Non so quanto possa fare un governo, a meno che non porti a termine una vera riforma della giustizia, che includa una riduzione delle 'attenuamti di un delitto o furto o altri reati. La verita' e' che In Italia la delinquenza "paga" perche le pene non vengono mai applicate in pieno. La riforma della giustizia era uno dei programmi prioritari del governo CdX, ma la "velocita" d'implementazione attuale sembra quella di una lumaca.Joel000 ha scritto: 11 apr 2024, 2:59 Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una questione sulla quale si dibatte da anni in Italia. Spesso chi commette reati come furti, rapine, stupri, ecc. non viene condannato con pene certe e continuano a girare per le strade tanti delinquenti. Le forze dell'ordine rischiano molto per scovare chi si macchia di diversi reati e i giudici spesso lasciano liberi dopo qualche giorno queste persone. Sinceramente mi aspettavo che con la destra al governo sarebbe cambiato qualcosa ma purtroppo non credo sia così. Che ne pensate? Grazie
purtroppo penso tu abbia ragione.Joel000 ha scritto: 11 apr 2024, 2:59 Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una questione sulla quale si dibatte da anni in Italia. Spesso chi commette reati come furti, rapine, stupri, ecc. non viene condannato con pene certe e continuano a girare per le strade tanti delinquenti. Le forze dell'ordine rischiano molto per scovare chi si macchia di diversi reati e i giudici spesso lasciano liberi dopo qualche giorno queste persone. Sinceramente mi aspettavo che con la destra al governo sarebbe cambiato qualcosa ma purtroppo non credo sia così. Che ne pensate? Grazie
Dici davvro che "gli altri" hanno riformato la Giustizia ?Crossfire ha scritto: 12 apr 2024, 10:40 A me fa ridere che quando lo fanno gli "altri" allora la materia è semplice e bisogna bastonare. Quando sono i "nostri" allora la materia improvvisamente diventa complicata.
E vale per tutto.
Ed è uno dei motivi principali per cui sto abbandonando la politica in ogni suo campo, più passano gli anni più ho lo schifo.
Da quello che ho capito, il problema della nostra Giustizia ingiusta sarebbe da imputare ad uno stravolgimento del Codice di Procedura Penale - risalente al 1989 - in cui si decise di consegnare tutto il potere nelle mani della magistratura. E, parallelamente, nello stesso anno aggiungendo al Codice di Procedura Penale - con la scusa di semplificare le indagini - un nuovo "registro": il Modello 45 ( archiviazione per fatti non costituenti reato ). Cioè, praticamente, la facoltà da parte dei magistrati di interpretare arbitrariamente la legge. Sottraendo così alla Polizia Giudiziaria ogni potere di indagine ( che in passato aveva ) nei confronti del delinquente "catturato".Joel000 ha scritto: 11 apr 2024, 2:59 Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una questione sulla quale si dibatte da anni in Italia. Spesso chi commette reati come furti, rapine, stupri, ecc. non viene condannato con pene certe e continuano a girare per le strade tanti delinquenti. Le forze dell'ordine rischiano molto per scovare chi si macchia di diversi reati e i giudici spesso lasciano liberi dopo qualche giorno queste persone. Sinceramente mi aspettavo che con la destra al governo sarebbe cambiato qualcosa ma purtroppo non credo sia così. Che ne pensate? Grazie
che in concreto si risolve differenziando l'accusa dal giudice e dal difensore.Michelangelo ha scritto: 12 apr 2024, 12:26Da quello che ho capito, il problema della nostra Giustizia ingiusta sarebbe da imputare ad uno stravolgimento del Codice di Procedura Penale - risalente al 1989 - in cui si decise di consegnare tutto il potere nelle mani della magistratura. E, parallelamente, nello stesso anno aggiungendo al Codice di Procedura Penale - con la scusa di semplificare le indagini - un nuovo "registro": il Modello 45 ( archiviazione per fatti non costituenti reato ). Cioè, praticamente, la facoltà da parte dei magistrati di interpretare arbitrariamente la legge. Sottraendo così alla Polizia Giudiziaria ogni potere di indagine ( che in passato aveva ) nei confronti del delinquente "catturato".Joel000 ha scritto: 11 apr 2024, 2:59 Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una questione sulla quale si dibatte da anni in Italia. Spesso chi commette reati come furti, rapine, stupri, ecc. non viene condannato con pene certe e continuano a girare per le strade tanti delinquenti. Le forze dell'ordine rischiano molto per scovare chi si macchia di diversi reati e i giudici spesso lasciano liberi dopo qualche giorno queste persone. Sinceramente mi aspettavo che con la destra al governo sarebbe cambiato qualcosa ma purtroppo non credo sia così. Che ne pensate? Grazie
..."che in concreto si risolve differenziando l'accusa dal giudice "...RedWine ha scritto: 12 apr 2024, 13:09che in concreto si risolve differenziando l'accusa dal giudice e dal difensore.Michelangelo ha scritto: 12 apr 2024, 12:26
Da quello che ho capito, il problema della nostra Giustizia ingiusta sarebbe da imputare ad uno stravolgimento del Codice di Procedura Penale - risalente al 1989 - in cui si decise di consegnare tutto il potere nelle mani della magistratura. E, parallelamente, nello stesso anno aggiungendo al Codice di Procedura Penale - con la scusa di semplificare le indagini - un nuovo "registro": il Modello 45 ( archiviazione per fatti non costituenti reato ). Cioè, praticamente, la facoltà da parte dei magistrati di interpretare arbitrariamente la legge. Sottraendo così alla Polizia Giudiziaria ogni potere di indagine ( che in passato aveva ) nei confronti del delinquente "catturato".
l'accusa deve avere ampia facoltà di indagine, ma prima di mandare sotto processo una qualsiasi persona dovrebbe giusticare con prove concrete valutate da un giudice terzo la concretezza delle sue accuse.
Non ricordo che sia il Governo a comminare le pene. Ne' che sia il Governo a decidere delle pene.Joel000 ha scritto: 11 apr 2024, 2:59 Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una questione sulla quale si dibatte da anni in Italia. Spesso chi commette reati come furti, rapine, stupri, ecc. non viene condannato con pene certe e continuano a girare per le strade tanti delinquenti. Le forze dell'ordine rischiano molto per scovare chi si macchia di diversi reati e i giudici spesso lasciano liberi dopo qualche giorno queste persone. Sinceramente mi aspettavo che con la destra al governo sarebbe cambiato qualcosa ma purtroppo non credo sia così. Che ne pensate? Grazie