Pagina 1 di 2

Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 14:18
da serge
Ricorre l’anniversario del referendum abrogativo sulla legge sul divorzio , nata a opera del socialista Loris Fortuna e del liberale Antonio Baslini). . Il 12 e 13 maggio 1974 lo schieramento contro il divorzio, capeggiato dalla Democrazia Cristiana e dal Movimento sociale Italiano, fu oggetto di una sonora sconfitta: quasi il 60% dei votanti si espresse a favore della legge che consentiva lo scioglimento del matrimonio.

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 19:21
da heyoka
serge ha scritto: 12 mag 2024, 14:18 Ricorre l’anniversario del referendum abrogativo sulla legge sul divorzio , nata a opera del socialista Loris Fortuna e del liberale Antonio Baslini). . Il 12 e 13 maggio 1974 lo schieramento contro il divorzio, capeggiato dalla Democrazia Cristiana e dal Movimento sociale Italiano, fu oggetto di una sonora sconfitta: quasi il 60% dei votanti si espresse a favore della legge che consentiva lo scioglimento del matrimonio.
Non è che il PCI avesse brillato nel promuovere quel referendum.
Si è accodato al forte impegno dei Radicali di Pannella.
Partito di cui ero un forte simpatizzante allora.

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 20:53
da Leno Lazzari
Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 20:58
da RedWine
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
non credo, almeno non il Pannella dell'ultimo periodo.

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 20:58
da serge
heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:21
serge ha scritto: 12 mag 2024, 14:18 Ricorre l’anniversario del referendum abrogativo sulla legge sul divorzio , nata a opera del socialista Loris Fortuna e del liberale Antonio Baslini). . Il 12 e 13 maggio 1974 lo schieramento contro il divorzio, capeggiato dalla Democrazia Cristiana e dal Movimento sociale Italiano, fu oggetto di una sonora sconfitta: quasi il 60% dei votanti si espresse a favore della legge che consentiva lo scioglimento del matrimonio.
Non è che il PCI avesse brillato nel promuovere quel referendum.
Si è accodato al forte impegno dei Radicali di Pannella.
Partito di cui ero un forte simpatizzante allora.


Guarda, caro amico, che il referendum fu promosso da un comitato CLERICALE, appoggiato, oltre che dalla CEI, anche dalla DC e dal MSI, per ABROGARE la legge sul divorzio, detta anche legge fortuna (socialista)- Baslini (liberale) . Per il No, quindi favorevoli al divorzio, si schierarono:
Partito Comunista Italiano
Partito Radicale
Partito Socialista Italiano
Partito Repubblicano Italiano
Partito Liberale Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano
il manifesto e il PDUP associati
Un tanto per la precisione.
Bye

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 21:06
da RedWine
serge ha scritto: 12 mag 2024, 20:58
heyoka ha scritto: 12 mag 2024, 19:21
Non è che il PCI avesse brillato nel promuovere quel referendum.
Si è accodato al forte impegno dei Radicali di Pannella.
Partito di cui ero un forte simpatizzante allora.


Guarda, caro amico, che il referendum fu promosso da un comitato CLERICALE, appoggiato, oltre che dalla CEI, anche dalla DC e dal MSI, per ABROGARE la legge sul divorzio, detta anche legge fortuna (socialista)- Baslini (liberale) . Per il No, quindi favorevoli al divorzio, si schierarono:
Partito Comunista Italiano
Partito Radicale
Partito Socialista Italiano
Partito Repubblicano Italiano
Partito Liberale Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano
il manifesto e il PDUP associati
Un tanto per la precisione.
Bye
hai ragione, certi dettagli si perdono nelle nebbie del tempo.
il divorzio fu una legge del parlamento e il referendum fu un tentativo di abrogarla.
comunque a proporla fu l'unico parlamentare che oltre che la tessera socialista aveva in tasca ache quella radicale, e fu come radicale che la propose e riusci a farla approvare.

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 21:31
da Leno Lazzari
RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 20:58
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
non credo, almeno non il Pannella dell'ultimo periodo.
Non saprei, non mi arrocco sul mio parere .

Comunque sono in talmennte tanti in giro a cercare qualcosa-qualcuno
di nuovo che, bho.........chissà ?

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 21:33
da heyoka
RedWine ha scritto: 12 mag 2024, 21:06
serge ha scritto: 12 mag 2024, 20:58 hai ragione, certi dettagli si perdono nelle nebbie del tempo.
il divorzio fu una legge del parlamento e il referendum fu un tentativo di abrogarla.
comunque a proporla fu l'unico parlamentare che oltre che la tessera socialista aveva in tasca ache quella radicale, e fu come radicale che la propose e riusci a farla approvare.
Essi', l' amico Serge ha ragione.
Rimane il fatto che il Divorzio è stata una vittoria dei Radicali.

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 21:47
da Rosanna
serge ha scritto: 12 mag 2024, 14:18 Ricorre l’anniversario del referendum abrogativo sulla legge sul divorzio , nata a opera del socialista Loris Fortuna e del liberale Antonio Baslini). . Il 12 e 13 maggio 1974 lo schieramento contro il divorzio, capeggiato dalla Democrazia Cristiana e dal Movimento sociale Italiano, fu oggetto di una sonora sconfitta: quasi il 60% dei votanti si espresse a favore della legge che consentiva lo scioglimento del matrimonio.
E tu ... la consideri una vittoria sta robaccia?

Re: Referendum

Inviato: 12 mag 2024, 21:49
da Rosanna
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
O di bastonate ...

Re: Referendum

Inviato: 13 mag 2024, 4:05
da Leno Lazzari
Rosanna ha scritto: 12 mag 2024, 21:49
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
O di bastonate ...
Io, in tutta onestà non l'ho mai votato ma alcune battaglie
radicali le ritenevo sacrosante, e tra queste quella per il
divorzio .

Re: Referendum

Inviato: 13 mag 2024, 16:50
da Rosanna
Leno Lazzari ha scritto: 13 mag 2024, 4:05
Rosanna ha scritto: 12 mag 2024, 21:49

O di bastonate ...
Io, in tutta onestà non l'ho mai votato ma alcune battaglie
radicali le ritenevo sacrosante, e tra queste quella per il
divorzio .
😱😱😱😱😱😱😱

Re: Referendum

Inviato: 13 mag 2024, 17:39
da Valerio
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
Meriterebbe una tramvata di calci nel sedere. Per la stronzata delle "doghe leggere"!

Re: Referendum

Inviato: 13 mag 2024, 17:51
da heyoka
Valerio ha scritto: 13 mag 2024, 17:39
Leno Lazzari ha scritto: 12 mag 2024, 20:53 Io credo che se oggi si riaffacciasse un rinato Pannella sulla scena
politica prenderebbe una tramvata di voti .
Meriterebbe una tramvata di calci nel sedere. Per la stronzata delle "doghe leggere"!
Chi è senza peccato scagli la prima pietra, DAI!!
Senza Pannella la nostra democrazia sarebbe stato un mortuorio.
Tra la DC da una parte e il PCI dalle altra sai che allegria???

Re: Referendum

Inviato: 13 mag 2024, 17:54
da Valerio
heyoka ha scritto: 13 mag 2024, 17:51
Valerio ha scritto: 13 mag 2024, 17:39

Meriterebbe una tramvata di calci nel sedere. Per la stronzata delle "doghe leggere"!
Chi è senza peccato scagli la prima pietra, DAI!!
Senza Pannella la nostra democrazia sarebbe stato un mortuorio.
Tra la DC da una parte e il PCI dalle altra sai che allegria???
Ha aperto il "vaso di Pandora".

Non lo maledico solo perché sono Cristiano, e mi è vietato.