la falegnameria mi ha sempre affascinato.Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 7:03 Io come te ma diversamente da te![]()
A parte la falegnameria che mi prende molto, ho scoperto
soltanto in età avanzata di aver ereditato qualcosa da mio
nonno paterno, la scultura .
E pensare che non ho neanche fatto in tempo a conoscerlo .
A parte che le stagioni non sono più quelle di una volta ioereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 11:56la falegnameria mi ha sempre affascinato.Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 7:03 Io come te ma diversamente da te![]()
A parte la falegnameria che mi prende molto, ho scoperto
soltanto in età avanzata di aver ereditato qualcosa da mio
nonno paterno, la scultura .
E pensare che non ho neanche fatto in tempo a conoscerlo .
per scultura e pittura non ha alcun talento :( anche se spetto penso di comprare un pirografo.
figurati che all'epoca non feci ingegneria civile per il disegno. ed era disegno tecnico. E pensare che oggi si fa tutto con il cad quindi non serve neanche un minimo di disegno. A saperlo![]()
a me invece rilassa e distacca l'osservazione della natura.
qui in lombardia non la faccia ma quando scendo in campania, che sia il giardino o i boschetti intorni.... è un altro mondo. tranquillo.
Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 12:46A parte che le stagioni non sono più quelle di una volta ioereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 11:56
la falegnameria mi ha sempre affascinato.
per scultura e pittura non ha alcun talento :( anche se spetto penso di comprare un pirografo.
figurati che all'epoca non feci ingegneria civile per il disegno. ed era disegno tecnico. E pensare che oggi si fa tutto con il cad quindi non serve neanche un minimo di disegno. A saperlo![]()
a me invece rilassa e distacca l'osservazione della natura.
qui in lombardia non la faccia ma quando scendo in campania, che sia il giardino o i boschetti intorni.... è un altro mondo. tranquillo.
sto pensando di andare a fare un "giretto" nella campagna
della bassa Sabina per asparagi e crespigna selvatici con un
buon mese e mezzo di anticipo rispetto alla norma ma con
mia moglie e i ragazzi coi abmbini abbiamo concordato
anche quest'anno di fare almeno una settimana in Carinzia
al paesello di mia moglie (Kirchbach) . Se ami la natura in
Carinzia non serve neanche parlare il tedesco perché per
i turisti in generale e direi più per gli italiani si danno
molto da fare per venireti incontro .
Se ami la natura incontaminata, se ami i funghi (a Luglio
e Agosto) allora é il tuo paese .
Molti stentano a crederci ma in Carinzia puoi camminare
per ore in montagna senza mai incontrare un pacchetto di
sigarette vuoto o una bottiglietta vuota .
Eccoti la casa (amici di famiglia di mia moglie) dove ogni
volta prendiamo l'intero sotto tetto .
https://www.booking.com/hotel/at/guesth ... 2p.de.html
E questo quale coalizione avvantaggia in Sardegna?
Foligno.ereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 13:51 Visto che parliamo di vacanze. Anche quest' anno intendo fermarmi una notte in Umbria d estate nel tragitto Lombardia Campania.
Ero indeciso tra Spoleto e Gubbio. Quale delle due mi suggerisci?
E tutte e due no ?ereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 13:51 Visto che parliamo di vacanze. Anche quest' anno intendo fermarmi una notte in Umbria d estate nel tragitto Lombardia Campania.
Ero indeciso tra Spoleto e Gubbio. Quale delle due mi suggerisci?
Ecco, tra Foligno e Spoleto non avrei esitazioni . Certo Folignoereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 15:04Foligno.ereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 13:51 Visto che parliamo di vacanze. Anche quest' anno intendo fermarmi una notte in Umbria d estate nel tragitto Lombardia Campania.
Ero indeciso tra Spoleto e Gubbio. Quale delle due mi suggerisci?
Non Spoleto (ci sono stato l anno scorso e mi è piaciuta molto)
a spoleto ho preso un b&b all'interno della cittadina. quasi in centro.Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 17:38Ecco, tra Foligno e Spoleto non avrei esitazioni . Certo Folignoereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 15:04
Foligno.
Non Spoleto (ci sono stato l anno scorso e mi è piaciuta molto)
é una cittadina vivibilissima ma Spoleto che é più piccola é
quasi tutta medievale o giù di li e noi ne siamo innamorati .
Anche Orvieto e Ascoli Piceno meritano davvero il tempo !ereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 17:42a spoleto ho preso un b&b all'interno della cittadina. quasi in centro.Leno Lazzari ha scritto: 25 feb 2024, 17:38
Ecco, tra Foligno e Spoleto non avrei esitazioni . Certo Foligno
é una cittadina vivibilissima ma Spoleto che é più piccola é
quasi tutta medievale o giù di li e noi ne siamo innamorati .
di solito faccio lombardia - campania in 2 tappe. sostando una notte in centro italia.
dopo 5-6 ore di auto non ho piu voglia di guidare e cerco di mettermi in zona centrali o semi-centrali in modo da poter andare a piedi.
l'anno scorso ho fatto ascoli e spoleto.
quest'anno pensavo di fare o gubbio o foligno in un viaggio
e poi rivedere orvieto (altra cittadina in cui mi sono trovato molto bene).
Esattamente il mio sentire .ereticamente ha scritto: 25 feb 2024, 20:22 Da turista è la regione dove mi sono trovato meglio :)
Un giusto mix tra natura, arte , buon cibo, turistica ma senza affollamento (nel periodo che vado io )