Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Effetti che é un po' complicato attribuire al governo passato e
tanto più a quello Draghi .

L'Istat: a settembre il tasso di occupazione sale al
61,7%, quello di disoccupazione al 7,4%


Scende al 33,2% il tasso di inattività. La disoccupazione
giovanile, pari al21,9%, scende di 0,1 punti


https://www.italiaoggi.it/news/l-istat- ... 1126523515
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da ereticamente »

è un trend che c'è da qualche anno in realtà, comunque bene che sia proseguito anche sotto la meloni.

vedremo l'anno prossimo (primo anno di manovra interamente meloni-giorgetti).

Immagine
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Grazie per la puntualizzazione Eretico .

A parte il fatto che é appunto con l'entrata in vigore delle misure
del governo Gnappetta nel '24 si può intanto dire che quanto da
quella fogna del PD dicono la Schlein etc, mercati preoccupati etc,
sono soltanto fantasie PDine .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2077
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Crossfire »

Il tasso che deve aumentare è quello delle ore lavorate.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 7 nov 2023, 13:25 Il tasso che deve aumentare è quello delle ore lavorate.
E se sono veri i dati forniti da ISTAT e OECD sull'occupazione
(e si parla di contratti non a tempo) parrebbe siamo sulla
buona strada .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2077
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Crossfire »

Leno Lazzari ha scritto: 7 nov 2023, 14:31
Crossfire ha scritto: 7 nov 2023, 13:25 Il tasso che deve aumentare è quello delle ore lavorate.
E se sono veri i dati forniti da ISTAT e OECD sull'occupazione
(e si parla di contratti non a tempo) parrebbe siamo sulla
buona strada .
Vero, e del sano ottimismo fa solo bene.
Ma per aumentare intendo tornare a quello di fine anni '80 inizio anni '90. Guarda caso quando le cose andavano bene un po' per tutti.
Avrò il diritto di sperare Beer

Edit: dove leggi che sono indeterminati? Io da quel grafico suppongo siano TUTTI i contratti. Ricordo, come fa il buon Barisoni, che per risultare occupato e non disoccupato basta poco tempo in un anno di lavoro. Motivo per cui l'occupazione è alta (anche più degli anni da me citati) ma le ore lavorate no. Il triste risultato è meno soldi nelle mani degli italiani, e meno economia che gira.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Qualche dato su occupazione e disoccupazione

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 7 nov 2023, 15:43
Leno Lazzari ha scritto: 7 nov 2023, 14:31
E se sono veri i dati forniti da ISTAT e OECD sull'occupazione
(e si parla di contratti non a tempo) parrebbe siamo sulla
buona strada .
Vero, e del sano ottimismo fa solo bene.
Ma per aumentare intendo tornare a quello di fine anni '80 inizio anni '90. Guarda caso quando le cose andavano bene un po' per tutti.
Avrò il diritto di sperare Beer

Edit: dove leggi che sono indeterminati? Io da quel grafico suppongo siano TUTTI i contratti. Ricordo, come fa il buon Barisoni, che per risultare occupato e non disoccupato basta poco tempo in un anno di lavoro. Motivo per cui l'occupazione è alta (anche più degli anni da me citati) ma le ore lavorate no. Il triste risultato è meno soldi nelle mani degli italiani, e meno economia che gira.
Proverò a fare una ricerca (ora non é aria) ma sono certo di aver letto (dove :? ?)
che la maggior parte dei nuovi contratti sono effettivamente a tempo pieno e se
é vero allora si, si può sperare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi