle 4 del mattino io non avrei aperto. Se l'ufficiale giudiziario avesse insistito al citofono, lo avrei pregato di ripassare non prima delle 6. Se avesse insistito ancora, mi spiace, ma gli avrei rovesciato un secchio di acqua gelata in testa dal balcone. Così magari avrebbe imparato un po' di educazione che gli sarebbe tornata utile per la prossima volta.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17873
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10507 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Giannini c'entra "soltanto" (e te pare poco ?) perché lui che anche
in TV si atteggia sempre a super partes ed equidistante é bene che
ogni tanto venga sputtanato per la serva lecca piedi che realmente é .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 16:14
Leno Lazzari ha scritto: 24 mag 2024, 14:18 A proposito di giornalismo di merda e di giornalisti che farebbero
meglio a occuparsi di cartone raccattato per strada, gli accattoni
e prostitute del PD sempre prodighi di lezioni agli altri, Molinari
e Giannini di Repubblica, hanno preso un bello sganassone e
lezione di moralità dal premier d'Albania Eddy Rama .

..."mai ho immaginato che sarei finito ancora una volta nella palude
della battaglia politica italiana - rileva il primo ministro albanese -
virgolettato con parole che non ho mai detto, tipo ’sarà un flop’ o
ci vorrebbe D’Alema, sotto il titolo ’Rama scarica la Melonì nel
quale - precisa - non mi riconosco per niente". "Comunque, ripeto:
se dovessi tornare cento volte sui miei passi - dice ancora Rama -
cento volte farei l’accordo sui migranti con l’Italia e con nessun
altro Paese"."...

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... e-fdi.html
Mutatio controversiae. In questa discussione si parlava di soprusi subiti da giornalisti. Perdonami, ma che cappio c'entra il premier albanese?
Non si è riconosciuto nel titolo virgolettato di un'intervista a Repubblica. Bene, ma non giustifica il fatto accaduto a Giannini. Peraltro chi legge i giornali sa che è invalsa la prassi, sicuramente non corretta e criticabile, di usare le virgolette per indicare una sintesi e non solo parole testuali. Al posto di Giannini alle 4 del mattino io non avrei aperto. Se l'ufficiale giudiziario avesse insistito al citofono, lo avrei pregato di ripassare non prima delle 6. Se avesse insistito ancora, mi spiace, ma gli avrei rovesciato un secchio di acqua gelata in testa dal balcone. Così magari avrebbe imparato un po' di educazione che gli sarebbe tornata utile per la prossima volta.
piu che "non corretta e criticabile" la definirei una pratica schifosa. che sfruttando il fatto che molta gente legge solo il titolo e il sommario dell'articolo per dare, consapevolmente, informazioni false fuorvianti o tendenziose.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 12:40 Tre cronisti a Roma stavano seguendo una manifestazione non violenta degli attivisti climatici di ULTIMA GENERAZIONE. Si può essere d'accordo o meno sui metodi usati da questi ragazzi per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su un problema serissimo (io sono d'accordissimo), ma quei tre giornalisti stavano semplicemente lavorando. Ebbene, sono stati fermati, identificati e perquisiti in commissariato. Leggete qui ulteriori raccapriccianti dettagli:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... i/7559662/
A mio avviso si è trattato di un episodio GRAVISSIMO, assolutamente intollerabile e degno di uno stato di polizia. Questa cosa deve avere un seguito, è in gioco un diritto costituzionale fondamentale, la libertà di stampa. Chi ha sbagliato o ecceduto DEVE essere punito in modo esemplare e (perdonate l'ennesimo superlativo) DURISSIMO. Non si scherza con i giornalisti e l'articolo 21. Capito, signor Piantedosi?
I giornalisti vanno rispettati quando lavorano, ma anche quando si riposano. Perché svegliare un giornalista alle 4 del mattino per notificargli una semplice accusa di diffamazione? Il mittente, che ha sicuramente ecceduto, DEVE porgere le scuse a quel giornalista. Capito, signor Piantedosi?
https://video.repubblica.it/politica/gi ... 111/471063
Mentre la RAI e il ministero del signor Salvini DEVONO assolutamente scusarsi con l'ottimo Sigfrido Ranucci, perché non basta lo spernacchiamento generale dopo la FIGURA DI LETAME che hanno rimediato:
https://infosannio.com/2024/05/24/aveva ... n-ranucci/
le forze dell'ordine sostengono che i tre, al contrario di altri giornalisti presenti, non si sono fatti identificare correttamente.
a chi credere? perchè i poliziotti se la sarebbero dovuta prendere specificatamente con loro?
comunque l'ennesima impresa da deficenti di Ultima Generazione è stata ripresa, data notizia, pubblicata ecc...
https://duckduckgo.com/?hps=1&q=nuova+g ... ia=videos quindi tirare in ballo la libertà di stampa o addirittura l'articolo 21 mi pare perlomeno eccessivo se non ridicolo.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: Sì
Messaggi: 176
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 49 Mi Piace
Ha Ricevuto: 79 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

RedWine ha scritto: 24 mag 2024, 17:01
le forze dell'ordine sostengono che i tre, al contrario di altri giornalisti presenti, non si sono fatti identificare correttamente.
a chi credere? perchè i poliziotti se la sarebbero dovuta prendere specificatamente con loro?
comunque l'ennesima impresa da deficenti di Ultima Generazione è stata ripresa, data notizia, pubblicata ecc...
https://duckduckgo.com/?hps=1&q=nuova+g ... ia=videos quindi tirare in ballo la libertà di stampa o addirittura l'articolo 21 mi pare perlomeno eccessivo se non ridicolo.
[/quote]
I fatti sembrano dare ragione ai giornalisti e torto marcio ai poliziotti. Perché i fermati non avrebbero mostrato il tesserino se l'avevano con sé? Perché avrebbero dovuto mentire a dei pubblici ufficiali spacciandosi per cronisti? E quand'anche non avessero avuto il tesserino, un commissariato degno di questo nome deve, ripeto DEVE impiegare non più di 5 minuti per accertare se uno è un giornalista oppure no. Quei lavoratori dell'informazione non hanno potuto completare il loro lavoro. Se questo è ancora uno Stato di diritto VANNO RISARCITI CON PROFONDE SCUSE DALLA QUESTURA. In caso contrario, al loro posto io avvierei un'azione civile contro il dirigente del commissariato. Un caso del tutto analogo era capitato a un giornalista di Padova, sempre durante una manifestazione degli ecologisti. Fermato e di fatto privato della libertà per ben 4 ore! Nel paese di Pulcinella ci sono ladri d'auto che vengono denunciati a piede libero e rilasciati prima.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7512706/
Deficienti, a mio modesto avviso, non sono gli attivisti climatici ma i governanti che sottovalutano un problema epocale e i cittadini del mondo che non ne prendono coscienza. In realtà i primi sono ben peggio che deficienti: sono sotto il tacco delle lobby del petrolio, del gas e del carbone. Stiamo rapidamente esaurendo i budget di carbonio che possiamo ancora emettere per restare sotto la soglia di sicurezza fissata dagli Accordi di Parigi (+1,5°C sull'epoca preindustrale) e sotto la soglia critica (+2°C) oltre la quale entriamo nella "terra incognita" dove, secondo il Nobel Giorgio Parisi, la scienza non può escludere scenari catastrofici per il pianeta (se non apocalittici). Al ritmo attuale di emissioni globali (tuttora in crescita!) ci restano poco più di 5 anni nel primo caso e meno di 23 anni nel secondo:
https://www.mcc-berlin.net/en/research/co2-budget.html
Dopodiché potrebbe capitare, a chi sarà tra i vivi, di accendere la TV e vedere il Segretario generale delle Nazioni Unite, in mondovisione e a reti unificate, lanciare un appello drammatico (in stile Giuseppe Conte, marzo 2020):
Cittadini del mondo, non c'è più tempo: SPEGNIAMO TUTTO!
Non sto scherzando, al momento è un'ipotesi remota ma tipping points e feedback positivi potrebbero farci precipitare in tempi brevi verso cambiamenti disastrosi e irreversibili del clima globale. Ma anche scenari meno drammatici e più probabili non sono affatto piacevoli in prospettiva per chi oggi ha 20 anni o meno. Ultima Generazione è un'organizzazione internazionale che si prefigge di sensibilizzare le opinioni pubbliche e i governi sul tema del cambiamento climatico. Vista la posta in gioco (il futuro e la sopravvivenza stessa dell'umanità) le azioni di disobbedienza civile non violenta di UG mi sembrano francamente il "minimo sindacale".
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5292
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1192 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2879 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 20:13
I fatti sembrano dare ragione ai giornalisti e torto marcio ai poliziotti. Perché i fermati non avrebbero mostrato il tesserino se l'avevano con sé? Perché avrebbero dovuto mentire a dei pubblici ufficiali spacciandosi per cronisti? E quand'anche non avessero avuto il tesserino, un commissariato degno di questo nome deve, ripeto DEVE impiegare non più di 5 minuti per accertare se uno è un giornalista oppure no. Quei lavoratori dell'informazione non hanno potuto completare il loro lavoro. Se questo è ancora uno Stato di diritto VANNO RISARCITI CON PROFONDE SCUSE DALLA QUESTURA. In caso contrario, al loro posto io avvierei un'azione civile contro il dirigente del commissariato.
ma perchè? per la polizia è solo una seccatura in piu da gestire. non è che per caso oltre che cronisti erano anche un po militanti? militanti di quelli che insultano e provocano la polizia.
Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 20:13 Un caso del tutto analogo era capitato a un giornalista di Padova, sempre durante una manifestazione degli ecologisti. Fermato e di fatto privato della libertà per ben 4 ore! Nel paese di Pulcinella ci sono ladri d'auto che vengono denunciati a piede libero e rilasciati prima.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7512706/
Deficienti, a mio modesto avviso, non sono gli attivisti climatici ma i governanti che sottovalutano un problema epocale e i cittadini del mondo che non ne prendono coscienza. In realtà i primi sono ben peggio che deficienti: sono sotto il tacco delle lobby del petrolio, del gas e del carbone. Stiamo rapidamente esaurendo i budget di carbonio che possiamo ancora emettere per restare sotto la soglia di sicurezza fissata dagli Accordi di Parigi (+1,5°C sull'epoca preindustrale) e sotto la soglia critica (+2°C) oltre la quale entriamo nella "terra incognita" dove, secondo il Nobel Giorgio Parisi, la scienza non può escludere scenari catastrofici per il pianeta (se non apocalittici). Al ritmo attuale di emissioni globali (tuttora in crescita!) ci restano poco più di 5 anni nel primo caso e meno di 23 anni nel secondo:
https://www.mcc-berlin.net/en/research/co2-budget.html
Dopodiché potrebbe capitare, a chi sarà tra i vivi, di accendere la TV e vedere il Segretario generale delle Nazioni Unite, in mondovisione e a reti unificate, lanciare un appello drammatico (in stile Giuseppe Conte, marzo 2020):
Cittadini del mondo, non c'è più tempo: SPEGNIAMO TUTTO!
Non sto scherzando, al momento è un'ipotesi remota ma tipping points e feedback positivi potrebbero farci precipitare in tempi brevi verso cambiamenti disastrosi e irreversibili del clima globale. Ma anche scenari meno drammatici e più probabili non sono affatto piacevoli in prospettiva per chi oggi ha 20 anni o meno. Ultima Generazione è un'organizzazione internazionale che si prefigge di sensibilizzare le opinioni pubbliche e i governi sul tema del cambiamento climatico. Vista la posta in gioco (il futuro e la sopravvivenza stessa dell'umanità) le azioni di disobbedienza civile non violenta di UG mi sembrano francamente il "minimo sindacale".
quindi imbrattare monumenti o fermare il traffico sono azioni adatte allo scopo?
Immagine
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
heyoka
Connesso: No
Messaggi: 8334
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da heyoka »

