http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 75863.html
Tutti i tre milioni di utenti sono stati costretti a firmare una informativa della privacy per aver rapporti con la banca. Quando facevano il numero verde della banca venivano avvisati monotonamente che le condizioni della privacy erano accessibili sul sito www.un accidenti che spacchi la privacy.com. Quando erano in vena di esagerare dicevano che all'utente rispondeva un addetto nel territorio italiano (mica un hacker russo !!).
Alla fine cosa è servito questo ambaradan ? A nulla, solo a mobbizzare i correntisti.
Possibile che non ci sia una voce autorevole a denunciare questa vergogna ?