......a cavallo degli anni '70-'80 in Italia ?
Io li ricordo bene perché nella piazza dell'ufficio postale di Ostia (RM)
si incontravano a dozzine soprattutto ma non solo nei fine settimana .
Era una colonia di russi, ortodossi come anche ebrei che arrivano da noi
e vi restavano per il tempo necessario per ottenere il visto per gli USA
dove i più avevano dei familiari . Abitavano nei centri balneari di Ostia,
Ladispoli e Santa Marinella . La storia é andata avanti per alcuni anni e
a ripensarci oggi mi sovviene che non ho ricordi di alcuna nostro fastidio
o animosità nei loro...........sarà mica perché tra loro non ci sono mai
stati, (o almeno io non ne ricordo) casi di delinquenza come invece
avviene con fin troppa regolarità tra i magrebini da noi ?
E sopra tutti ricordo un certo Leon (che però mise radici a Roma) che
aveva una bancarella al mercatino dell'usato (oggi quasi solo cineserie)
su cui all'inizio vendeva delle carabattole impensabili tra cui persino
dentiere usate che chissà chi s'era venduto per un tozzo di pane .
Leon lo ricordo perché aveva un aggancio dentro l'Ambasciata di Russia
dalla quale si riforniva di ottiche Zeis (qualità eccellente) ma anche
di sigari Habana eccelsi (!!!) e caviale, il tutto a prezzi molto molto
"competitivi" .
Sapevate che c'era una "colonia" di russi.......
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14784
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace
Sapevate che c'era una "colonia" di russi.......
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5622
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3328 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2555 Mi Piace
Re: Sapevate che c'era una "colonia" di russi.......
Non lo sapevo. Quanto all'assenza di "rigetto", direi che erano, evidentemente, solo dei "profughi".Leno Lazzari ha scritto: ↑1 ott 2023, 5:37 ......a cavallo degli anni '70-'80 in Italia ?
Io li ricordo bene perché nella piazza dell'ufficio postale di Ostia (RM)
si incontravano a dozzine soprattutto ma non solo nei fine settimana .
Era una colonia di russi, ortodossi come anche ebrei che arrivano da noi
e vi restavano per il tempo necessario per ottenere il visto per gli USA
dove i più avevano dei familiari . Abitavano nei centri balneari di Ostia,
Ladispoli e Santa Marinella . La storia é andata avanti per alcuni anni e
a ripensarci oggi mi sovviene che non ho ricordi di alcuna nostro fastidio
o animosità nei loro...........sarà mica perché tra loro non ci sono mai
stati, (o almeno io non ne ricordo) casi di delinquenza come invece
avviene con fin troppa regolarità tra i magrebini da noi ?
E sopra tutti ricordo un certo Leon (che però mise radici a Roma) che
aveva una bancarella al mercatino dell'usato (oggi quasi solo cineserie)
su cui all'inizio vendeva delle carabattole impensabili tra cui persino
dentiere usate che chissà chi s'era venduto per un tozzo di pane .
Leon lo ricordo perché aveva un aggancio dentro l'Ambasciata di Russia
dalla quale si riforniva di ottiche Zeis (qualità eccellente) ma anche
di sigari Habana eccelsi (!!!) e caviale, il tutto a prezzi molto molto
"competitivi" .
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14784
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace
Re: Sapevate che c'era una "colonia" di russi.......
Si Valerio, la quasi totalità stavano in Italia fino al giorno in cui
riuscivano a ottenere il visa per gli USA.
Alcuni, pochi in verità, come la mamma di una mia vecchia fiamma,
(Ma per vecchia intendo i primi anni '70), trovarono "attraente" il
nostro paese e questa sposò uno di quì e vissero felici e contenti
morendo anni fa un mese l'uno dall'altra dopo circa cinquant'anni
di matrimonio .
Ad ogni modo il caso vuole che con mia moglie, la consuocera e il
compagno di lei proprio stamattina andiamo agli Scavi di Ostia Antica
che noi conosciamo molto bene (per me era sempre un divertimento
quando avevo clienti interessati alla storia antica di Roma) mentre
loro non ci sono mai stati . Perciò stamattina scarpe adatte, zainetto
con acqua e generi di conforto e cappello di paglia e via .
riuscivano a ottenere il visa per gli USA.
Alcuni, pochi in verità, come la mamma di una mia vecchia fiamma,
(Ma per vecchia intendo i primi anni '70), trovarono "attraente" il
nostro paese e questa sposò uno di quì e vissero felici e contenti
morendo anni fa un mese l'uno dall'altra dopo circa cinquant'anni
di matrimonio .
Ad ogni modo il caso vuole che con mia moglie, la consuocera e il
compagno di lei proprio stamattina andiamo agli Scavi di Ostia Antica
che noi conosciamo molto bene (per me era sempre un divertimento
quando avevo clienti interessati alla storia antica di Roma) mentre
loro non ci sono mai stati . Perciò stamattina scarpe adatte, zainetto
con acqua e generi di conforto e cappello di paglia e via .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?