Con i Farisei è dura.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Connesso: Sì
Messaggi: 1715
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Ha Assegnato: 1310 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1258 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Gasiot »

Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 20:13
RedWine ha scritto: 24 mag 2024, 17:01
le forze dell'ordine sostengono che i tre, al contrario di altri giornalisti presenti, non si sono fatti identificare correttamente.
a chi credere? perchè i poliziotti se la sarebbero dovuta prendere specificatamente con loro?
comunque l'ennesima impresa da deficenti di Ultima Generazione è stata ripresa, data notizia, pubblicata ecc...
https://duckduckgo.com/?hps=1&q=nuova+g ... ia=videos quindi tirare in ballo la libertà di stampa o addirittura l'articolo 21 mi pare perlomeno eccessivo se non ridicolo.
I fatti sembrano dare ragione ai giornalisti e torto marcio ai poliziotti. Perché i fermati non avrebbero mostrato il tesserino se l'avevano con sé? Perché avrebbero dovuto mentire a dei pubblici ufficiali spacciandosi per cronisti? E quand'anche non avessero avuto il tesserino, un commissariato degno di questo nome deve, ripeto DEVE impiegare non più di 5 minuti per accertare se uno è un giornalista oppure no. Quei lavoratori dell'informazione non hanno potuto completare il loro lavoro. Se questo è ancora uno Stato di diritto VANNO RISARCITI CON PROFONDE SCUSE DALLA QUESTURA. In caso contrario, al loro posto io avvierei un'azione civile contro il dirigente del commissariato. Un caso del tutto analogo era capitato a un giornalista di Padova, sempre durante una manifestazione degli ecologisti. Fermato e di fatto privato della libertà per ben 4 ore! Nel paese di Pulcinella ci sono ladri d'auto che vengono denunciati a piede libero e rilasciati prima.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7512706/
Deficienti, a mio modesto avviso, non sono gli attivisti climatici ma i governanti che sottovalutano un problema epocale e i cittadini del mondo che non ne prendono coscienza. In realtà i primi sono ben peggio che deficienti: sono sotto il tacco delle lobby del petrolio, del gas e del carbone. Stiamo rapidamente esaurendo i budget di carbonio che possiamo ancora emettere per restare sotto la soglia di sicurezza fissata dagli Accordi di Parigi (+1,5°C sull'epoca preindustrale) e sotto la soglia critica (+2°C) oltre la quale entriamo nella "terra incognita" dove, secondo il Nobel Giorgio Parisi, la scienza non può escludere scenari catastrofici per il pianeta (se non apocalittici). Al ritmo attuale di emissioni globali (tuttora in crescita!) ci restano poco più di 5 anni nel primo caso e meno di 23 anni nel secondo:
https://www.mcc-berlin.net/en/research/co2-budget.html
Dopodiché potrebbe capitare, a chi sarà tra i vivi, di accendere la TV e vedere il Segretario generale delle Nazioni Unite, in mondovisione e a reti unificate, lanciare un appello drammatico (in stile Giuseppe Conte, marzo 2020):
Cittadini del mondo, non c'è più tempo: SPEGNIAMO TUTTO!
Non sto scherzando, al momento è un'ipotesi remota ma tipping points e feedback positivi potrebbero farci precipitare in tempi brevi verso cambiamenti disastrosi e irreversibili del clima globale. Ma anche scenari meno drammatici e più probabili non sono affatto piacevoli in prospettiva per chi oggi ha 20 anni o meno. Ultima Generazione è un'organizzazione internazionale che si prefigge di sensibilizzare le opinioni pubbliche e i governi sul tema del cambiamento climatico. Vista la posta in gioco (il futuro e la sopravvivenza stessa dell'umanità) le azioni di disobbedienza civile non violenta di UG mi sembrano francamente il "minimo sindacale".
[/quote]
a parte il dettaglio dei tre giornalisti o presunti tali ....non mi pare sensato voler segnalare scenari catastrofici per il futuro inscenando micro catastrofi locali bloccando il traffico o vandalizzando monumenti
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17873
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10507 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

D'accordissimo con te .

Voglio vedere cosa succederà il malaugurato giorno che
qualcuno morirà d'infarto perché hanno tenuto un
ambulanza bloccata nel traffico .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: Sì
Messaggi: 176
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 49 Mi Piace
Ha Ricevuto: 79 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Mi scuso se torno a ripetere che ho aperto questa discussione per parlare di soprusi su giornalisti, ma la cosa sembra interessare poco. Forse non è un bel segnale, ma mi adeguo alle preferenze del forum. Al quale interessano poco anche le finalità e le istanze dei manifestanti di Ultima Generazione, ai quali avevo accennato nel post iniziale. E questo forse è preoccupante. Interessano solo i metodi poco ortodossi usati da ragazzi che nessuno ascolta. Ma dei quali almeno si parla, grazie a quei metodi.
Non so se c'è qualche torinese nel forum. Oggi 24 maggio Torino è stata completamente imbiancata dalla neve... pardon dalla grandine. Vorrei chiedere all'eventuale torinese se il fenomeno ha qualche precedente. Stando alle immagini e ai video che ho visto, io non ricordo nulla di simile qui a Napoli. Ma è chiaro che c'è sempre una prima volta: da un singolo episodio non si può dedurre nulla di generale. Nemmeno da una singola annata anomala. Quest'anno acqua e grandine a volontà al Nord ma la siccità del Po nel 2022 fu, secondo l'autorevole rivista Nature, la peggiore di gran lunga degli ultimi due secoli:
https://www.nature.com/articles/d43978-023-00122-8
Quella siccità fece 6 miliardi di danni all'agricoltura e ovviamente il governo Meloni, insediatosi nell'autunno del '22, pensò bene di sbloccare, con uno dei suoi primissimi provvedimenti, i fondi per la transizione verde e la lotta al riscaldamento globale. Purtroppo, per uno spiacevole qui pro quo, furono invece sbloccate nuove trivelle nell'Adriatico. Ma i ragazzi di Ultima Generazione devono guardare con fiducia al loro futuro e non disturbare troppo. Lo "sforzo mostruoso" necessario e urgente per provare a fermare il mutamento climatico, invocato davanti al parlamento dal Nobel Giorgio Parisi, può attendere.
Connesso
Avatar utente
smens
Connesso: Sì
Messaggi: 288
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19
Ha Assegnato: 47 Mi Piace
Ha Ricevuto: 35 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da smens »

