Pagina 1 di 1

Una visione panoramica

Inviato: 27 apr 2024, 12:43
da RedWine
OttolinaTV intervista Davide Rossi storico e saggista del Novecento che si occupa delle più recenti dinamiche mondiali e di sistema-mondo.
Davide ci conduce in una lunga carrellata sulle ultime tendenze in atto in: India, Cina, Russia, America Latina (con particolare attenzione al Brasile di Lula), Africa, Medio Oriente, Europa e Nord America. Il ruolo dei BRICS è ormai centrale per capire la crisi in cui annaspa l'Occidente collettivo, alla ricerca di una via di fuga dalla crisi presente.
Questa lunga discussione non dimentica la lotta del popolo palestinese contro la colonizzazione israeliana e il sionismo.


devo dire che OttolinaTV mi sta positivamente meravigliando, con video come quello sopra mi sta perfino facendo dimenticare che è un covo di serpi comuniste :mrgreen:

Re: Una visione panoramica

Inviato: 27 apr 2024, 14:17
da Sayon
RedWine ha scritto: 27 apr 2024, 12:43 OttolinaTV intervista Davide Rossi storico e saggista del Novecento che si occupa delle più recenti dinamiche mondiali e di sistema-mondo.
Davide ci conduce in una lunga carrellata sulle ultime tendenze in atto in: India, Cina, Russia, America Latina (con particolare attenzione al Brasile di Lula), Africa, Medio Oriente, Europa e Nord America. Il ruolo dei BRICS è ormai centrale per capire la crisi in cui annaspa l'Occidente collettivo, alla ricerca di una via di fuga dalla crisi presente.
Questa lunga discussione non dimentica la lotta del popolo palestinese contro la colonizzazione israeliana e il sionismo.


devo dire che OttolinaTV mi sta positivamente meravigliando, con video come quello sopra mi sta perfino facendo dimenticare che è un covo di serpi comuniste :mrgreen:
Il problema e' che l' Italia fa parte dell' Impero. Contro ogni suo vero interesse di restare una nazione di pace, amica del mondo, l' Italia si sta distinguendo per essere quella che piu crede nello stesso Impero che l'ha resa di fatto un semplice pupazzo. Andra' a fondo con l' Impero senza neppure capire quanto importante sarebbe stato il mantenerlo un poco distante.