FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
In un recente post si e' parlato del Dio Mitra che nel medio oriente (Iran) fu spesso identificato con Shamash la Divinita' sumerica del Sole . Il tuo nome e' ispirato da questa divinita'? Che relazione c'e' fra Mitra, Shamash e...Cristo?
Interessante discussione.
Circa la possibile relazione fra queste divinità, andrebbe ricercata nelle similitudini, ove possibile, fra le differenti culture ed epoche in gioco.
A tal proposito vi può essere più vicinanza con Mitra piuttosto che con Cristo. Innanzi tutto Mitra e Shamash vengono identificati come divinità che amministrano la giustizia, l'equità e l'onestà (valori comuni nei rispettivi culti, soprattutto nell'induismo e nella religione mesopotamica, fondata sui principi del politeismo naturalistico e che, sotto vari aspetti, condivide caratteristiche con gli antichi Egizi). Cristo invece ha un valore differente, intrinsecamente legato alla cosmogonia, oltre al principio stesso della profonda differenza fra religioni politeiste e monoteiste.
Egli infatti non è rappresentato come giudice, bensì come figlio di Dio (che sì è assimilabile alla giustizia).
Per quanto concerne il nickname, ho tratto spunto da questa divinità non per ragioni religiose né di ego smisurato, bensì per una chiave di lettura del medesimo che fa riferimento alle sue capacità che lo contraddistinguono, fra cui l'imparzialità, il senso di correttezza e l'ispirazione ("colui che tutto vede"), valori che trovo particolarmente attuali e azzeccati, a cui ispirarsi.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Shamash ha scritto: 14 nov 2019, 17:23
Interessante discussione.
Circa la possibile relazione fra queste divinità, andrebbe ricercata nelle similitudini, ove possibile, fra le differenti culture ed epoche in gioco.
A tal proposito vi può essere più vicinanza con Mitra piuttosto che con Cristo. Innanzi tutto Mitra e Shamash vengono identificati come divinità che amministrano la giustizia, l'equità e l'onestà (valori comuni nei rispettivi culti, soprattutto nell'induismo e nella religione mesopotamica, fondata sui principi del politeismo naturalistico e che, sotto vari aspetti, condivide caratteristiche con gli antichi Egizi). Cristo invece ha un valore differente, intrinsecamente legato alla cosmogonia, oltre al principio stesso della profonda differenza fra religioni politeiste e monoteiste.
Egli infatti non è rappresentato come giudice, bensì come figlio di Dio (che sì è assimilabile alla giustizia).
Per quanto concerne il nickname, ho tratto spunto da questa divinità non per ragioni religiose né di ego smisurato, bensì per una chiave di lettura del medesimo che fa riferimento alle sue capacità che lo contraddistinguono, fra cui l'imparzialità, il senso di correttezza e l'ispirazione ("colui che tutto vede"), valori che trovo particolarmente attuali e azzeccati, a cui ispirarsi.
E credo tu abbia raggiunto quel grado di maturita' a cui ti riferisci. Bravo. Buona scelta!
Ti ringrazio, troppo gentile.
L'importante è avere ideali o valori a cui ispirarsi e, soprattutto, cercare di perseguirli per migliorarsi.
Il viaggio è sempre assai tortuoso, ma affascinante. :)
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]