Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Vento
Connesso: Sì
Messaggi: 2316
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Ha Assegnato: 956 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1283 Mi Piace

Re: Qualcuno sul serio pensa ancora che la Cina...........

Messaggio da leggere da Vento »

RedWine ha scritto: 21 set 2023, 0:35
Vento ha scritto: 20 set 2023, 23:18

Dovremmo essere meno provinciali e cercare di scoprire i vari punti di vista, dei vari popoli, tutti degni di rispetto per definizione. Ho una giovane cinese che vive da me e sento che è molto soddisfatta del suo 'regime', funzionale ed efficiente, cosa che a loro importa molto, non essendo abituati come noi al caos e all'inefficienza (a dir poco) della PA, soprattutto se si pensa al loro recente passato, vittime prima della cupidigia degli anglo e poi del delirio imperiale giapponese, con un governo incapace di difenderli.
I riconoscimenti facciali sono alla base di tante funzionalità che apprezzano. Sa del problema della privacy, se non altro perché ha vissuto all'estero, ma non mi sembra preoccupata. Forse perché essendo confuciani, hanno uno spontaneo rispetto per le autorità, che però sono, a quanto capisco, al momento rispettabili. Noi invece le dissacriamo, ritenendoci così amanti della libertà e della democrazia, mentre invece non facciamo che distruggerle, vivacchiando in uno Stato che Stato non sa essere.
Francamente trovo penoso il nostro (dell'Italia, non della Svizzera!) modo di vivere, non rispettati da una PA che fa e non fa quello che gli pare, mentre il governo, privo di rispetto, si limita a fare quello che gli dicono le potenze circostanti, ecc..
Che libertà è mai questa? Di essere dei pezzenti.
in cina come in qualsiasi altra società, il problema non è chi è soddisfatto ma di chi non lo è, una società democratica prevede e integra l'insoddisfazione, fino ad arrivare ad eccessi come l'italia dove sembra siamo tutti insoddisfatti, un totalitarismo l'insoddisfazzione la reprimerla o la nasconde, sempre in italia nel 39 apparentemente eravamo tutti felici e fascisti.
certo che se il regime governa bene e la maggioranza della popolazione è tranquilla, soddisfatta, tutto sembra andare per il meglio, magari hanno anche ragione.
mettendo a confronto india e cina è indubbio che il regime cinese abbia ottenuto risultati economici migliori della democratica india, ma se dovessi scegliere in quale delle due nazioni dover vivere, non avrei dubbi sulla scelta, e non sarebbe la cina.
Culture profondamente diverse, la nostra e la cinese. Non possiamo misurarli con concetti ereditati dalla Grecia, democrazia, la stessa idea di Stato e di nazione, perché hanno i loro, ben più antichi e rodati dei nostri. La Cina è la nazione più antica del pianeta: la nostra unificazione è di due secoli fa, la loro di oltre duemila, se non ricordo male. Cosa vogliamo insegnargli? Hanno perso il senno politico con la rivoluzione comunista, ma lo hanno recuperato in fretta ed oggi il loroStato si muove con sicurezza, in mezzo a popoli semiselvaggi presuntuosi ed aggressivi, che questo è il loro modo di vederci. Materialisti e pragmatici, hanno però anche una dimensione spirituale a noi estranea. Insomma faremmo bene a smettere di sentirci il centro del mondo, perché anche altri, come i cinesi, pensano lo stesso di se e forse con più ragione.
Amen and Awoman :lol: egalité

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Rispondi