se in italia si viene "identificati" nel dire "w l'Italia antifascista" sicuramente si può essere identificati se fai parte, anche solo seguendo, una manifestazione che non è perfettamente in linea con l'attuale sgov....si viene identificati per questo non certo per saluti a braccio teso, certi componenti del gov. ritengono normalmente logico questo che non una manifestazione a favore di altro.... :grin:
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17873
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10507 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Fosforo31 ha scritto: 24 mag 2024, 23:44 Mi scuso se torno a ripetere che ho aperto questa discussione per parlare di soprusi su giornalisti, ma la cosa sembra interessare poco. Forse non è un bel segnale, ma mi adeguo alle preferenze del forum. Al quale interessano poco anche le finalità e le istanze dei manifestanti di Ultima Generazione, ai quali avevo accennato nel post iniziale. E questo forse è preoccupante. Interessano solo i metodi poco ortodossi usati da ragazzi che nessuno ascolta. Ma dei quali almeno si parla, grazie a quei metodi.
Non so se c'è qualche torinese nel forum. Oggi 24 maggio Torino è stata completamente imbiancata dalla neve... pardon dalla grandine. Vorrei chiedere all'eventuale torinese se il fenomeno ha qualche precedente. Stando alle immagini e ai video che ho visto, io non ricordo nulla di simile qui a Napoli. Ma è chiaro che c'è sempre una prima volta: da un singolo episodio non si può dedurre nulla di generale. Nemmeno da una singola annata anomala. Quest'anno acqua e grandine a volontà al Nord ma la siccità del Po nel 2022 fu, secondo l'autorevole rivista Nature, la peggiore di gran lunga degli ultimi due secoli:
https://www.nature.com/articles/d43978-023-00122-8
Quella siccità fece 6 miliardi di danni all'agricoltura e ovviamente il governo Meloni, insediatosi nell'autunno del '22, pensò bene di sbloccare, con uno dei suoi primissimi provvedimenti, i fondi per la transizione verde e la lotta al riscaldamento globale. Purtroppo, per uno spiacevole qui pro quo, furono invece sbloccate nuove trivelle nell'Adriatico. Ma i ragazzi di Ultima Generazione devono guardare con fiducia al loro futuro e non disturbare troppo. Lo "sforzo mostruoso" necessario e urgente per provare a fermare il mutamento climatico, invocato davanti al parlamento dal Nobel Giorgio Parisi, può attendere.
..."Ma dei quali almeno si parla, grazie a quei metodi.
Non so se c'è qualche torinese nel forum. Oggi 24 maggio Torino è stata completamente imbiancata dalla neve... pardon dalla grandine. Vorrei chiedere all'eventuale torinese se il fenomeno ha qualche precedente. Stando alle immagini e ai video che ho visto, io non ricordo nulla di simile qui a Napoli"...

Ma guarda un po' !? Adesso temporali "fuori" stagione sono un segno
inequivocabile di disastro imminente ? Eppure che io ricordi a Roma
e d'intorni per lo più nel mese d'Agosto nessuno si é mai sorpreso più
di tanto per gli sporadici quanto dirompenti asquazzoni, spessissimo
accompagnati da grandine, e tanto meno ci si cospargeva il capo di
cenere perché a Novembre capitava che piovesse per giorni e giorni
giorno e notte .

Ma opinioni sul clima a parte io me ne sto affacciato alla finestra in
attesa che, esempio, su un'ambulanza con una persona in codice rosso
muoia a causa del traffico bloccato .

In un caso simile, e i casi possibili sono mille, chi pagherà ?

Gli "Ultima Generazione" stanno giocando col fuoco e non sanno in
che misura ma l'esca sono proprio loro mentre chi li aizza e gli paga
gli avvocati.........?

E per quanto riguarda i monumenti da ripulire fosse per me si dovrebbe
arrivare ai blocchi patrimoniali loro e se nulla tenenti quello delle
loro famiglie .

Il contrario é equiparabile a fare il frocio col culo degli altri .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17873
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10507 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4276 Mi Piace

Re: Attacchi alla stampa e figure di letame

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

smens ha scritto: 25 mag 2024, 3:58 se in italia si viene "identificati" nel dire "w l'Italia antifascista" sicuramente si può essere identificati se fai parte, anche solo seguendo, una manifestazione che non è perfettamente in linea con l'attuale sgov....si viene identificati per questo non certo per saluti a braccio teso, certi componenti del gov. ritengono normalmente logico questo che non una manifestazione a favore di altro.... :grin:
Una domanda per una risposta .

Tu SAI CON CERTEZZA come siano avvenutei i fatti ?
Eri li ? L'hai letto ? Dove l'hai letto ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi