Libero non e' piu' un periodico. E' un TABLOIDE che vive di esagerazioni e di battute. In molti attualmente ce l' hanno con un Papa controverso, ma il motivo e' prettamente politico e basato sulla posizione del Papa per quanto riguarda gli immigrati. Quindi ogni scusa e' buona per attaccarlo, e per ingigantire la portate delle sue azioni. Per chi ha visssuti in Latin America, Africa ed Asia la religione cristiana ha sempre convissuto con le regioni originarie, di tipo spesso pagano. La Chiesa ha incorporato molte di queste usanze per favorire la conversione di popolazioni indigene ancorate alla loro tradizione. In Venezuela ad esempio l'immagine di Maria Lionza (semidea pagana) assieme a idoli indios, neri e catalani e' invocata in riti religiosi d'origine cattolica. Ci vuole moderazione anche in questo. Non assumere che ogni persona (perfino il Papa!) debba essere giudicato con il metro usato con gli opponenti laici della politica italiana.Giurista ha scritto: 12 nov 2019, 18:05 Libero ci va giù pesante quando si parla del Papa. Del resto lo fa anche per i comunisti o i terroni...
Comunque c'è anche AGI sulla vicenda che, per onestà intellettuale (mia), potrebbe essere anch'essa di parte.
https://www.agi.it/blog-italia/idee/sin ... 019-10-28/
Mah.....io sono l'ultimo a poterne parlare del Papa non credendo,pero' osservando questo Papa dico che non mi piace affatto.....
Carletto, io mi pongo tra gli agnostici. Dirmi credente sarebbe troppo così come sarebbe troppo definirmi non credente.carletto3 ha scritto: 12 nov 2019, 19:51Mah.....io sono l'ultimo a poterne parlare del Papa non credendo,pero' osservando questo Papa dico che non mi piace affatto.....
Ci sono prefezie che dicono come la Chiesa verra' distrutta dal Demonio dall'interno di se stessa....certo è che questo Papa doveva rimanere nelle favelas che sembrano essere il suho habitat naturale da come ce la mette tutta per sembrare piu' un
pretonzolo che un Papa.....
Tutto comincio' ,per confermarmelo antipatico,quando bacio' i piedi a membri del governo Sudanese....tutti dissero che era un atto di umilta' ed io a spiegare che non c'era umilta' nel farlo...ma lasciamo perdere....prima il suo continuo appello ad convincerci che con i tagliagole dell'ISLAM dovevamo dimostrare fratellanza.I suoi continui abbracci ad esponenti islamici ecc...., adesso questa benedizione dell'idolo amazzonico in S.Pietro.
Sembra che lo faccia apposta ad allontanare i cristiani dal cristianesimo......
Comunque son fatti vostri o voi che credete......a me va bene così...
Non sono affatto d'accordo con cio' che affermi....nerorosso ha scritto: 12 nov 2019, 21:46Carletto, io mi pongo tra gli agnostici. Dirmi credente sarebbe troppo così come sarebbe troppo definirmi non credente.carletto3 ha scritto: 12 nov 2019, 19:51Mah.....io sono l'ultimo a poterne parlare del Papa non credendo,pero' osservando questo Papa dico che non mi piace affatto.....
Ci sono prefezie che dicono come la Chiesa verra' distrutta dal Demonio dall'interno di se stessa....certo è che questo Papa doveva rimanere nelle favelas che sembrano essere il suho habitat naturale da come ce la mette tutta per sembrare piu' un
pretonzolo che un Papa.....
Tutto comincio' ,per confermarmelo antipatico,quando bacio' i piedi a membri del governo Sudanese....tutti dissero che era un atto di umilta' ed io a spiegare che non c'era umilta' nel farlo...ma lasciamo perdere....prima il suo continuo appello ad convincerci che con i tagliagole dell'ISLAM dovevamo dimostrare fratellanza.I suoi continui abbracci ad esponenti islamici ecc...., adesso questa benedizione dell'idolo amazzonico in S.Pietro.
Sembra che lo faccia apposta ad allontanare i cristiani dal cristianesimo......
Comunque son fatti vostri o voi che credete......a me va bene così...
Ma in merito alla questione della supposta idolatria, io credo si possa parlare di semplice sincretismo.
Credo che illuminante in merito sia l'articolo de "L'Osservatore Romano"
http://www.osservatoreromano.va/it/news ... -pachamama
Del resto il culto della "Madre Terra" è antichissimo, precedente a tutte le religioni cosiddette "rivelate", ma soprattutto è "universale", in quanto presente a tutte le latitudini.
Assai più di quanto lo siano cristianesimo e islam…
Quello è il culto ancestrale e naturale dell'Umanità...
PS
lo stesso Culto Mariano, non potrebbe essere retaggio di più antichi culti dedicati alla Madre Terra?
Beh, tutti noi, o quasi, a questo punto, veneriamo la Pachamama. Greta docet....nerorosso ha scritto: 12 nov 2019, 21:46Carletto, io mi pongo tra gli agnostici. Dirmi credente sarebbe troppo così come sarebbe troppo definirmi non credente.carletto3 ha scritto: 12 nov 2019, 19:51Mah.....io sono l'ultimo a poterne parlare del Papa non credendo,pero' osservando questo Papa dico che non mi piace affatto.....
Ci sono prefezie che dicono come la Chiesa verra' distrutta dal Demonio dall'interno di se stessa....certo è che questo Papa doveva rimanere nelle favelas che sembrano essere il suho habitat naturale da come ce la mette tutta per sembrare piu' un
pretonzolo che un Papa.....
Tutto comincio' ,per confermarmelo antipatico,quando bacio' i piedi a membri del governo Sudanese....tutti dissero che era un atto di umilta' ed io a spiegare che non c'era umilta' nel farlo...ma lasciamo perdere....prima il suo continuo appello ad convincerci che con i tagliagole dell'ISLAM dovevamo dimostrare fratellanza.I suoi continui abbracci ad esponenti islamici ecc...., adesso questa benedizione dell'idolo amazzonico in S.Pietro.
Sembra che lo faccia apposta ad allontanare i cristiani dal cristianesimo......
Comunque son fatti vostri o voi che credete......a me va bene così...
Ma in merito alla questione della supposta idolatria, io credo si possa parlare di semplice sincretismo.
Credo che illuminante in merito sia l'articolo de "L'Osservatore Romano"
http://www.osservatoreromano.va/it/news ... -pachamama
Del resto il culto della "Madre Terra" è antichissimo, precedente a tutte le religioni cosiddette "rivelate", ma soprattutto è "universale", in quanto presente a tutte le latitudini.
Assai più di quanto lo siano cristianesimo e islam…
Quello è il culto ancestrale e naturale dell'Umanità...
PS
lo stesso Culto Mariano, non potrebbe essere retaggio di più antichi culti dedicati alla Madre Terra?
Vorrei farti una domandina semplice semplice: se tutti i miti e i feticci hanno lo stesso valore,allora perche' io dovrei credere che Gesu' sia sceso in Terra e fatto uomo per salvarci e non al Dio Mitra? E' un feticcio anche Gesu' o no? E' questo livellamento all'assurdo che fara' crollare la Chiesa....e questo Papa ne è l'artefice iniziale....heyoka ha scritto: 13 nov 2019, 9:34 Io credo che tutte le religioni abbiano i loro Miti e i loro FETICCI.
Anche la croce Cristiana, per come la vedo io, è un mito ed un feticcio.
Ed ho profondo rispetto sia nei Miti che nei Feticci.
Quelli greci, romani, indios o pellerossa hanno identico valore, se portano alla ricerca del Divino.
Dietro al mito e anche al feticcio c' è comunque una tensione dell' Uomo verso il soprannaturale.
In questo caso, credo che il pretonzolo venuto dal confine della terra, non stia percorrendo una strada sbagliata.
Vorrei ricordare che tra i tanti Dei onorati dagli antichi Romani, molti secoli prima della nascita di Gesù cristo, esisteva il DIO MITRA.
Secondo la mitologia di quel tempo Mitra era nato in una grotta, da una Vergine, fu messo in croce e il TERZO giorno risuscito.
A questa domanda è stata data risposta nel 325 nel Concilio di Nicea.carletto3 ha scritto: 13 nov 2019, 9:53Vorrei farti una domandina semplice semplice: se tutti i miti e i feticci hanno lo stesso valore,allora perche' io dovrei credere che Gesu' sia sceso in Terra e fatto uomo per salvarci e non al Dio Mitra? E' un feticcio anche Gesu' o no? E' questo livellamento all'assurdo che fara' crollare la Chiesa....e questo Papa ne è l'artefice iniziale....heyoka ha scritto: 13 nov 2019, 9:34 Io credo che tutte le religioni abbiano i loro Miti e i loro FETICCI.
Anche la croce Cristiana, per come la vedo io, è un mito ed un feticcio.
Ed ho profondo rispetto sia nei Miti che nei Feticci.
Quelli greci, romani, indios o pellerossa hanno identico valore, se portano alla ricerca del Divino.
Dietro al mito e anche al feticcio c' è comunque una tensione dell' Uomo verso il soprannaturale.
In questo caso, credo che il pretonzolo venuto dal confine della terra, non stia percorrendo una strada sbagliata.
Vorrei ricordare che tra i tanti Dei onorati dagli antichi Romani, molti secoli prima della nascita di Gesù cristo, esisteva il DIO MITRA.
Secondo la mitologia di quel tempo Mitra era nato in una grotta, da una Vergine, fu messo in croce e il TERZO giorno risuscito.
Se ci pensi BENE, il profeta Gesù, qualora sia esistito veramente, predicava a favore del superamento del mito delle religioni.carletto3 ha scritto: 13 nov 2019, 9:53Vorrei farti una domandina semplice semplice: se tutti i miti e i feticci hanno lo stesso valore,allora perche' io dovrei credere che Gesu' sia sceso in Terra e fatto uomo per salvarci e non al Dio Mitra? E' un feticcio anche Gesu' o no? E' questo livellamento all'assurdo che fara' crollare la Chiesa....e questo Papa ne è l'artefice iniziale....heyoka ha scritto: 13 nov 2019, 9:34 Io credo che tutte le religioni abbiano i loro Miti e i loro FETICCI.
Anche la croce Cristiana, per come la vedo io, è un mito ed un feticcio.
Ed ho profondo rispetto sia nei Miti che nei Feticci.
Quelli greci, romani, indios o pellerossa hanno identico valore, se portano alla ricerca del Divino.
Dietro al mito e anche al feticcio c' è comunque una tensione dell' Uomo verso il soprannaturale.
In questo caso, credo che il pretonzolo venuto dal confine della terra, non stia percorrendo una strada sbagliata.
Vorrei ricordare che tra i tanti Dei onorati dagli antichi Romani, molti secoli prima della nascita di Gesù cristo, esisteva il DIO MITRA.
Secondo la mitologia di quel tempo Mitra era nato in una grotta, da una Vergine, fu messo in croce e il TERZO giorno risuscito.
Heyoka.....se 'ste cose le scrivi per alimentare la vexata quaestio va bene....ma sappi che mi sconvolgi,sconcerti,scompisci.heyoka ha scritto: 13 nov 2019, 11:13Se ci pensi BENE, il profeta Gesù, qualora sia esistito veramente, predicava a favore del superamento del mito delle religioni.carletto3 ha scritto: 13 nov 2019, 9:53Vorrei farti una domandina semplice semplice: se tutti i miti e i feticci hanno lo stesso valore,allora perche' io dovrei credere che Gesu' sia sceso in Terra e fatto uomo per salvarci e non al Dio Mitra? E' un feticcio anche Gesu' o no? E' questo livellamento all'assurdo che fara' crollare la Chiesa....e questo Papa ne è l'artefice iniziale....heyoka ha scritto: 13 nov 2019, 9:34 Io credo che tutte le religioni abbiano i loro Miti e i loro FETICCI.
Anche la croce Cristiana, per come la vedo io, è un mito ed un feticcio.
Ed ho profondo rispetto sia nei Miti che nei Feticci.
Quelli greci, romani, indios o pellerossa hanno identico valore, se portano alla ricerca del Divino.
Dietro al mito e anche al feticcio c' è comunque una tensione dell' Uomo verso il soprannaturale.
In questo caso, credo che il pretonzolo venuto dal confine della terra, non stia percorrendo una strada sbagliata.
Vorrei ricordare che tra i tanti Dei onorati dagli antichi Romani, molti secoli prima della nascita di Gesù cristo, esisteva il DIO MITRA.
Secondo la mitologia di quel tempo Mitra era nato in una grotta, da una Vergine, fu messo in croce e il TERZO giorno risuscito.
Religioni che sono comunque NECESSARIE come le mamme che nutrono i loro neonati con il loro latte.
Va da sé, che superata quella fase neonatale, rimanere attaccati tutta la vita alle tette materne, non è naturale ed ancor meno salutare.
Questo nel campo fisico ma anche nel campo spirituale.