Leno Lazzari ha scritto: 7 nov 2023, 14:31
Crossfire ha scritto: 7 nov 2023, 13:25
Il tasso che deve aumentare è quello delle ore lavorate.
E se sono veri i dati forniti da ISTAT e OECD sull'occupazione
(e si parla di contratti non a tempo) parrebbe siamo sulla
buona strada .
Vero, e del sano ottimismo fa solo bene.
Ma per aumentare intendo tornare a quello di fine anni '80 inizio anni '90. Guarda caso quando le cose andavano bene un po' per tutti.
Avrò il diritto di sperare
Edit: dove leggi che sono indeterminati? Io da quel grafico suppongo siano TUTTI i contratti. Ricordo, come fa il buon Barisoni, che per risultare occupato e non disoccupato basta poco tempo in un anno di lavoro. Motivo per cui l'occupazione è alta (anche più degli anni da me citati) ma le ore lavorate no. Il triste risultato è meno soldi nelle mani degli italiani, e meno economia che gira.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]