La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Mi sarei aspettato di vedere in cima piemonte Lombardia e Campania, invece





Elenchi massoni/ Nessuno batte la Calabria nelle affiliazioni: 1 ogni 293 residenti! – Ecco i numeri regione per regione
24 Gennaio 2017 Roberto Galullo Senza categoria




Con legittima forza e veemenza il Gran maestro del Goi Stefano Bisi nell’audizione del 18 gennaio in Commissione antimafia ha negato che la Calabria sia la regione con il maggior numero di affiliati e lo ha fatto anche di fronte al diverso e altrettanto veemente pensiero della presidentessa Rosy Bindi. La Calabria – ha ricordato Bisi – è terra di antica tradizione massonica, i fratelli operano per il meglio e non è giusto criminalizzare alcuna regione. Sacrosanto ma l’interesse della Commissione, ha ricordato Bindi, è legato al fatto che si domanda come mai ci siano così tanti iscritti in una regione a così forte predominio mafioso e travolta da indagini su massoneria deviata e cosche.

Ora le parole sono parole, i fatti restano fatti.

Eurispes il 29 gennaio 2015 (con dati riferiti a giugno 2014 e stimati in retrospettiva a tutto il 2014), ha infatti presentato un rapporto sulla massoneria (Basilicata esclusa).

Leggo e trascrivo testualmente e fedelmente dal comunicato del 10 aprile 2015 sul sito del Goi relativo al rapporto dell’Eurispes: «Sempre più giovani bussano ai templi del Grande oriente, che cresce al ritmo di 700 nuovi affiliati all’anno: un vero e proprio record tra le obbedienze libero muratorie di tutta Europa. E’ il dato che emerge dal rapporto 2015 dell’Eurispes “Italia: burocrazia il ‘grande fardello’”, che dopo la presentazione a Roma il 29 gennaio scorso, è stato riproposto al Palacongresso di Rimini in occasione della Gran Loggia tra gli eventi organizzati dal Servizio Biblioteca. Un numero destinato ad aumentare: dal primo gennaio di quest’anno infatti, fino al 31 marzo, in soli tre mesi, dunque, come ha riferito il Gran maestro Stefano Bisi, le richieste sono state 701…».

Se la vista non inganna e la matematica non è un opinione, sullo stesso comunicato si legge poco dopo: «Quanto alla diffusione geografica sul territorio, le regioni che presentano il maggior numero di affiliati sono la Toscana, con 3.075 liberi muratori; la Calabria con 2.702…».

Quindi – già a livello assoluto – è il Goi (e non la Commissione antimafia o questo umile e umido blog) a certificare che, in questa classifica, la Calabria se non è al primo è comunque al secondo posto in valore assoluto per numero di iscritti.

Ma – ed è quello che interessa alla Commissione parlamentare e chiunque abbia logica – qual è il dato più vero e realistico tra numero di fratelli e residenti in una singola regione?

Beh, amati lettori di questo umile e umido blog: non c’è storia, non c’è partita. Calabria uber alles. Stacca tutti, seguita a ruota solo dall’Umbria.

In Calabria c’è un “fratello” del Goi (se poi ci mettiamo anche quelli delle altre Obbedienze…) ogni 293 residenti maschi (le donne non possono iscriversi al Goi) compresi tra 18 e 99 anni. In pratica uno per condominio.

Per dire: il Veneto – fanalino di coda – conta un fratello ogni 3.714 residenti. La media italiana è un fratello del Goi ogni 1.030 residenti maschi e maggiorenni.

La Toscana – che ha una tradizione e una forza massonica incredibile soprattutto nella politica, nel giornalismo e nel settore creditizio – è al terzo posto: uno ogni 484 residenti.

Ecco la classifica completa rielaborata da questo umile e umido blog prendendo come fonte i dati dei fratelli del Goi (Eurispes) e i residenti da 18 a 99 anni (Istat a fine 2015).

