La paura di vivere nasce da............

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E' una disamina su certi comportamenti di molti, troppi, giovani di oggi
ma ANCHE in Italia non scherziamo mica .

Le cause ? Le responsabilità ? Direi a partire dalla famiglia che non sa o
se sa non é capace-attrezzata per aiutare i figli .

Per me le responsabilità sono per metà dei media e per l'alta delle loro
non famiglie .

Cosa ne pensate ?

https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 365955.htm
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 13:24 E' una disamina su certi comportamenti di molti, troppi, giovani di oggi
ma ANCHE in Italia non scherziamo mica .

Le cause ? Le responsabilità ? Direi a partire dalla famiglia che non sa o
se sa non é capace-attrezzata per aiutare i figli .

Per me le responsabilità sono per metà dei media e per l'alta delle loro
non famiglie .

Cosa ne pensate ?

https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 365955.htm
È un discorso brutto. I giovani rifiutano le responsabilità, su questo concordo, ma la famiglia, in tanti anni di dequalificazione, non solo non si sa assumere responsabilità, ma non ne ha neppure gli strumenti.

Per questo non la metto più al primo posto nella catena della "formazione del cittadino" e le lascio solo un residuo di responsabilità che si limiti ad una corretta educazione nella condotta sociale.

Niente di più. Ne' morale ne' etica. Niente preparazione al futuro, niente valori, nessuna propensione al sacrificio, nessun ideale.

Nessuna ricerca di propagazione della famiglia, nessuna esperienza nella formazione/conduzione di una famiglia.

Oggi il motto di una elevata percentuale di giovani è : non sono cazzi miei, cosa mi avete dato? Niente, e niente vi devo.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

In troppi fra i giovani di oggi non si rendono conto che la vita é sostanzialmente
fatto di difficoltà e problemi (o esami) da superare ed é proprio questa la lacuna
di molti di loro .

Mamma e papà aiutano, all'occorrenza mettono una pezza, altre volte si limitano
a mettere la mano in tasca mentre la vita vera nel mondo prima o poi ti mette
davanti ostacoli veri che, se non si é abituati ad affrontarne, sono insormontabili .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 14:36 In troppi fra i giovani di oggi non si rendono conto che la vita é sostanzialmente
fatto di difficoltà e problemi (o esami) da superare ed é proprio questa la lacuna
di molti di loro .

Mamma e papà aiutano, all'occorrenza mettono una pezza, altre volte si limitano
a mettere la mano in tasca mentre la vita vera nel mondo prima o poi ti mette
davanti ostacoli veri che, se non si é abituati ad affrontarne, sono insormontabili .
Quando eravamo giovani noi, avevamo degli obiettivi. Magari molti erano sogni, ma la bussola puntava a qualcosa.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2525
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 446 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 13:24 E' una disamina su certi comportamenti di molti, troppi, giovani di oggi
ma ANCHE in Italia non scherziamo mica .

Le cause ? Le responsabilità ? Direi a partire dalla famiglia che non sa o
se sa non é capace-attrezzata per aiutare i figli .

Per me le responsabilità sono per metà dei media e per l'alta delle loro
non famiglie .

Cosa ne pensate ?

https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 365955.htm
Io mi ripeterò: sono stati progressivamente eliminati TUTTI gli ideali ( e i valori ) che "funzionavano", necessari per alimentare la motivazione per stare in questo Mondo. Noi della vecchia generazione viviamo di rendita sul RICORDO degli ideali "solidi" di una volta. E tiriamo avanti perché pensiamo, speriamo, ci illudiamo che possano essere riesumati. I giovani non li hanno neanche mai conosciuti / assaporati questi ideali SANI. Hanno dovuto beccarsi un Mondo VUOTO, mono colore e virtuale.
Essendo l'uomo un essere vivente spirituale e non solo materialista( come invece tale uomo è stato "inquadrato" nell'era moderna ), questo andare contro natura perpetuo ( vivere solo PER la materia e/o vivere solo per obbedire a "regole" divenute sempre più inique/stupide ) evidentemente sta provocando in loro una crisi di rigetto.

La chiave di tutto, per me, sta nelle parole di Papa Ratzinger: "Siamo in una dittatura del relativismo". Ritengo che questa sia una SINTESI adattabile per tutti i contesti ( sociale-culturale-morale-etico-economico ). Che andrebbe associata all'altra piaga odierna della società, che è la resilienza; intesa come "resilienza dei cittadini ( neo-occidentali ) alle ingiustizie governative". In altre parole, il giovane è consapevole di ritrovarsi in una società vomitevole, vuota e artificiale; percepisce un malessere generico, ma non ha ben chiaro quale sia la diagnosi, in quanto non ha l'imprinting per capire quali siano le cause e né quale possa essere l'eventuale "cura".
I genitori, al netto, penso che siano le prime vittime di questo sfacelo. Anche loro subiscono ( passivamente ) tale dittatura del relativismo di cui sopra. Non hanno il tempo materiale ( conducono una vita troppo frenetica ) per sedersi un attimo e pensare a cosa si stia andando incontro. E i Media NON sono altro che dei servi della gleba senza onore, che eseguono gli ordini.
Non so chi siano esattamente gli ideatori della dittatura del relativismo e in quale anno sia iniziata questa volontaria e minuziosa opera di distruzione dell'uomo. Ma so per certo che sarebbe opportuno afferrare questo "timone" e virare di 360°.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 10 set 2023, 15:40
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 14:36 In troppi fra i giovani di oggi non si rendono conto che la vita é sostanzialmente
fatto di difficoltà e problemi (o esami) da superare ed é proprio questa la lacuna
di molti di loro .

Mamma e papà aiutano, all'occorrenza mettono una pezza, altre volte si limitano
a mettere la mano in tasca mentre la vita vera nel mondo prima o poi ti mette
davanti ostacoli veri che, se non si é abituati ad affrontarne, sono insormontabili .
Quando eravamo giovani noi, avevamo degli obiettivi. Magari molti erano sogni, ma la bussola puntava a qualcosa.
Da quello che vedo accanto a me, le famiglie hanno la responsabilita' completa sui figli fino ai 14 -16 anni a seconda delle famiglie. Dopo di che subentrano gli amici, la TV e , in parte minore, la stampa. Piu'ignorante e' la famiglia, prima i ragazzini/e si corrompono . Come possono "educare" genitori di una generazione gia' inerte e irresponsabile per natura? In quest'ultimo caso, si hanno i ragazzini stupranti di Caitano/Palermo e le ragazzine sbandate che possono permettersi di stare fuori casa dopo le 2 di notte.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Valerio »

Michelangelo ha scritto: 10 set 2023, 15:42
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 13:24 E' una disamina su certi comportamenti di molti, troppi, giovani di oggi
ma ANCHE in Italia non scherziamo mica .

Le cause ? Le responsabilità ? Direi a partire dalla famiglia che non sa o
se sa non é capace-attrezzata per aiutare i figli .

Per me le responsabilità sono per metà dei media e per l'alta delle loro
non famiglie .

Cosa ne pensate ?

https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 365955.htm
Io mi ripeterò: sono stati progressivamente eliminati TUTTI gli ideali ( e i valori ) che "funzionavano", necessari per alimentare la motivazione per stare in questo Mondo. Noi della vecchia generazione viviamo di rendita sul RICORDO degli ideali "solidi" di una volta. E tiriamo avanti perché pensiamo, speriamo, ci illudiamo che possano essere riesumati. I giovani non li hanno neanche mai conosciuti / assaporati questi ideali SANI. Hanno dovuto beccarsi un Mondo VUOTO, mono colore e virtuale.
Essendo l'uomo un essere vivente spirituale e non solo materialista( come invece tale uomo è stato "inquadrato" nell'era moderna ), questo andare contro natura perpetuo ( vivere solo PER la materia e/o vivere solo per obbedire a "regole" divenute sempre più inique/stupide ) evidentemente sta provocando in loro una crisi di rigetto.

La chiave di tutto, per me, sta nelle parole di Papa Ratzinger: "Siamo in una dittatura del relativismo". Ritengo che questa sia una SINTESI adattabile per tutti i contesti ( sociale-culturale-morale-etico-economico ). Che andrebbe associata all'altra piaga odierna della società, che è la resilienza; intesa come "resilienza dei cittadini ( neo-occidentali ) alle ingiustizie governative". In altre parole, il giovane è consapevole di ritrovarsi in una società vomitevole, vuota e artificiale; percepisce un malessere generico, ma non ha ben chiaro quale sia la diagnosi, in quanto non ha l'imprinting per capire quali siano le cause e né quale possa essere l'eventuale "cura".
I genitori, al netto, penso che siano le prime vittime di questo sfacelo. Anche loro subiscono ( passivamente ) tale dittatura del relativismo di cui sopra. Non hanno il tempo materiale ( conducono una vita troppo frenetica ) per sedersi un attimo e pensare a cosa si stia andando incontro. E i Media NON sono altro che dei servi della gleba senza onore, che eseguono gli ordini.
Non so chi siano esattamente gli ideatori della dittatura del relativismo e in quale anno sia iniziata questa volontaria e minuziosa opera di distruzione dell'uomo. Ma so per certo che sarebbe opportuno afferrare questo "timone" e virare di 360°.
Condivido in toto, ma in loro non vi è traccia di resilienza. Il Papa ha sempre avuto ragione nel combattere il relativismo incombente.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 10 set 2023, 15:48
Valerio ha scritto: 10 set 2023, 15:40

Quando eravamo giovani noi, avevamo degli obiettivi. Magari molti erano sogni, ma la bussola puntava a qualcosa.
Da quello che vedo accanto a me, le famiglie hanno la responsabilita' completa sui figli fino ai 14 -16 anni a seconda delle famiglie. Dopo di che subentrano gli amici, la TV e , in parte minore, la stampa. Piu'ignorante e' la famiglia, prima i ragazzini/e si corrompono . Come possono "educare" genitori di una generazione gia' inerte e irresponsabile per natura? In quest'ultimo caso, si hanno i ragazzini stupranti di Caitano/Palermo e le ragazzine sbandate che possono permettersi di stare fuori casa dopo le 2 di notte.
Rimane solo di mandarli a prendere un muro di faccia. Ma quanti sopravviveranno?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 10 set 2023, 15:40
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 14:36 In troppi fra i giovani di oggi non si rendono conto che la vita é sostanzialmente
fatto di difficoltà e problemi (o esami) da superare ed é proprio questa la lacuna
di molti di loro .

Mamma e papà aiutano, all'occorrenza mettono una pezza, altre volte si limitano
a mettere la mano in tasca mentre la vita vera nel mondo prima o poi ti mette
davanti ostacoli veri che, se non si é abituati ad affrontarne, sono insormontabili .
Quando eravamo giovani noi, avevamo degli obiettivi. Magari molti erano sogni, ma la bussola puntava a qualcosa.
Mentre molti dei giovani di oggi proprio non ce l'hanno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Michelangelo ha scritto: 10 set 2023, 15:42
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 13:24 E' una disamina su certi comportamenti di molti, troppi, giovani di oggi
ma ANCHE in Italia non scherziamo mica .

Le cause ? Le responsabilità ? Direi a partire dalla famiglia che non sa o
se sa non é capace-attrezzata per aiutare i figli .

Per me le responsabilità sono per metà dei media e per l'alta delle loro
non famiglie .

Cosa ne pensate ?

https://www.dagospia.com/rubrica-39/sal ... 365955.htm
Io mi ripeterò: sono stati progressivamente eliminati TUTTI gli ideali ( e i valori ) che "funzionavano", necessari per alimentare la motivazione per stare in questo Mondo. Noi della vecchia generazione viviamo di rendita sul RICORDO degli ideali "solidi" di una volta. E tiriamo avanti perché pensiamo, speriamo, ci illudiamo che possano essere riesumati. I giovani non li hanno neanche mai conosciuti / assaporati questi ideali SANI. Hanno dovuto beccarsi un Mondo VUOTO, mono colore e virtuale.
Essendo l'uomo un essere vivente spirituale e non solo materialista( come invece tale uomo è stato "inquadrato" nell'era moderna ), questo andare contro natura perpetuo ( vivere solo PER la materia e/o vivere solo per obbedire a "regole" divenute sempre più inique/stupide ) evidentemente sta provocando in loro una crisi di rigetto.

La chiave di tutto, per me, sta nelle parole di Papa Ratzinger: "Siamo in una dittatura del relativismo". Ritengo che questa sia una SINTESI adattabile per tutti i contesti ( sociale-culturale-morale-etico-economico ). Che andrebbe associata all'altra piaga odierna della società, che è la resilienza; intesa come "resilienza dei cittadini ( neo-occidentali ) alle ingiustizie governative". In altre parole, il giovane è consapevole di ritrovarsi in una società vomitevole, vuota e artificiale; percepisce un malessere generico, ma non ha ben chiaro quale sia la diagnosi, in quanto non ha l'imprinting per capire quali siano le cause e né quale possa essere l'eventuale "cura".
I genitori, al netto, penso che siano le prime vittime di questo sfacelo. Anche loro subiscono ( passivamente ) tale dittatura del relativismo di cui sopra. Non hanno il tempo materiale ( conducono una vita troppo frenetica ) per sedersi un attimo e pensare a cosa si stia andando incontro. E i Media NON sono altro che dei servi della gleba senza onore, che eseguono gli ordini.
Non so chi siano esattamente gli ideatori della dittatura del relativismo e in quale anno sia iniziata questa volontaria e minuziosa opera di distruzione dell'uomo. Ma so per certo che sarebbe opportuno afferrare questo "timone" e virare di 360°.
Davvero un ottimo intervento caro Michelangelo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 10 set 2023, 15:52
Michelangelo ha scritto: 10 set 2023, 15:42

Io mi ripeterò: sono stati progressivamente eliminati TUTTI gli ideali ( e i valori ) che "funzionavano", necessari per alimentare la motivazione per stare in questo Mondo. Noi della vecchia generazione viviamo di rendita sul RICORDO degli ideali "solidi" di una volta. E tiriamo avanti perché pensiamo, speriamo, ci illudiamo che possano essere riesumati. I giovani non li hanno neanche mai conosciuti / assaporati questi ideali SANI. Hanno dovuto beccarsi un Mondo VUOTO, mono colore e virtuale.
Essendo l'uomo un essere vivente spirituale e non solo materialista( come invece tale uomo è stato "inquadrato" nell'era moderna ), questo andare contro natura perpetuo ( vivere solo PER la materia e/o vivere solo per obbedire a "regole" divenute sempre più inique/stupide ) evidentemente sta provocando in loro una crisi di rigetto.

La chiave di tutto, per me, sta nelle parole di Papa Ratzinger: "Siamo in una dittatura del relativismo". Ritengo che questa sia una SINTESI adattabile per tutti i contesti ( sociale-culturale-morale-etico-economico ). Che andrebbe associata all'altra piaga odierna della società, che è la resilienza; intesa come "resilienza dei cittadini ( neo-occidentali ) alle ingiustizie governative". In altre parole, il giovane è consapevole di ritrovarsi in una società vomitevole, vuota e artificiale; percepisce un malessere generico, ma non ha ben chiaro quale sia la diagnosi, in quanto non ha l'imprinting per capire quali siano le cause e né quale possa essere l'eventuale "cura".
I genitori, al netto, penso che siano le prime vittime di questo sfacelo. Anche loro subiscono ( passivamente ) tale dittatura del relativismo di cui sopra. Non hanno il tempo materiale ( conducono una vita troppo frenetica ) per sedersi un attimo e pensare a cosa si stia andando incontro. E i Media NON sono altro che dei servi della gleba senza onore, che eseguono gli ordini.
Non so chi siano esattamente gli ideatori della dittatura del relativismo e in quale anno sia iniziata questa volontaria e minuziosa opera di distruzione dell'uomo. Ma so per certo che sarebbe opportuno afferrare questo "timone" e virare di 360°.
Condivido in toto, ma in loro non vi è traccia di resilienza. Il Papa ha sempre avuto ragione nel combattere il relativismo incombente.
Sottolineatura perfetta . Abbiamo una buona parte di ragazzi sotto i trent'anni
che saranno le vittime preferite del mondo di domani, un mondo che si sta
lasciando intravedere all'orizzonte .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 17:54
Valerio ha scritto: 10 set 2023, 15:52

Condivido in toto, ma in loro non vi è traccia di resilienza. Il Papa ha sempre avuto ragione nel combattere il relativismo incombente.
Sottolineatura perfetta . Abbiamo una buona parte di ragazzi sotto i trent'anni
che saranno le vittime preferite del mondo di domani, un mondo che si sta
lasciando intravedere all'orizzonte .
Sempre se ci sara' un mondo in futuro. Troppi 'Leaders" remano verso un conflitto universale. E con la Intelligenza Artificiale (Ai) sara' molto piu facile per loro "fabbricarne" qualche falsa causa.Ci vorrebbero Leaders coraggiosi che "spingono" per la pace in unisono con le Chiese. Ma dove sono?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: La paura di vivere nasce da............

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 10 set 2023, 20:14
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2023, 17:54

Sottolineatura perfetta . Abbiamo una buona parte di ragazzi sotto i trent'anni
che saranno le vittime preferite del mondo di domani, un mondo che si sta
lasciando intravedere all'orizzonte .
Sempre se ci sara' un mondo in futuro. Troppi 'Leaders" remano verso un conflitto universale. E con la Intelligenza Artificiale (Ai) sara' molto piu facile per loro "fabbricarne" qualche falsa causa.Ci vorrebbero Leaders coraggiosi che "spingono" per la pace in unisono con le Chiese. Ma dove sono?
Sogni ad occhi aperti per una fresca e piacevole sera di fine estate .

Politici illuminati io non ne vedo .

Al massimo qualche..................

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi