Pagina 1 di 2

Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 20:40
da Leno Lazzari
Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 20:59
da ereticamente
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .

Renzi lo sta difendendo a spada tratta.

Comunque il concetto è un altro: per la Liguria valgono le stesse regole della Puglia.

Se forcaioli bisogna essere, bisogna esserlo con entrambe le giunte, sia quella del nord che quella del sud, sia quella del csd che quella del cdx.

I simpatizzanti della destra sbagliano a dire che ad orologeria contro le destre perché vi è stato il caso pugliese che è contro le sinistre.

Quindi al limite si potrebbe dire che è la magistratura che interviene contro la politica ma non contro una parte politica.

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 21:19
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 10 mag 2024, 20:59
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .

Renzi lo sta difendendo a spada tratta.

Comunque il concetto è un altro: per la Liguria valgono le stesse regole della Puglia.

Se forcaioli bisogna essere, bisogna esserlo con entrambe le giunte, sia quella del nord che quella del sud, sia quella del csd che quella del cdx.

I simpatizzanti della destra sbagliano a dire che ad orologeria contro le destre perché vi è stato il caso pugliese che è contro le sinistre.

Quindi al limite si potrebbe dire che è la magistratura che interviene contro la politica ma non contro una parte politica.
Io Eretico ho soltanto posto una domanda senza dare un MIO personale
parere su Toti e NON mi pare di aver "condannato" Emiliano .

Noto soltanto che voci da SX che non si sono schierate per Emiliano lo
hanno invece fatto per Toti e non mel'aspettavo .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 22:31
da ereticamente
non l'hanno fatto o l'hanno fatto per questioni di opportunità politica penso.

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 23:02
da vito
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?
Quale ...Genova o Bari ....

Pare che la politica mostri alla NAZIONE il meglio di ciò che che meglio sa fare ....

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 23:43
da Momo55
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Da quel poco che si capisce (non seguo molto l'ennesima telenovela giudiziaria a ridosso delle elezioni e della riforma della giustizia) non sarebbe certo una novità.
Mastella e la sua riforma dell'ordinamento giudiziario, ovviamente non portato a fine, si ritrovò con la moglie carcerata e poi assolta da tutto. Quindi non sarebbe certo la prima volta.

Purtroppo tocca rilevare anche ora esattamente come nei decenni precedenti, che la sinistra spera sempre nell'aiuto delle procure per poter avere qualche opportunità.
La totale mancanza di idee e progetti, l'a ridotta a sperare nell'intervento divino di qualche procuratore che vuole ancora contare come contava ai tempi del Duce.

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 10 mag 2024, 23:44
da Momo55
ereticamente ha scritto: 10 mag 2024, 20:59
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .

Renzi lo sta difendendo a spada tratta.....
L'ho sentito e non è vero. Ha solo detto che lui è garantista e lo è anche con gli avversari. ripetendo il concetto, identico, più volte. Quindi tu cosa avresti sentito? Mi metti un link di quello che gli hai sentito dire tu? O era qualche pennivendolo di repubblica o del Fatto Quotidiano?

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 0:46
da Sayon
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Credo proprio di si. Finira tutto alla malora , per mancanza di prove, e saranno per la maggior parte assolti. Il "timing" sembra proprio fatto apposta. Il PD non si vergogna mai di nulla. uesti "casi" li ha perseguiti per decenni

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 4:14
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 10 mag 2024, 22:31 non l'hanno fatto o l'hanno fatto per questioni di opportunità politica penso.
Purché non si dovrà arrivare con tempi biblici (i soliti)
alla verità .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 4:15
da Leno Lazzari
:roll:
vito ha scritto: 10 mag 2024, 23:02
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?
Quale ...Genova o Bari ....

Pare che la politica mostri alla NAZIONE il meglio di ciò che che meglio sa fare ....
:roll:

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 4:18
da Leno Lazzari
Momo55 ha scritto: 10 mag 2024, 23:43
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Da quel poco che si capisce (non seguo molto l'ennesima telenovela giudiziaria a ridosso delle elezioni e della riforma della giustizia) non sarebbe certo una novità.
Mastella e la sua riforma dell'ordinamento giudiziario, ovviamente non portato a fine, si ritrovò con la moglie carcerata e poi assolta da tutto. Quindi non sarebbe certo la prima volta.

Purtroppo tocca rilevare anche ora esattamente come nei decenni precedenti, che la sinistra spera sempre nell'aiuto delle procure per poter avere qualche opportunità.
La totale mancanza di idee e progetti, l'a ridotta a sperare nell'intervento divino di qualche procuratore che vuole ancora contare come contava ai tempi del Duce.
Ne si potrà fargliene una colpa se a uno salta in un orecchio
il tarlo dell dubbio .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 5:22
da Leno Lazzari
Leno Lazzari ha scritto: 11 mag 2024, 4:18
Momo55 ha scritto: 10 mag 2024, 23:43

Da quel poco che si capisce (non seguo molto l'ennesima telenovela giudiziaria a ridosso delle elezioni e della riforma della giustizia) non sarebbe certo una novità.
Mastella e la sua riforma dell'ordinamento giudiziario, ovviamente non portato a fine, si ritrovò con la moglie carcerata e poi assolta da tutto. Quindi non sarebbe certo la prima volta.

Purtroppo tocca rilevare anche ora esattamente come nei decenni precedenti, che la sinistra spera sempre nell'aiuto delle procure per poter avere qualche opportunità.
La totale mancanza di idee e progetti, l'a ridotta a sperare nell'intervento divino di qualche procuratore che vuole ancora contare come contava ai tempi del Duce.
Ne si potrà fargliene una colpa se a uno salta in un orecchio
il tarlo dell dubbio .
Mi é appena tornato in mente che ieri sera sul TG4 ( seguito
distrattamente causa visite impreviste) la giornalista ha dato
la parola a Piero Sansonetti (comunista da sempre) che si é
MOLTO accalorato nel suo "attacco" ai PM di Genova per le
modalià e i tempi dell'aresto di Toti .

per riascoltarlo magari bastera andare su Mediaset Replay
o che so io .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 9:30
da vito
Momo55 ha scritto: 10 mag 2024, 23:43
Leno Lazzari ha scritto: 10 mag 2024, 20:40 Io, in tutta onestà non lo so, ma sento da una parte il sinistrume
più becero e sempre più a corto di argomenti che lo vorrebbe già
dimissionario e in galera ma poi c'é anche il parere di Nordio che
(quaranquattro anni sulla breccia) si dice perplesso etc etc .

Tra quelli che dicono che non debba dimettersi d'altronde ci sono
(Nordio a parte) Mieli, Calenda, Cota .
Da quel poco che si capisce (non seguo molto l'ennesima telenovela giudiziaria a ridosso delle elezioni e della riforma della giustizia) non sarebbe certo una novità.
Mastella e la sua riforma dell'ordinamento giudiziario, ovviamente non portato a fine, si ritrovò con la moglie carcerata e poi assolta da tutto. Quindi non sarebbe certo la prima volta.

Purtroppo tocca rilevare anche ora esattamente come nei decenni precedenti, che la sinistra spera sempre nell'aiuto delle procure per poter avere qualche opportunità.
La totale mancanza di idee e progetti, l'a ridotta a sperare nell'intervento divino di qualche procuratore che vuole ancora contare come contava ai tempi del Duce.
Infatti pare tutto un giocare a GUARDIE e LADRI dove anche i ladri fanno le guardie .
Peccato che questo gioco porti all'impoverimento della nazione .

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 11:06
da Momo55
che dire? Sempre p'iù urgente la riforma della giustizia. Fino a che non si farà tale riforma non avremo l'opportunità di affrontare questo problema.

Siamo l'unico paese democratico in cui non esiste divisione delle carriere fra gli arbitri (i giudici) e una delle due parti in causa: l'accusa.
E' un grave vulnus democratico che 30 anni fa ha dimostrato la sua potenza interferendo con la politica e ribaltando l'esito elettorale.
Le democrazie si basano sulla divisione dei poteri e qui ne abbiamo uno che pretende di non essere diviso per sua propria convenienza. Esattamente quello che in democrazia non può essere ammesso.

Re: Sarà davvero un altro caso di giustizia a orologeria ?

Inviato: 11 mag 2024, 11:18
da Leno Lazzari
Momo55 ha scritto: 11 mag 2024, 11:06 che dire? Sempre p'iù urgente la riforma della giustizia. Fino a che non si farà tale riforma non avremo l'opportunità di affrontare questo problema.

Siamo l'unico paese democratico in cui non esiste divisione delle carriere fra gli arbitri (i giudici) e una delle due parti in causa: l'accusa.
E' un grave vulnus democratico che 30 anni fa ha dimostrato la sua potenza interferendo con la politica e ribaltando l'esito elettorale.
Le democrazie si basano sulla divisione dei poteri e qui ne abbiamo uno che pretende di non essere diviso per sua propria convenienza. Esattamente quello che in democrazia non può essere ammesso.
Vogliono la totale autoreferenzialità, cosa che, appunto,
fa un tantino a cazzotti con uno stato di diritto .

https://www.ildubbio.news/giustizia/la- ... o-bdt9ho3t