Calabria 2.634 fratelli, uno ogni 293 residenti (dati fine 2015 forniti da Bisi in Commissione antimafia il 18 gennaio )
Umbria 975 fratelli, uno ogni 362
Toscana 3.075 fratelli, uno ogni 484
Sardegna 1307 fratelli, uno ogni 517
Liguria 964 fratelli, uno ogni 645
Marche 965 fratelli, uno ogni 760
Piemonte e Valle d’Aosta 2011 fratelli, uno ogni 891
Sicilia 2.208 fratelli, uno ogni 938 residenti (dati a fine 2015 forniti da Bisi in Commissione antimafia il 18 gennaio)
Lazio 1971 fratelli, uno ogni 1.159
Friuli Venezia Giulia 343 fratelli, uno ogni 1.418
Emilia Romagna 1.149 fratelli, uno ogni 1.522
Puglia 989 fratelli, uno ogni 1.596
Abruzzo e Molise 363 fratelli, uno ogni 1.806 residenti
Campania 1.073 fratelli, uno ogni 2.063
Lombardia 1.838 fratelli, uno ogni 2.134
Trentino Alto Adige 136 fratelli, uno ogni 2.990
Veneto 526 fratelli, uno ogni 3.714
Italia 23.000 fratelli uno ogni 1.030 residenti
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
vito
Messaggi: 2992
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 202 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da vito »

Quindi va protetta con leggi ...BAVAGLIO ...?.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Non ho particolari contrarietà alla massoneria e penso che i massoni abbiano diritto alla riservatezza.
Il fenomeno però andrebbe studiato meglio in Italia.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4227
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 218 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Come sempre si parla di massoneria con molta ignoranza. Intanto parlare di "massoneria" è come parlare di "politica" o di "religione".
Nessuno si sognerebbe di parlare, come è stato fatto in passato per la massoneria, di "politica deviata" oppure di "religione deviata ".
La politica in realtà è fatta di formazioni politiche una diversa dall'altra, di partiti insomma,. La religione è fatta di varie e diverse confessioni religiose . Analogamente la massoneria è fatta di diverse "obbedienze" l'una diversa dall'altra. Il GOI non è la massoneria, ma solo una obbedienza massonica . E' ben vero la più numerosa in Italia, ma non è la sola. Vi è anche una consistente Gran Loggia d'Italia che ammette anche le donne, poi altre minori.
Quindi se si parla di questioni di GOI si dica GOI e non massoneria.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Si ho letto "il bussante".
Conosco quello che hai detto.
Cmq ottimo che l hai precisato.

I numeri citati da ilsole rimangono comunque interessanti.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Pensi che la gran loggia d Italia abbia distribuzione regionali diverse ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4227
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 218 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da porterrockwell »

ereticamente ha scritto: 3 feb 2024, 18:25 Pensi che la gran loggia d Italia abbia distribuzione regionali diverse ?
Non lo so
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2524
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 443 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da Michelangelo »

L'argomento trovo che sia molto interessante ( ho tentato varie volte di aprire discussioni sul tema ), ma nel forum si tende a liquidarlo in quattro e quattr'otto.
Mah, io penso che invece si debba fare un quadro d'insieme sulle varie branche: nel senso che la politica, la religione, la magistratura, la scienza...e la massoneria, vadano valutate "al netto" e nei fatti ( e non in base al loro "statuto").
Quelli che "muovono" l'attuale società, ahinoi, sono coloro che tendenzialmente sono i meno propensi a fare del bene, cioè ad apportare migliorie alla società( all'umanità ). Ma, bensì, sono interessati a fare i PROPRI interessi e agevolare le mire sciagurate delle élite. E di conseguenza sono coloro che ci portano il più lontano possibile dalla civiltà, dalla spiritualità, dalla serenità. Ci siamo adagiati e arresi a questa situazione, perché fondamentalmente - noi singoli cittadini - siamo ( o più correttamente ci sentiamo ) impotenti. E essendo impotenti e destabilizzati ( nonché indottrinati alla schiavitù; ridotti a gregge ), crediamo/ci illudiamo che debbano essere i politici ( o i massoni..? ), ovvero i PASTORI a dover cambiare l'andazzo e migliorare questa società. Rimanendo puntualmente delusi.
E quindi, oggettivamente non possiamo fare a meno di constatare che - al netto - la magistratura è scandalosa; che la Chiesa è inguardabile; che la Scienza è diventata solo Business, che la politica è marcia e che la massoneria( evidentemente ) è inutile o dannosa.
Faccio una deduzione banale: se esistesse una massoneria "buona/utile", in 80 anni, si sarebbe visto qualche cambiamento in positivo. Invece, come possiamo mestamente constatare, siamo in caduta libera! Come sappiamo, ottant'anni fa Mussolini bandì la massoneria, che poi i nostri "salvatori" ( gli anglo-americani ) riportarono in auge, assieme alla mafia. All'epoca erano entrambe in uno stato semi-letargico.

Concludendo: la Politica ( in teoria ) serve per produrre più benessere e comodità a cittadini; la Magistratura ( in teoria) serve per garantire giustizia ai cittadini; la Chiesa( in teoria ) serve per curare lo spirito dei cittadini ; la Scienza/Medicina ( in teoria ) serve per curare il corpo dei cittadini...e la Massoneria?...in teoria a cosa serve ? ( oltre a scambiarsi favori tra "fratelli" ). Francamente non l'ho mai capito.
Digressione:
Penso che l'elogio o il "rispetto" nei confronti della massoneria, sia paragonabile ( come controversia e contraddizione ) al Comunismo:
nel senso che, in teoria, il Comunismo avrebbe lo scopo di tutelare le categorie di cittadini più deboli ( operai, ceto medio/basso ), quelle emarginate da questa società. Cosi recita lo statuto del Comunismo. Ma nei fatti, mi domando: in quale circostanza della Storia il Comunismo ha obbiettivamente prodotto equità, giustizia sociale, serenità, felicità? Mi pare che abbia prodotto solo povertà assoluta e vessazione. Un modello ideale di società dovrebbe essere unanimemente quello in cui ci sia benessere per tutti e non povertà per tutti ( penso! ) E aggiungerei, quello in cui viga la meritocrazia. Cioè quel "modello" che non è mai stato introdotto.
L'unico comunista "buono-giusto" ( e che ha prodotto effettivamente benessere e equità nel suo Paese ) che io ricordi è stato Thomas Sankara. Non a caso è stato assassinato molto presto. Per quanto riguarda gli altri della Storia, mi pare che si possano definire Statisti "giusti", solo per fedeltà ideologica.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2207
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 359 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da Gasiot »

È obiettivamente difficile aprire un discorso sulla massoneria
Politica religione giustizia sono temi dei quali è facile capire intenzioni e relative conseguenze....con la massoneria no , conosciamo superficialmente le buone intenzioni ma poco altro
Ed a volte fa comodo avere un "cattivo" in più da dare in pasto al popolo arrabbiato visto che il massone di solito povero non lo è
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Michelangelo ha scritto: 4 feb 2024, 11:49 L'argomento trovo che sia molto interessante ( ho tentato varie volte di aprire discussioni sul tema ), ma nel forum si tende a liquidarlo in quattro e quattr'otto.
Mah, io penso che invece si debba fare un quadro d'insieme sulle varie branche: nel senso che la politica, la religione, la magistratura, la scienza...e la massoneria, vadano valutate "al netto" e nei fatti ( e non in base al loro "statuto").
Quelli che "muovono" l'attuale società, ahinoi, sono coloro che tendenzialmente sono i meno propensi a fare del bene, cioè ad apportare migliorie alla società( all'umanità ). Ma, bensì, sono interessati a fare i PROPRI interessi e agevolare le mire sciagurate delle élite. E di conseguenza sono coloro che ci portano il più lontano possibile dalla civiltà, dalla spiritualità, dalla serenità. Ci siamo adagiati e arresi a questa situazione, perché fondamentalmente - noi singoli cittadini - siamo ( o più correttamente ci sentiamo ) impotenti. E essendo impotenti e destabilizzati ( nonché indottrinati alla schiavitù; ridotti a gregge ), crediamo/ci illudiamo che debbano essere i politici ( o i massoni..? ), ovvero i PASTORI a dover cambiare l'andazzo e migliorare questa società. Rimanendo puntualmente delusi.
E quindi, oggettivamente non possiamo fare a meno di constatare che - al netto - la magistratura è scandalosa; che la Chiesa è inguardabile; che la Scienza è diventata solo Business, che la politica è marcia e che la massoneria( evidentemente ) è inutile o dannosa.
Faccio una deduzione banale: se esistesse una massoneria "buona/utile", in 80 anni, si sarebbe visto qualche cambiamento in positivo. Invece, come possiamo mestamente constatare, siamo in caduta libera! Come sappiamo, ottant'anni fa Mussolini bandì la massoneria, che poi i nostri "salvatori" ( gli anglo-americani ) riportarono in auge, assieme alla mafia. All'epoca erano entrambe in uno stato semi-letargico.

Concludendo: la Politica ( in teoria ) serve per produrre più benessere e comodità a cittadini; la Magistratura ( in teoria) serve per garantire giustizia ai cittadini; la Chiesa( in teoria ) serve per curare lo spirito dei cittadini ; la Scienza/Medicina ( in teoria ) serve per curare il corpo de cittadini...e la Massoneria?...in teoria a cosa serve ? ( oltre a scambiarsi favori tra "fratelli" ). Francamente non l'ho mai capito.
Digressione:
Penso che l'elogio o il "rispetto" nei confronti della massoneria, sia paragonabile ( come controversia e contraddizione ) al Comunismo:
nel senso che, in teoria, il Comunismo avrebbe lo scopo di tutelare le categorie di cittadini più deboli ( operai, ceto medio/basso ), quelle emarginate da questa società. Cosi recita lo statuto del Comunismo. Ma nei fatti, mi domando: in quale circostanza della Storia il Comunismo ha obbiettivamente prodotto equità, giustizia sociale, serenità, felicità? Mi pare che abbia prodotto solo povertà assoluta e vessazione. Un modello ideale di società dovrebbe essere unanimemente quello in cui ci sia benessere per tutti e non povertà per tutti ( penso! ) E aggiungerei, quello in cui viga la meritocrazia. Cioè quel "modello" che non è mai stato introdotto.
L'unico comunista "buono-giusto" ( e che ha prodotto effettivamente benessere e equità nel suo Paese ) che io ricordi è stato Thomas Sankara. Non a caso è stato assassinato molto presto. Per quanto riguarda gli altri della Storia, mi pare che si possano definire Statisti "giusti", solo per fedeltà ideologica.
Beh cuba non è andata tanta male, al netto dell' embargo.
La Cina è oggi la prima potenza economica e il Vietnam è in espansione.
E neanche il chiapas o il comunismo emiliano Romagnolo hanno fatto macerie :D
Il comunismo è un fenomeno complesso e universale, al contrario del fascismo sul cui risultato il giudizio negativo è netto (fallace come costruzione, disastroso nell' applicazione... Poi ok ci fu l urbanistica e altre cose ma un po' poco)

Se non ricordo male una parte dei gerarchi fascisti fu massone o vicina a quegli ambienti, come del resto buona parte della classe liberale italiana per ventennio.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da ereticamente »

Gasiot ha scritto: 4 feb 2024, 12:05 È obiettivamente difficile aprire un discorso sulla massoneria
Politica religione giustizia sono temi dei quali è facile capire intenzioni e relative conseguenze....con la massoneria no , conosciamo superficialmente le buone intenzioni ma poco altro
Ed a volte fa comodo avere un "cattivo" in più da dare in pasto al popolo arrabbiato visto che il massone di solito povero non lo è
In Italia vi è un pregiudizio cattolici in merito. Poi acquisito anche da comunisti. Ovvero le 2 più grandi culture politiche del dopoguerra.

Oggi mi pare che alcuni partiti conservino la formale incompatibili tra iscrizione a massoneria e partito. Il M5S e la lega credo siano tra questi.
Poi chi va a controllare se Giorgetti è un grembiulino. Nessuno.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2207
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 359 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: La Massoneria è calabro-siculo-toscana

Messaggio da leggere da Gasiot »

ereticamente ha scritto: 4 feb 2024, 12:47
Gasiot ha scritto: 4 feb 2024, 12:05 È obiettivamente difficile aprire un discorso sulla massoneria
Politica religione giustizia sono temi dei quali è facile capire intenzioni e relative conseguenze....con la massoneria no , conosciamo superficialmente le buone intenzioni ma poco altro
Ed a volte fa comodo avere un "cattivo" in più da dare in pasto al popolo arrabbiato visto che il massone di solito povero non lo è
In Italia vi è un pregiudizio cattolici in merito. Poi acquisito anche da comunisti. Ovvero le 2 più grandi culture politiche del dopoguerra.

Oggi mi pare che alcuni partiti conservino la formale incompatibili tra iscrizione a massoneria e partito. Il M5S e la lega credo siano tra questi.
Poi chi va a controllare se Giorgetti è un grembiulino. Nessuno.
Anni fa quando sono stato segretario locale delle lega ho avuto qualche iscritto che si era dichiarato massone, ne avevo parlato alla segreteria provinciale ma non c' è stato nessun problema
Vero anche che a livello romano ci sia più riservatezza
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Rispondi