Pagina 1 di 3
passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 20:25
da marinogiuliocesare
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 20:33
da cuneoman
marinogiuliocesare ha scritto: 24 ott 2019, 20:25
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Ma secondo te, uno che accusa il premier di nascondere le cose sul Russiagate e poi è il primo a non voler riferire nelle legittime istituzioni, è un uomo sensato?
Uno che è stato accusato per 14 mesi di "litigare al governo" e ora non passa giorno che sia lui a dirlo dall'opposizione?
Prima non andava bene e ora sì?
Uno che non ha fatto niente per i barchini degli immigrati e per il territorio e solo ora si accorge che esistevano anche queste cose?
Suvvia, non scherziamo, se non fossimo in Italia uno così sarebbe a pulire i vetri ai semafori...e in buona compagnia!!
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 20:48
da carletto3
marinogiuliocesare ha scritto: 24 ott 2019, 20:25
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Non per fare polemica,ma il fatto si puo' ricondurre a cio' che continua a predicare Salvini e che non si vuol capire ne' accettare.
In uno Stato degenerato,dove chi delinque e viene arrestato il giorno dopo viene mandato a casa ,quasi libero,e sono leggi fatte da una sinistra permissiva con i delinquenti....dove siamo arrivati a sparare in testa a qualcuno per una borsa scippata,paese dove la criminalita' è quasi giustificata dal disagio sociale,dove si tollera tutto e di piu' e dove la pena è quasi un optional,dove le droghe seppur leggere sono vendute in tabaccheria come caramelle,...la gente che si trova ad affrontare queste cose tutti i giorni chi dovrebbe ascoltare?
Non è compito della politica e dei politici denunciare ,anche nelle piazze questo andazzo?O preferiamo nascondere la polvere sotto il tappeto?
Non è Salvini che istiga...è la realta' della vita di tutti i giorni che lo urla....ma il mantra è silenziare tutto,far passare il delitto in silenzio per non far incattivire ancora di piu' la gente incattivita dalla realta' ....NON SI PRENDONO PROVVEDIMENTI ma si preferisce incolpare Salvini di fare campagna elettorale....
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 20:53
da Alfa
marinogiuliocesare ha scritto: 24 ott 2019, 20:25
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Quello che mi fa arrabbiare di più di Salvini è che scemo com'è difenderebbe anche le vostre figlie violentate e ammazzate a differenza di voi padri sinistri. Proprio imbecille quel Salvini, invece di giocarci su a campana si farebbe dare del manigoldo da Conte per difendervi.
Vallo a capire lo scemo di Salvini!
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 21:02
da cuneoman
carletto3 ha scritto: 24 ott 2019, 20:48
Non per fare polemica,ma il fatto si puo' ricondurre a cio' che continua a predicare Salvini e che non si vuol capire ne' accettare.
In uno Stato degenerato,dove chi delinque e viene arrestato il giorno dopo viene mandato a casa ,quasi libero,e sono
leggi fatte da una sinistra permissiva con i delinquenti....dove siamo arrivati a sparare in testa a qualcuno per una borsa scippata,paese dove la criminalita' è quasi giustificata dal disagio sociale,dove si tollera tutto e di piu' e dove la pena è quasi un optional,dove le droghe seppur leggere sono vendute in tabaccheria come caramelle,...la gente che si trova ad affrontare queste cose tutti i giorni chi dovrebbe ascoltare?
Non è compito della politica e dei politici denunciare ,anche nelle piazze questo andazzo?O preferiamo nascondere la polvere sotto il tappeto?
Non è Salvini che istiga...è la realta' della vita di tutti i giorni che lo urla....ma il mantra è silenziare tutto,far passare il delitto in silenzio per non far incattivire ancora di piu' la gente incattivita dalla realta' ....NON SI PRENDONO PROVVEDIMENTI ma si preferisce incolpare Salvini di fare campagna elettorale....
Peccato che quelle leggi
le abbia fatte il CDx in primis e dietro la "sinistra" che alla fine è la stessa cosa.
Quindi si lamentasse con se stesso anzichè dare sempre la colpa agli altri, e il garantismo non si usa solo quando fa comodo.
Per dirla alla Salvini, quei tipi che hanno sparato SONO INNOCENTI fino al terzo grado di giudizio. O no?
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 23:18
da nerorosso
A prescindere da chi abbia fatto le leggi, la questione è che il CP italiano ha troppe eccezioni e troppi escamotages giuridici. Inoltre troppa discrezionalità da parte del magistrato nell'interpretazione della "norma". Per non parlare della concezione costituzionale del carcere come "rieducazione" e non come (dovrebbe essere) "punizione ed espiazione".
PS
Mi pare che la concezione della pena come "rieducativa" abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare. Ma qui Giurista potrà confermare o confutare la mia affermazione alla luce della sua professione.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 23:30
da cuneoman
Certi politici per non finire in galera hanno fatto reti immense dove qualche pesciolino si impiglia, e magari si trovava li per caso ed è solo una vittima, il grosso invece passa, specie se con la sua forza riesce ancora ad allargare qualche maglia. Il risultato lo vediamo. E a governare per 25 anni sono stati il CDx e CSx, ogni volta ognuno levava un pezzo... E ora vengono ancora a far finta di niente come se nulla fosse...ma se l'avete provocata voi questa situazione!!
Per quello mi arrabbio quando sento queste cose!! E mi sento anche abbastanza preso per il culo
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 24 ott 2019, 23:49
da nerorosso
cuneoman ha scritto: 24 ott 2019, 23:30
Certi politici per non finire in galera hanno fatto reti immense dove qualche pesciolino si impiglia, e magari si trovava li per caso ed è solo una vittima, il grosso invece passa, specie se con la sua forza riesce ancora ad allargare qualche maglia. Il risultato lo vediamo. E a governare per 25 anni sono stati il CDx e CSx, ogni volta ognuno levava un pezzo... E ora vengono ancora a far finta di niente come se nulla fosse...ma se l'avete provocata voi questa situazione!!
Per quello mi arrabbio quando sento queste cose!! E mi sento anche abbastanza preso per il culo
Gulag? ;)
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 5:15
da Sayon
Alfa ha scritto: 24 ott 2019, 20:53
marinogiuliocesare ha scritto: 24 ott 2019, 20:25
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Quello che mi fa arrabbiare di più di Salvini è che scemo com'è difenderebbe anche le vostre figlie violentate e ammazzate a differenza di voi padri sinistri. Proprio imbecille quel Salvini, invece di giocarci su a campana si farebbe dare del manigoldo da Conte per difendervi.
Vallo a capire lo scemo di Salvini!
Alfa, cerchiamo di stare con i piedi per terra. Il brutale episodio di Roma sarebbe avvenuto lo stesso con uno o mille poliziotti in piu', con la Lega o il PD al governo, davanti a una discoteca o in parco pubblico. La colpa e' solo dei delinquenti, e si ripetera' in forme diverse sotto ogni altro governo. Si puo' intervenire su leggi, magistrati, sicurezza e sorveglianti civili, ma questi episodi purtroppo si ripeteranno a Roma o qualsiasi altra citta' Italian o Europea. Quindi? Il criticare ill "governo' subito dopo l'episodio e' totalmente fuori posto e lui ci fa solo una brutta figura.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 8:17
da carletto3
cuneoman ha scritto: 24 ott 2019, 21:02
carletto3 ha scritto: 24 ott 2019, 20:48
Non per fare polemica,ma il fatto si puo' ricondurre a cio' che continua a predicare Salvini e che non si vuol capire ne' accettare.
In uno Stato degenerato,dove chi delinque e viene arrestato il giorno dopo viene mandato a casa ,quasi libero,e sono
leggi fatte da una sinistra permissiva con i delinquenti....dove siamo arrivati a sparare in testa a qualcuno per una borsa scippata,paese dove la criminalita' è quasi giustificata dal disagio sociale,dove si tollera tutto e di piu' e dove la pena è quasi un optional,dove le droghe seppur leggere sono vendute in tabaccheria come caramelle,...la gente che si trova ad affrontare queste cose tutti i giorni chi dovrebbe ascoltare?
Non è compito della politica e dei politici denunciare ,anche nelle piazze questo andazzo?O preferiamo nascondere la polvere sotto il tappeto?
Non è Salvini che istiga...è la realta' della vita di tutti i giorni che lo urla....ma il mantra è silenziare tutto,far passare il delitto in silenzio per non far incattivire ancora di piu' la gente incattivita dalla realta' ....NON SI PRENDONO PROVVEDIMENTI ma si preferisce incolpare Salvini di fare campagna elettorale....
Peccato che quelle leggi
le abbia fatte il CDx in primis e dietro la "sinistra" che alla fine è la stessa cosa.
Quindi si lamentasse con se stesso anzichè dare sempre la colpa agli altri, e il garantismo non si usa solo quando fa comodo.
Per dirla alla Salvini, quei tipi che hanno sparato SONO INNOCENTI fino al terzo grado di giudizio. O no?
Non me ne frega nulla chi le ha fatte,mi interessa invece chi le vuol cancellare....oggi sono attive e quindi un governo serio le corregge o le cancella....non mi pare complicato.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 9:08
da heyoka
A prescindere da chi abbia fatto le leggi, la questione è che il CP italiano ha troppe eccezioni e troppi escamotages giuridici.
Caro Nerorosso, io al contrario di te sarei per dare la più ampia discrezione di giudizio al GIUDICI.
Io come legge sarei quasi per limitarla addirittura al quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo e nono comandamento dettato a Mosè sul Sinai.
Naturalmente i GIUDICI dovranno essere eletti democraticamente dalla popolazione dove il Giudice esercita la sua carica.
Sarà dunque il popolo a decidere se il loro Giudice è degno o meno di continuare ad amministrare la giustizia con la fermezza, sobrietà, saggezza e congruità che il giudice deciderà CASO PER CASO.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 10:53
da Giurista
nerorosso ha scritto: 24 ott 2019, 23:18
A prescindere da chi abbia fatto le leggi, la questione è che il CP italiano ha troppe eccezioni e troppi escamotages giuridici. Inoltre troppa discrezionalità da parte del magistrato nell'interpretazione della "norma". Per non parlare della concezione costituzionale del carcere come "rieducazione" e non come (dovrebbe essere) "punizione ed espiazione".
PS
Mi pare che la concezione della pena come "rieducativa" abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare. Ma qui Giurista potrà confermare o confutare la mia affermazione alla luce della sua professione.
Rieducare è sicuramente è il fine ultimo della detenzione. Ma la rieducazione non può funzionare in contesti societari dove non ci sono percorsi di reinserimento postumi alla detenzione stessa.
Sulla questione dei magistrati, il discorso è lungo e complesso. Il più delle volte si pensa che questi interpretino le leggi a proprio piacimento, ma non è così. Chi per primo da un'interpretazione alla legge è sempre l'organo che le emette e se le leggi presentano troppi spazi vuoti,è solo colpa di una classe politica troppo superficiale. Dal lato della magistratura, è solo uno l'Organo che può cristallizzare la ratio e l'interpretazione di una norma; tutti i giudici a livello inferiore non possono fare altro che attenersi.
In un sistema multi-livello come quello Italiano ed europeo, è difficile rendere attuabile la cd certezza del diritto e della pena. Più che di certezza del diritto, a me piace parlare di verità soggettiva (o poco oggettiva) probabile.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 11:05
da cuneoman
Caro Nerorosso, io al contrario di te sarei per dare la più ampia discrezione di giudizio al GIUDICI.
Io come legge sarei quasi per limitarla addirittura al quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo e nono comandamento dettato a Mosè sul Sinai.
Naturalmente i GIUDICI dovranno essere eletti democraticamente dalla popolazione dove il Giudice esercita la sua carica.
Sarà dunque il popolo a decidere se il loro Giudice è degno o meno di continuare ad amministrare la giustizia con la fermezza, sobrietà, saggezza e congruità che il giudice deciderà CASO PER CASO.
Quindi avremo magistrati politicizzati, di partito, che giudicheranno in base al "volere popolare", cioè se stessi. Ottimo.
Ponzio Pilato non è stato un buon esempio.
Negli USA è diverso, sì, ma anche la mentalità. Guarda ora, chi denuncia Trump compie un atto legale, previsto dalle loro leggi e viene protetto e messo sotto copertura. Da noi (è successo più volte) chi testimonia contro la sua azienda o se è un dipendente statale, viene immediatamente licenziato, lo Stato non gli dice neanche grazie e i colpevoli vengono immediatamente promossi. E' un altro modo di pensare, vivere, credere nelle regole e nel "giusto".
Poi capisco le tue opinioni, per me sono troppo estreme.
Per me la magistratura è una cosa importante, incide nella vita delle persone, le cambia.
Cercherei un sistema per colpire tutti quei magistrati che emettono sentenze che vengono ribaltate in appello e cassazione,
al netto dei cavilli o modifiche di legge. Insomma dopo la 500esima volta che assolvi o condanni uno e poi al livello dopo dicono che hai sbagliato... Forse era meglio zappare la terra?
Certo, a meno che non siano uscite altre prove, testimoni, ecc, parlo di casi normali
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 12:25
da marinogiuliocesare
carletto3 ha scritto: 24 ott 2019, 20:48
marinogiuliocesare ha scritto: 24 ott 2019, 20:25
E' stato ucciso un giovane da due delinquenti , sembra italiani ( vedremo) e di fronte ad un fatto cos' drammatico , "il capitano" non perde occasione ( è quello che sa fare meglio) per fare campagna elettorale e gettare critiche sul governo colpevole di "non aver aumentato le forze di polizia". Ma è mai possibile una cosa del genere? <si possono avere tutte le opinioni politiche; ma seguire fanaticamente chi, bravissimo a fare comizi e lanciare critiche e insulti, lo è meno nel ciò che serve veramente al paese, a parte brandeggiare il problema degli immigrati, fa dubitare. Si può certamente pensare che gli avversari politici hanno i loro nei e limiti; ma da qui a osannare sempre e "comunque" il proprio leader, a prescindere da ciò che dice e non dice ( vedi contatti con agenti russi che, anche se non ci sono poi stati versamenti di danaro, resta però il tentativo dimostrato che persone a stretto contatto con Salvini hanno avuto ) sembra che si faccia politica a senso unico e ad occhi chiusi.
Non per fare polemica,ma il fatto si puo' ricondurre a cio' che continua a predicare Salvini e che non si vuol capire ne' accettare.
In uno Stato degenerato,dove chi delinque e viene arrestato il giorno dopo viene mandato a casa ,quasi libero,e sono leggi fatte da una sinistra permissiva con i delinquenti....dove siamo arrivati a sparare in testa a qualcuno per una borsa scippata,paese dove la criminalita' è quasi giustificata dal disagio sociale,dove si tollera tutto e di piu' e dove la pena è quasi un optional,dove le droghe seppur leggere sono vendute in tabaccheria come caramelle,...la gente che si trova ad affrontare queste cose tutti i giorni chi dovrebbe ascoltare?
Non è compito della politica e dei politici denunciare ,anche nelle piazze questo andazzo?O preferiamo nascondere la polvere sotto il tappeto?
Non è Salvini che istiga...è la realta' della vita di tutti i giorni che lo urla....ma il mantra è silenziare tutto,far passare il delitto in silenzio per non far incattivire ancora di piu' la gente incattivita dalla realta' ....NON SI PRENDONO PROVVEDIMENTI ma si preferisce incolpare Salvini di fare campagna elettorale....
caro Carletto, come altre volte, ti devo dare ragione sul discorso in generale. Quello che però non mi convince è : quando Salvini era al governo ora e prima ancora con Berlusconi, forse che ha risolto tutti i problemi contro le varie criminalità?; forse che, a parte indossare le maglie della polizia, ha dato loro mezzi e uomini in più? Secondo molti, si è più speso per fare propaganda e continua campagna elettorale che a risolvere. E anche i decreti sulla sicurezza, a parte esagerazioni inapplicabili e demagogiche, non hanno certo fatto sparire i delitti. Per quanto poi riguarda le nostre leggi troppo permissive, è vero, però fanno parte da molto tempo del nostro vivere e non sono fatte solo dalla sinistra.
Re: passione politica ad occhi chiusi o ragionamento sui fatti?
Inviato: 25 ott 2019, 12:28
da marinogiuliocesare
nerorosso ha scritto: 24 ott 2019, 23:18
A prescindere da chi abbia fatto le leggi, la questione è che il CP italiano ha troppe eccezioni e troppi escamotages giuridici. Inoltre troppa discrezionalità da parte del magistrato nell'interpretazione della "norma". Per non parlare della concezione costituzionale del carcere come "rieducazione" e non come (dovrebbe essere) "punizione ed espiazione".
PS
Mi pare che la concezione della pena come "rieducativa" abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare. Ma qui Giurista potrà confermare o confutare la mia affermazione alla luce della sua professione.
Qui, sul fatto che le nostre normative legislative, spesso sono più dalla parte di chi delinque, anzi che delle vittime, ti do ragione ( in dubbio pro reo e altri cavilli vari)