Dove non arriva il partito del no.............

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17628
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Dove non arriva il partito del no.............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

.......arriva invece la burocrazia scema delle nostre istituzioni
e non solo quelle .

.......ma che sia proprio la "democrazia del capo" l'unica
vera soluzione possibile ?

..."La decontribuzione per le mamme lavoratrici a tempo indeterminato con almeno due figli, che interessa 700 mila persone nel settore privato, è ferma. Il governo Meloni aveva stanziato 450 milioni di euro. Ma l’Inps non ha ancora pubblicato la circolare esplicativa per calcolare il dovuto a partire dal 2 gennaio. E così nessuna donna lavoratrice e mamma ha visto i 140 euro netti promessi. La premier Giorgia Meloni aveva detto che si trattava della misura «più significativa» della Legge di Bilancio: «Il concetto che vogliamo stabilire è che una donna che mette al mondo almeno due figli, in una realtà in cui noi abbiamo disperato bisogno di invertire i dati sulla demografia, ha già offerto un importante contributo alla società, e quindi lo Stato cerca di compensare pagando i contributi previdenziali», ricorda oggi La Stampa."...

Ma la domanda in me s'impone . Trattasi davvero "soltanto" dell'ennesimo
caso di burocrazia scema oppure c'é un vero e proprio calcolo-intento da
parte di "qualcuno" ?

Forse non é l'unica misura da Gnappetta annunciata che non riesce a
vedere il sole per colpe o calcoli di chi "rema contro" ?

Poche o tante che siano quelle donne aventi diritto dovrebbero
fare causa contro il responsabile in INPS per questo ritardo, sia che
sia dovuto a burocrazia stupida che a malafede personale di qualcuno .

https://www.open.online/2024/01/31/bonu ... 2024-inps/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5233
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1184 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2859 Mi Piace

Re: Dove non arriva il partito del no.............

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 4 feb 2024, 6:36 .......arriva invece la burocrazia scema delle nostre istituzioni
e non solo quelle .

.......ma che sia proprio la "democrazia del capo" l'unica
vera soluzione possibile ?

..."La decontribuzione per le mamme lavoratrici a tempo indeterminato con almeno due figli, che interessa 700 mila persone nel settore privato, è ferma. Il governo Meloni aveva stanziato 450 milioni di euro. Ma l’Inps non ha ancora pubblicato la circolare esplicativa per calcolare il dovuto a partire dal 2 gennaio. E così nessuna donna lavoratrice e mamma ha visto i 140 euro netti promessi. La premier Giorgia Meloni aveva detto che si trattava della misura «più significativa» della Legge di Bilancio: «Il concetto che vogliamo stabilire è che una donna che mette al mondo almeno due figli, in una realtà in cui noi abbiamo disperato bisogno di invertire i dati sulla demografia, ha già offerto un importante contributo alla società, e quindi lo Stato cerca di compensare pagando i contributi previdenziali», ricorda oggi La Stampa."...

Ma la domanda in me s'impone . Trattasi davvero "soltanto" dell'ennesimo
caso di burocrazia scema oppure c'é un vero e proprio calcolo-intento da
parte di "qualcuno" ?

Forse non é l'unica misura da Gnappetta annunciata che non riesce a
vedere il sole per colpe o calcoli di chi "rema contro" ?

Poche o tante che siano quelle donne aventi diritto dovrebbero
fare causa contro il responsabile in INPS per questo ritardo, sia che
sia dovuto a burocrazia stupida che a malafede personale di qualcuno .

https://www.open.online/2024/01/31/bonu ... 2024-inps/
non so se è questo il caso, ma anche quando va tutto bene, non è semplice far cambiare direzione alla massa di funzionari che costituiscono la macchina del governo centrale, e quando non va bene questa massa si può opporre in maniera molto efficace alla volontà del ministro di turno.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1462
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 227 Mi Piace

Re: Dove non arriva il partito del no.............

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 4 feb 2024, 6:36 .......arriva invece la burocrazia scema delle nostre istituzioni
e non solo quelle .

.......ma che sia proprio la "democrazia del capo" l'unica
vera soluzione possibile ?

..."La decontribuzione per le mamme lavoratrici a tempo indeterminato con almeno due figli, che interessa 700 mila persone nel settore privato, è ferma. Il governo Meloni aveva stanziato 450 milioni di euro. Ma l’Inps non ha ancora pubblicato la circolare esplicativa per calcolare il dovuto a partire dal 2 gennaio. E così nessuna donna lavoratrice e mamma ha visto i 140 euro netti promessi. La premier Giorgia Meloni aveva detto che si trattava della misura «più significativa» della Legge di Bilancio: «Il concetto che vogliamo stabilire è che una donna che mette al mondo almeno due figli, in una realtà in cui noi abbiamo disperato bisogno di invertire i dati sulla demografia, ha già offerto un importante contributo alla società, e quindi lo Stato cerca di compensare pagando i contributi previdenziali», ricorda oggi La Stampa."...

Ma la domanda in me s'impone . Trattasi davvero "soltanto" dell'ennesimo
caso di burocrazia scema oppure c'é un vero e proprio calcolo-intento da
parte di "qualcuno" ?

Forse non é l'unica misura da Gnappetta annunciata che non riesce a
vedere il sole per colpe o calcoli di chi "rema contro" ?

Poche o tante che siano quelle donne aventi diritto dovrebbero
fare causa contro il responsabile in INPS per questo ritardo, sia che
sia dovuto a burocrazia stupida che a malafede personale di qualcuno .

https://www.open.online/2024/01/31/bonu ... 2024-inps/
I soldi ci sono o non ci sono .... forse è quello che occorre sapere .
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17628
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Dove non arriva il partito del no.............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine scripsit

..."non so se è questo il caso, ma anche quando va tutto bene, non
è semplice far cambiare direzione alla massa di funzionari che
costituiscono la macchina del governo centrale, e quando non
va bene questa massa si può opporre in maniera molto efficace
alla volontà del ministro di turno."...

Assolutamente si, e lo disse in un'intervista rilasciata non so più
a chi l'Antonio Di Pietro ministro (del lavoro ?), il che é tutto dire .

Soprattutto le nomine politiche inseriti con l'Attak dai partiti che
sono i "resistenti" più agguerriti perché col cambiamento rischiano
di perdere rendite di potere .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17628
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Dove non arriva il partito del no.............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 4 feb 2024, 10:54
Leno Lazzari ha scritto: 4 feb 2024, 6:36 .......arriva invece la burocrazia scema delle nostre istituzioni
e non solo quelle .

.......ma che sia proprio la "democrazia del capo" l'unica
vera soluzione possibile ?

..."La decontribuzione per le mamme lavoratrici a tempo indeterminato con almeno due figli, che interessa 700 mila persone nel settore privato, è ferma. Il governo Meloni aveva stanziato 450 milioni di euro. Ma l’Inps non ha ancora pubblicato la circolare esplicativa per calcolare il dovuto a partire dal 2 gennaio. E così nessuna donna lavoratrice e mamma ha visto i 140 euro netti promessi. La premier Giorgia Meloni aveva detto che si trattava della misura «più significativa» della Legge di Bilancio: «Il concetto che vogliamo stabilire è che una donna che mette al mondo almeno due figli, in una realtà in cui noi abbiamo disperato bisogno di invertire i dati sulla demografia, ha già offerto un importante contributo alla società, e quindi lo Stato cerca di compensare pagando i contributi previdenziali», ricorda oggi La Stampa."...

Ma la domanda in me s'impone . Trattasi davvero "soltanto" dell'ennesimo
caso di burocrazia scema oppure c'é un vero e proprio calcolo-intento da
parte di "qualcuno" ?

Forse non é l'unica misura da Gnappetta annunciata che non riesce a
vedere il sole per colpe o calcoli di chi "rema contro" ?

Poche o tante che siano quelle donne aventi diritto dovrebbero
fare causa contro il responsabile in INPS per questo ritardo, sia che
sia dovuto a burocrazia stupida che a malafede personale di qualcuno .

https://www.open.online/2024/01/31/bonu ... 2024-inps/
I soldi ci sono o non ci sono .... forse è quello che occorre sapere .
Secondo l'articolista ci sono e sempre secondo questi li tiene
bloccati la burocrazia (se non peggio) dell'INPS .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi