Mamma mia..quanto rode alle volpi dal pelo cambiato ma sempre con lo stesso vizio...Valerio ha scritto: 22 ott 2019, 12:15 Sondaggio politico del 21 ottobre di Swg: tra i partiti di governo in netto calo 5 Stelle e PD, si salva solo Renzi, in forte crescita tutto il centrodestra con la Lega e Fratelli d’Italia che anche senza Forza Italia potrebbero vincere le elezioni.
https://www.money.it/sondaggi-politici- ... ifichepush
Piazza San Giovanni ha fruttato bene a Salvini.
Giratela come volete, ma in realta' non e' cambiato NULLA. Siamo sempre li (come d'altronde in ogni parte del mondo) al 50% tendenzialmente di destra al 50% tendenzialmente di sinistra. Spero, perche' solo l' alternanza al potere garantisce giustizia, che ci sia un nuovo governo tendenzialmente di destra. Detto questo, spero che sia un governo di CENTRO-destra guidato da persone equilibrate e capace di dialogare con i suoi opponenti di sinistra e con l' Europa. O resteremo una nazione squilibrata capace solo di eccessi e di maggioranze artificiali create al tavolino.cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 14:00 Ci mancherebbeIo mi riferivo solo all'articolo che diceva che il CDX aveva già superato il quorum per governare, pure senza imbarcare FI. E allora mi chiedevo su quali basi, magari non conosco bene l'attuale legge elettorale.
Poi chi prende il 48 o 50% con grande scarto rispetto ai secondi, DEVE governare!!
PS Casini se possibile lasciatelo dove sta, come la Bonino e Mastella. Possibilmente anche Renzi, qualcuno dice che non ci si può fidare (e noi ci ci siamo alleati!!)
- Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 12:27 Per completare la mia affermazione dell'altro mio post, io sono favorevole a mandare a governare chi vince le elezioni, come ho sempre detto, e sono favorevole alle piazzem che sia il milione di Greta in Italia o i 200.000 del CDx.
Però mi sfuggono 2 dati:
- Il partito di Renzi sarebbe comunque da sommare al PD, il bacino elettorale è quello. Almeno, finchè/se non si alleerà a FI, ma non mettiamo troppe castagne al fuoco.
- Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.
Se è riferito a questa frase, a quanto mi risulta che con l'attuale legge elettorale, per governare devi:giampieros ha scritto: 22 ott 2019, 16:16 - Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.
Che vuol dire?
Mattarella credo abbia capito che elezioni o non elezioni non cambierebbe nulla, Ci sarebbe sempre un governo con una maggioranza striminzita, magari raggiunta attraverso alleanze "strane' come quella gialloverde, ma anche la presente giallorossa. Certo per la destra e' motivo di grande rabbia vedere una maggioranza di sinistra guidare ancora una volta il governo, senza che ci sia stata una elezione a legittimarla. Motivo di piu' per presentarsi alle future elezioni con un CdX veramente unito, capace di raggiungere il 50% e con un programma moderato che sia (almeno in parte) accettabile anche dall'opposizione. Altrimenti continueremo con le montagne russe di governi con maggioranza ed opposizione che si "odiano" e che scontenteranno profondamente un minimo del 50% della popolazione. Il sogno di raggiungere un 60% rimarra' sempre un sogno.giampieros ha scritto: 22 ott 2019, 16:16- Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 12:27 Per completare la mia affermazione dell'altro mio post, io sono favorevole a mandare a governare chi vince le elezioni, come ho sempre detto, e sono favorevole alle piazzem che sia il milione di Greta in Italia o i 200.000 del CDx.
Però mi sfuggono 2 dati:
- Il partito di Renzi sarebbe comunque da sommare al PD, il bacino elettorale è quello. Almeno, finchè/se non si alleerà a FI, ma non mettiamo troppe castagne al fuoco.
- Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.
Che vuol dire?
Te sogni, non approverebbero nemmeno l'arrivo di un migliaio di profughi veri, anzi, diventerebbero brutti, cattivi, razzisti e fascisti. Ancora non li conosci caro amico.Sayon ha scritto: 22 ott 2019, 17:33 ...... che sia (almeno in parte) accettabile anche dall'opposizione.
Ma allora te le vai a cercare Alfa! Io parlo di soggetti fondamentali come adesione alla EU, tassazione, bilancio e deficit, politica d'investimenti. L' immigrazione e' un soggetto che andrebbe anch'esso condiviso, e certo non seguendo le politiche suggerite dai piddini o dalla lega finora, ma totalmente nuove. Nessun partito italiano di quelli andati al governo e' stato finora capace di proporle. Non credo che chiudere i porti alle NGO sia stata una soluzione. Quello era solo un cerotto. E gli immigrati clandestini, Lega o non Lega, hanno continuato ad arrivare. Senza un trattato internazionale, la situazione cambiera' poco o nulla anche in futuro..Alfa ha scritto: 22 ott 2019, 17:52Te sogni, non approverebbero nemmeno l'arrivo di un migliaio di profughi veri, anzi, diventerebbero brutti, cattivi, razzisti e fascisti. Ancora non li conosci caro amico.Sayon ha scritto: 22 ott 2019, 17:33 ...... che sia (almeno in parte) accettabile anche dall'opposizione.
Sono nati solo per dire il contrario di quello che fanno gli altri, "il nuddu ammiscatu cu nendi" (il nulla mischiato col niente).
PS: riguardo ai sondaggi a breve, dopo l'elezioni in Umbria il CDX passerà alla grande il 50% fino ad arrivare per fine anno ben oltre il 55.
Alla terza regione che perderanno crolla tutto.
Gli abusi, anche se costituzionali, SI PAGANO!
Se il PD tra poco potesse tornare indietro ............
Ho risposto a questo tuo....Sayon ha scritto: 22 ott 2019, 21:19Ma allora te le vai a cercare Alfa! Io parlo di soggetti fondamentali come adesione alla EU, tassazione, bilancio e deficit, politica d'investimenti. L' immigrazione e' un soggetto che andrebbe anch'esso condiviso, e certo non seguendo le politiche suggerite dai piddini o dalla lega finora, ma totalmente nuove. Nessun partito italiano di quelli andati al governo e' stato finora capace di proporle. Non credo che chiudere i porti alle NGO sia stata una soluzione. Quello era solo un cerotto. E gli immigrati clandestini, Lega o non Lega, hanno continuato ad arrivare. Senza un trattato internazionale, la situazione cambiera' poco o nulla anche in futuro..Alfa ha scritto: 22 ott 2019, 17:52Te sogni, non approverebbero nemmeno l'arrivo di un migliaio di profughi veri, anzi, diventerebbero brutti, cattivi, razzisti e fascisti. Ancora non li conosci caro amico.Sayon ha scritto: 22 ott 2019, 17:33 ...... che sia (almeno in parte) accettabile anche dall'opposizione.
Sono nati solo per dire il contrario di quello che fanno gli altri, "il nuddu ammiscatu cu nendi" (il nulla mischiato col niente).
PS: riguardo ai sondaggi a breve, dopo l'elezioni in Umbria il CDX passerà alla grande il 50% fino ad arrivare per fine anno ben oltre il 55.
Alla terza regione che perderanno crolla tutto.
Gli abusi, anche se costituzionali, SI PAGANO!
Se il PD tra poco potesse tornare indietro ............
Dove auspicavi un governo di cdx che facesse riforme accettabili anche dall'opposizione di sinistra.Sayon ha scritto: ↑...... che sia (almeno in parte) accettabile anche dall'opposizione
La gente non fa tutto giusto o tutto sbagliato e io critico le azioni, non le persone.heyoka ha scritto: 22 ott 2019, 20:54 Una domanda a Cuneoman.
Ma il Mattarella che Voi Grillini idolatrate come garante della Costituzione e della democrazia è lo stesso Mattarella cui il vostro capo Di Maio, appena 16 mesi fa, aveva messo sotto accusa come TRADITORE del suo ruolo?
No. Tutto sbagliato. Non c'entra niente il 40% il 50%...ma dove l'hai letto?cuneoman ha scritto: 22 ott 2019, 17:25Se è riferito a questa frase, a quanto mi risulta che con l'attuale legge elettorale, per governare devi:giampieros ha scritto: 22 ott 2019, 16:16 - Con l'attuale legge elettorale serve il 40% dei voti per un partito o il 50% per la coalizione, mancano sia gli uni che gli altri, compresa Forza Italia. Ed è questo un motivo per cui Mattarella non è voluto andare a elezioni.
Che vuol dire?
A) Essere un partito che da solo ha il 40% dei voti. Lega e exM5S c'erano vicini ma non basta
B) Essere una coalizione, la cui somma dei voti è pari o superiore al 50% dei voti
C) Fare un inciucio, un contratto, un accordo post-elettorale, possibilmente con un numero di seggi in parlamento in maggioranza, o non passa nessuna legge e cadi il giorno dopo!!
Al CDx attuale mancano le prime 2, per il terzo ci vorrebbe il calcolo dei seggi effettivi, con i collegi proporzionali, e poi magari imbarcare qualcuno... Ma manca comunque poco ed è la maggior coalizione attuale sulla carta.
L'ultima frase su Mattarella è riferita alle motivazioni per cui non siamo andati al voto, principalmente 3:
- "cercare maggioranza alternative di governo" come da Costituzione
- Una buona probabilità che chiunque avesse vinto (CDx) a prescindere non avrebbero avuto i voti per governare da soli.
-Tempi troppo ristretti per sciogliere il governo, fare la campagna elettorale, votare, cercare un governo con numeri sufficienti (appunto il mio commento), comporre un governo con ministri sottoministri segretari, fare un DEF da presentare all'Europa ENTRO OTTOBRE e scongiurare l'aumento di IVA