... dei partiti della prima repubblica.Leno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 6:41 Non discuto sulle tue percentuali ma io, tra militari di carriera che
andavano (vanno ?) in pensione a 44 anni, maestre d'asilo a 36,
dipendenti statali non licenziabili neanche in seguito a condanna
direi che ne abbiamo avuto più che abbastanza .
Il momento storico che stiamo vivendo lo considero "diRedWine ha scritto: 14 nov 2023, 8:20... dei partiti della prima repubblica.Leno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 6:41 Non discuto sulle tue percentuali ma io, tra militari di carriera che
andavano (vanno ?) in pensione a 44 anni, maestre d'asilo a 36,
dipendenti statali non licenziabili neanche in seguito a condanna
direi che ne abbiamo avuto più che abbastanza .
peccato che quelli della seconda non siano poi molto meglio,
o addirittura vedi i grillini molto peggio.
ehehe al contrario io invece vedo che sara peggiore sai perché??semplice matematica oggi il mondo é incasinato e siamo 8 miliardi figurati fra 30 saremmo 11 miliardi, ecco perché sono troppo contento di essere un 45 enne libertino single,ho parecchia paura per amici e conoscenti cari che hanno figli e nipoti piccoliLeno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 10:10Il momento storico che stiamo vivendo lo considero "diRedWine ha scritto: 14 nov 2023, 8:20 ... dei partiti della prima repubblica.
peccato che quelli della seconda non siano poi molto meglio,
o addirittura vedi i grillini molto peggio.
transizione" verso un era diversa, che spero soltanto che
sarà migliore .
Berlinguer 50%??senza cattiveria esageri ed anche parecchio, il muro di Berlino é crollato dal 89 e della lotta di classe non frega piu niente a nessuno, anche perché per fortuna oramai i cosiddetti proletari in italia non esistono piu,forse qualche immigrato o qualche sfigato che vive a scambia o quarto oggiaro,per me ripeto il pci prenderebbe fra il 7 ed il 15% max,cioé voti di protesta piu che altroAlfa ha scritto: 14 nov 2023, 12:22 Più che I partiti è se tornassero i politici di una volta ... Berlinguer e Almirante avrebbero il 50% a testa.
E' vero che ci sono "solidi" motivi di temere il peggio per il futuro, e io hofkke ha scritto: 14 nov 2023, 12:01ehehe al contrario io invece vedo che sara peggiore sai perché??semplice matematica oggi il mondo é incasinato e siamo 8 miliardi figurati fra 30 saremmo 11 miliardi, ecco perché sono troppo contento di essere un 45 enne libertino single,ho parecchia paura per amici e conoscenti cari che hanno figli e nipoti piccoliLeno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 10:10
Il momento storico che stiamo vivendo lo considero "di
transizione" verso un era diversa, che spero soltanto che
sarà migliore .
l italia invece la vedro abbastanza bene, certo non potremmo riavere una cosa come il boom degli anni 60 o l edonismo degli anni 80 e 90,ma abbiamo risorse e prodotti di parecchi generi vedi che so il vino l olio le Ferrari le ducati la piaggio (sononato a pontedera ed alla piaggio c ho fatto 2 stagioni)citta stupende come firenze Venezia o romane quindi potremo stare benino per altri 80 anno,,se mai un problema é che tanti ragazzini(ed anche piu vecchi)sono cresciuti viziati, e lo stile di vita che hanno adesso non lo potranno avere, dovranno imparare ad essere piu umili,e qsto io lo vedo solo come un beneLeno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 13:35E' vero che ci sono "solidi" motivi di temere il peggio per il futuro, e io hofkke ha scritto: 14 nov 2023, 12:01
ehehe al contrario io invece vedo che sara peggiore sai perché??semplice matematica oggi il mondo é incasinato e siamo 8 miliardi figurati fra 30 saremmo 11 miliardi, ecco perché sono troppo contento di essere un 45 enne libertino single,ho parecchia paura per amici e conoscenti cari che hanno figli e nipoti piccoli
figlio, nuora e due bestiacce di nipotini per i quali sono piuttosto preoccupato .
In ogni caso nel mio post sopra mi riferivo all'Italia .
Concordo, e su quei ragazzi tutti mulino bianco e socials "un po' viziati"fkke ha scritto: 14 nov 2023, 13:45l italia invece la vedro abbastanza bene, certo non potremmo riavere una cosa come il boom degli anni 60 o l edonismo degli anni 80 e 90,ma abbiamo risorse e prodotti di parecchi generi vedi che so il vino l olio le Ferrari le ducati la piaggio (sononato a pontedera ed alla piaggio c ho fatto 2 stagioni)citta stupende come firenze Venezia o romane quindi potremo stare benino per altri 80 anno,,se mai un problema é che tanti ragazzini(ed anche piu vecchi)sono cresciuti viziati, e lo stile di vita che hanno adesso non lo potranno avere, dovranno imparare ad essere piu umili,e qsto io lo vedo solo come un beneLeno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 13:35
E' vero che ci sono "solidi" motivi di temere il peggio per il futuro, e io ho
figlio, nuora e due bestiacce di nipotini per i quali sono piuttosto preoccupato .
In ogni caso nel mio post sopra mi riferivo all'Italia .
fkke ha scritto: 13 nov 2023, 22:04 ecco, come da titolo se tornassero i partiti della 1ma repubblicano dico cosa o che riforme farebbero,scommetto che non cambierebbe nulla o pochissimo, ma quanti voti prenderebbero io faccio sta classifica msi fra 20 e 30% psi fra 15 e 25% pci fra 7 e 13% dc fra 7 e 13% gli altri non saprei forse i radicali fra un 5 ed un 12%
li di dx c é solo il msi dn ,perché dehh suvvia considera di dx dc o pli me pare na struccata come dicevano i trLeno Lazzari ha scritto: 14 nov 2023, 16:24 Ohpperòpomperooooo.......![]()
I partiti dell'area della SX calano, alcuni di molto e mentre si
verifica una crescita netta tra quelli dell'area di DX .
E pensare che in quel che rimane del PD, i suoi dirigenti e qualche
sfigato d'accatto continuano convintamente a credere di essere
soltanto loro ad essere titolati a governare .
E comunque così si spiega come mai non vogliono l'elezione diretta
del premier e governi più stabili-robusti .