.........della SX che dice che lo spread é fuori controllo e che é il
caso di prepararsi a un governo tecnico, e la squadra dei ministri
P già pronta .
......... e concordano tutti sul premier che sarebbe il "buon"
Giuliano Amato .
Prevedo una subitanea e inarrestabile raffica di clic per esportare
capitali in Svizzera piuttosto che in Liechtestein nel momento
esatto in cui una simile iattura venisse ufficializzata da Mattarella
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2023, 19:22
.........della SX che dice che lo spread é fuori controllo e che é il
caso di prepararsi a un governo tecnico, e la squadra dei ministri
P già pronta .
......... e concordano tutti sul premier che sarebbe il "buon"
Giuliano Amato .
Prevedo una subitanea e inarrestabile raffica di clic per esportare
capitali in Svizzera piuttosto che in Liechtestein nel momento
esatto in cui una simile iattura venisse ufficializzata da Mattarella
Lo spread è a 200. Niente di che.
Invece i consensi a Meloni aumentano e la sinistra è sbriciolata. Non credo proprio che Mattarella voglia correre il rischio di annullare i superstiti della "sua" squadra.
Per usare una metafora calcistica, una squadra sta perdendo nonostante abbia il favore dell'arbitro.
Sovranità al Cittadino. Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Leno Lazzari ha scritto: ↑29 set 2023, 19:22
.........della SX che dice che lo spread é fuori controllo e che é il
caso di prepararsi a un governo tecnico, e la squadra dei ministri
P già pronta .
......... e concordano tutti sul premier che sarebbe il "buon"
Giuliano Amato .
Prevedo una subitanea e inarrestabile raffica di clic per esportare
capitali in Svizzera piuttosto che in Liechtestein nel momento
esatto in cui una simile iattura venisse ufficializzata da Mattarella
Lo spread è a 200. Niente di che.
Invece i consensi a Meloni aumentano e la sinistra è sbriciolata. Non credo proprio che Mattarella voglia correre il rischio di annullare i superstiti della "sua" squadra.
Per usare una metafora calcistica, una squadra sta perdendo nonostante abbia il favore dell'arbitro.
Metafora a parte, comunque pertinente, lo si può dire con il romanissimo
la vita non é come "fare le nozze coi fichi secchi"
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Caro Leno, gli italiani dovranno vivere per un po' proprio con i fichi secchi, o come si dice in Sicilia con "pane e cipudda (cipolle)". Gli italiani ci sono abituati, e possono campare con poco.
Quello a cui il Paese non può rinunciare sono Energia e Aziende. Visto che non abbiamo materie prime.
Quindi forza Meloni, con Algeria e Tunisia per gas e petrolio, e massimo sforzo per aiuti alle famiglie e riduzione del cuneo.
E che le sinistre, gialle e rosse, si facciano le loro seghe mentali. Quanto ai giornali, se disturbano si taglino tutti i contributi di Stato e campino con i fondi dei partiti di ispirazione.
PS. A proposito della Germania, un ultimatum non ci starebbe male: o l'Europa fuori da Dublino, o Roma fuori dall'Europa.
Sovranità al Cittadino. Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: ↑30 set 2023, 6:35
Caro Leno, gli italiani dovranno vivere per un po' proprio con i fichi secchi, o come si dice in Sicilia con "pane e cipudda (cipolle)". Gli italiani ci sono abituati, e possono campare con poco.
Quello a cui il Paese non può rinunciare sono Energia e Aziende. Visto che non abbiamo materie prime.
Quindi forza Meloni, con Algeria e Tunisia per gas e petrolio, e massimo sforzo per aiuti alle famiglie e riduzione del cuneo.
E che le sinistre, gialle e rosse, si facciano le loro seghe mentali. Quanto ai giornali, se disturbano si taglino tutti i contributi di Stato e campino con i fondi dei partiti di ispirazione.
PS. A proposito della Germania, un ultimatum non ci starebbe male: o l'Europa fuori da Dublino, o Roma fuori dall'Europa.
Sull'avanti tutta alla Meloni sono assolutamente d'accordo e mi scuciono un
baffo le puttanate delle SX (troppe, ed é IL loro problema di fondo) e stampa
d'area .
Specialmente, si, avanti con Tunisia e Algeria e i pugni sul tavolo per l'annosa
irrisolta storia del "siate accoglienti ma non ci rompete le palle a noi" .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Spero che non riescano a ripetere con la Meloni il colpo che gli è riuscito con Berlusconi nel 2011.
La sola idea che sia possibile grazie allo spread far cadere un governo democraticamente eletto e sostituirlo con un governo di "tecnici designati" mi induce tuttavia a pormi una domanda. Se si ritiene legittimo e "costituzionale" che coloro che controllano i mercati facciano cadere, grazie agli strumenti economici di cui dispongono, un governo che non gli piace anche se scelto dal popolo con libere elezioni, non sarebbe altrettanto legittimo e "costituzionale" che coloro che controllano un paio di carri armati facessero cadere, grazie agli strumenti non economici di cui dispongono, i governi che non gli piacciono?
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
paysan ha scritto: ↑30 set 2023, 20:14
Spero che non riescano a ripetere con la Meloni il colpo che gli è riuscito con Berlusconi nel 2011.
La sola idea che sia possibile grazie allo spread far cadere un governo democraticamente eletto e sostituirlo con un governo di "tecnici designati" mi induce tuttavia a pormi una domanda. Se si ritiene legittimo e "costituzionale" che coloro che controllano i mercati facciano cadere, grazie agli strumenti economici di cui dispongono, un governo che non gli piace anche se scelto dal popolo con libere elezioni, non sarebbe altrettanto legittimo e "costituzionale" che coloro che controllano un paio di carri armati facessero cadere, grazie agli strumenti non economici di cui dispongono, i governi che non gli piacciono?
Certamente quelli di Repubblica e non solo gli piacerebbe che accadesse
ma la mia personale impressione é che siano soltanto sogni ad occhi aperti
e dubito fortemente che coi tempi (incasinati) che corrono Mattarella si
presterebbe a una manovra del genere .
E comunque la lezione di Berlusconi credo abbia insegnato qualcosa .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
serge ha scritto: ↑30 set 2023, 23:58
A me risulta che i Governi debbano ottenere la fiducia dal Parlamento. Ergo...
Una quisquilia, un dettaglio di poco per i Giusti, capaci e unici titolati
a governare il paese .
Confesso la mia ignoranza: non ho capito il senso della tua risposta. Tanto per dire, anche il Governo Monti ebbe vita (breve?) perché tenuto in vita dal Parlamento, vale a dire dai partiti politici. gli stessi che approvarono le leggi che l'Esecutivo el tempo partorì, compreso la famigerata legge Fornero. Ergo...
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Una quisquilia, un dettaglio di poco per i Giusti, capaci e unici titolati
a governare il paese .
Confesso la mia ignoranza: non ho capito il senso della tua risposta. Tanto per dire, anche il Governo Monti ebbe vita (breve?) perché tenuto in vita dal Parlamento, vale a dire dai partiti politici. gli stessi che approvarono le leggi che l'Esecutivo el tempo partorì, compreso la famigerata legge Fornero. Ergo...
Il senso é semplice, il PD e l'immondezzaio suo alleato pretende di essere
l'unico davvero titolato a governare e per loro le elezioni, quando succede
che le perdano sono soltanto uno stupido inutile intralcio e non si sono mai
fatto alcuno scrupolo di arrivare a Palazzo Chigi con trame e manovre da
rubagalline .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro