La via della seta é una sola ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14874
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9599 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3756 Mi Piace
La via della seta é una sola ?
Alcuni, fra cui l'avvocaticchio di provincia accasatosi con la politica ne
sono entusiasti e la prima firma per l'accordo per il nostro paese é
quella di Conte stesso .
Personalmente non ho ne grande simpatia ne antipatia per i cinesi
intesi come popolo Pechino, il governo vero e proprio ha ben poco
a che vedere coi cinesi operanti nel mondo del commercio.
Non so a voi ma io a naso penso che un accordo tra una pulce, noi,
e un drago, un po' di pensiero me lo mette anche perché ricordo
bene di aver letto che Pechino sia anche interessata alle nostre
infrastrutture, tra cui, per quello che ho capito, i nostri porti
commerciali .
In che modo e in che senso interessano alla Cina ?
sono entusiasti e la prima firma per l'accordo per il nostro paese é
quella di Conte stesso .
Personalmente non ho ne grande simpatia ne antipatia per i cinesi
intesi come popolo Pechino, il governo vero e proprio ha ben poco
a che vedere coi cinesi operanti nel mondo del commercio.
Non so a voi ma io a naso penso che un accordo tra una pulce, noi,
e un drago, un po' di pensiero me lo mette anche perché ricordo
bene di aver letto che Pechino sia anche interessata alle nostre
infrastrutture, tra cui, per quello che ho capito, i nostri porti
commerciali .
In che modo e in che senso interessano alla Cina ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10482
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3175 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4305 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
Chiedilo al tuo portafoglio cos'e' la Cina e ti rispondera' che, senza una nazione dalla quale importiamo una miriade di oggetti di uso quotidiano, a bassissimo prezzo, dovremmo pagare gli stessi a prezzi doppi o tripli Chiedilo alle imprese italiane che esportano oggetti di lusso, da occhiali di marca a vetture sportive cosa significa perdere un mercato enorme in crescita continua che apprezza la "linea" e il carattere italiano. Chiedilo alle persone pacifiche che sono stanche delle guerre continue, cosa significa stare in buoni rapporti con tutti ed evitare scontri inutili con un colosso nucleare. Chiedilo alle persone che preferiscono ragionare con la loro testa, cosa significa non essere legati mani e piedi alle decisioni altrui in caso di guerra, commercio, relazioni umane, boicottaggi ma essere liberi di trattare con un popolo che a te sara' anche inviso, ma possiede il pregio di una civilta' lunga di secoli e una filosofia di convivenza ben lontana da quella frenetica e violenta della civilta' occidentale, bsaata sullo scontro ed il conflitto. La mia visione della Cina e dei cinesi, scaltri ma laboriosi e capaci di sacrificio, modestia e forti valori umani e' ben diversa dalla tua, forse perche la conosco e la amo.Leno Lazzari ha scritto: ↑9 set 2023, 20:27 Alcuni, fra cui l'avvocaticchio di provincia accasatosi con la politica ne
sono entusiasti e la prima firma per l'accordo per il nostro paese é
quella di Conte stesso .
Personalmente non ho ne grande simpatia ne antipatia per i cinesi
intesi come popolo Pechino, il governo vero e proprio ha ben poco
a che vedere coi cinesi operanti nel mondo del commercio.
Non so a voi ma io a naso penso che un accordo tra una pulce, noi,
e un drago, un po' di pensiero me lo mette anche perché ricordo
bene di aver letto che Pechino sia anche interessata alle nostre
infrastrutture, tra cui, per quello che ho capito, i nostri porti
commerciali .
In che modo e in che senso interessano alla Cina ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14874
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9599 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3756 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
Tutto più o meno condivisibile caro Sayon, a me però, parlando di Cina e
le nostre infrastrutture fondamentali, viene automaticamente di fare il
parallelo con l'attuale e incorso, colonizzazione dell'Africa (ho qualche
problema a credere che li si stiano comportando, es., lavoro minorile,
meglio che nel loro paese) ma anche quei paesi africani (14) che non possono fare quasi nulla se non
preventivamente autorizzato dai nostri vicini mangia ranocchie .
Ecco, in essenza, certo, come dici anche tu, commerciare con la Cina
conviene certamente anche a noi, purché in fatto di infrastrutture (che
a loro farebbero MOLTO comodo) non gli si conceda il dito perché poi il
rischio é che si prendano tutto il braccio .
le nostre infrastrutture fondamentali, viene automaticamente di fare il
parallelo con l'attuale e incorso, colonizzazione dell'Africa (ho qualche
problema a credere che li si stiano comportando, es., lavoro minorile,
meglio che nel loro paese) ma anche quei paesi africani (14) che non possono fare quasi nulla se non
preventivamente autorizzato dai nostri vicini mangia ranocchie .
Ecco, in essenza, certo, come dici anche tu, commerciare con la Cina
conviene certamente anche a noi, purché in fatto di infrastrutture (che
a loro farebbero MOLTO comodo) non gli si conceda il dito perché poi il
rischio é che si prendano tutto il braccio .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
In Italia, ahinoi, abbiamo la classica "tempesta perfetta" :
1) Una nazione che è la Terra di nessuno ( senza sovranità ).
2) Un popolo che NON è fiero di se stesso. Senza orgoglio, sena onore , senza coraggio, senza memoria.
3) Un popolo che VUOLE comunque un Padrone, che sia la UE, che siano gli USA o che sia la Cina (= lupo travestito da agnello) . Non sa stare senza. Chiamasi "Sindrome di Stoccolma".
La prima condizione( assenza di sovranità nazionale/monetaria) sarebbe di per sé MOLTO invalidante, ma in aggiunta ( non paghi ) il nostro è anche un paese senza un Popolo( degno di questo nome ). Qualsiasi nazione / Super Potenza, anche la più pacifica del Mondo, quando si trova davanti un popolo senza palle, si sente incentivata ad abusare della sua nazione( spolparla-denudarla-depredarla ) . Nessuno rispetta chi non ha dignità. Non vedo perché la Cina dovrebbe fare una eccezione.
Ergo: a occhio...il dragone nei prossimi decenni ci si mangerà vivi, con la massima semplicità.
- Michelangelo
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- Ha Assegnato: 3169 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1341 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
Concordo perfettamente.Leno Lazzari ha scritto: ↑9 set 2023, 20:27 Alcuni, fra cui l'avvocaticchio di provincia accasatosi con la politica ne
sono entusiasti e la prima firma per l'accordo per il nostro paese é
quella di Conte stesso .
Personalmente non ho ne grande simpatia ne antipatia per i cinesi
intesi come popolo Pechino, il governo vero e proprio ha ben poco
a che vedere coi cinesi operanti nel mondo del commercio.
Non so a voi ma io a naso penso che un accordo tra una pulce, noi,
e un drago, un po' di pensiero me lo mette anche perché ricordo
bene di aver letto che Pechino sia anche interessata alle nostre
infrastrutture, tra cui, per quello che ho capito, i nostri porti
commerciali .
In che modo e in che senso interessano alla Cina ?
In Italia, ahinoi, abbiamo la classica "tempesta perfetta" :
1) Una nazione che è la Terra di nessuno ( senza sovranità ).
2) Un popolo che NON è fiero di se stesso. Senza orgoglio, sena onore , senza coraggio, senza memoria.
3) Un popolo che VUOLE comunque un Padrone, che sia la UE, che siano gli USA o che sia la Cina (= lupo travestito da agnello) . Non sa stare senza. Chiamasi "Sindrome di Stoccolma".
La prima condizione( assenza di sovranità nazionale/monetaria) sarebbe di per sé MOLTO invalidante, ma in aggiunta ( non paghi ) il nostro è anche un paese senza un Popolo( degno di questo nome ). Qualsiasi nazione / Super Potenza, anche la più pacifica del Mondo, quando si trova davanti un popolo senza palle, si sente incentivata ad abusare della sua nazione( spolparla-denudarla-depredarla ) . Nessuno rispetta chi non ha dignità. Non vedo perché la Cina dovrebbe fare una eccezione.
Ergo: a occhio...il dragone nei prossimi decenni ci si mangerà vivi, con la massima semplicità.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10482
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3175 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4305 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
I Cinesi, da saggi, hanno e stanno investendo in Africa. L' Occidente da burocrate a razzista ha solo dato in prestito soldi appesantendo i loro debiti (EU) o dato solo preservativi e anticoncezionali (USA). Potevamo e possiamo ancora fare anche noi Italiani lo stesso della Cina, magari con piu scrupoli di loro, e invece ci perdiamo in retorica inutile. Chi e' responsabile del proprio destino, critichi a se stesso Faber est suae quisque fortunae, e non i cinesi che hanno occupato il vuoto lasciato dagli Europei, che preferiscono essere inondati da emigranti, piuttosto che investire in quei Paesi, a vantaggio loro e nostro.Leno Lazzari ha scritto: ↑10 set 2023, 11:02 Tutto più o meno condivisibile caro Sayon, a me però, parlando di Cina e
le nostre infrastrutture fondamentali, viene automaticamente di fare il
parallelo con l'attuale e incorso, colonizzazione dell'Africa (ho qualche
problema a credere che li si stiano comportando, es., lavoro minorile,
meglio che nel loro paese) ma anche quei paesi africani (14) che non possono fare quasi nulla se non
preventivamente autorizzato dai nostri vicini mangia ranocchie .
Ecco, in essenza, certo, come dici anche tu, commerciare con la Cina
conviene certamente anche a noi, purché in fatto di infrastrutture (che
a loro farebbero MOLTO comodo) non gli si conceda il dito perché poi il
rischio é che si prendano tutto il braccio .
Connesso
ho scritto diversi post in passato .
E' uno dei motivi per cui mi chiedo a chi e a che c....o serve questa puttanata di UE ?
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14874
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9599 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3756 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
Sulle gravissime responsabilità e occasioni perse in Africa da parte dell'EuropaSayon ha scritto: ↑10 set 2023, 11:47I Cinesi, da saggi, hanno e stanno investendo in Africa. L' Occidente da burocrate a razzista ha solo dato in prestito soldi appesantendo i loro debiti (EU) o dato solo preservativi e anticoncezionali (USA). Potevamo e possiamo ancora fare anche noi Italiani lo stesso della Cina, magari con piu scrupoli di loro, e invece ci perdiamo in retorica inutile. Chi e' responsabile del proprio destino, critichi a se stesso Faber est suae quisque fortunae, e non i cinesi che hanno occupato il vuoto lasciato dagli Europei, che preferiscono essere inondati da emigranti, piuttosto che investire in quei Paesi, a vantaggio loro e nostro.Leno Lazzari ha scritto: ↑10 set 2023, 11:02 Tutto più o meno condivisibile caro Sayon, a me però, parlando di Cina e
le nostre infrastrutture fondamentali, viene automaticamente di fare il
parallelo con l'attuale e incorso, colonizzazione dell'Africa (ho qualche
problema a credere che li si stiano comportando, es., lavoro minorile,
meglio che nel loro paese) ma anche quei paesi africani (14) che non possono fare quasi nulla se non
preventivamente autorizzato dai nostri vicini mangia ranocchie .
Ecco, in essenza, certo, come dici anche tu, commerciare con la Cina
conviene certamente anche a noi, purché in fatto di infrastrutture (che
a loro farebbero MOLTO comodo) non gli si conceda il dito perché poi il
rischio é che si prendano tutto il braccio .
ho scritto diversi post in passato .
E' uno dei motivi per cui mi chiedo a chi e a che c....o serve questa puttanata di UE ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10482
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3175 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4305 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
La EU al momento non serve a nulla anche perche' segue una linea Nordica/USA che non contempla un ruolo per le nazioni del Sud Europa, e che invece da troppo spago a nazioni, come gli gli USA e gli UK, che Europei non sono. La colpa risiede anche nei personaggi come Draghi (e la Meloni?) troppo americanizzati e privi di senso nazionale. Con questa attitudine, diventeremo una colonia USA senza personalita' e senza idee proprie. PROPRIO COME ORALeno Lazzari ha scritto: ↑10 set 2023, 11:54Sulle gravissime responsabilità e occasioni perse in Africa da parte dell'EuropaSayon ha scritto: ↑10 set 2023, 11:47
I Cinesi, da saggi, hanno e stanno investendo in Africa. L' Occidente da burocrate a razzista ha solo dato in prestito soldi appesantendo i loro debiti (EU) o dato solo preservativi e anticoncezionali (USA). Potevamo e possiamo ancora fare anche noi Italiani lo stesso della Cina, magari con piu scrupoli di loro, e invece ci perdiamo in retorica inutile. Chi e' responsabile del proprio destino, critichi a se stesso Faber est suae quisque fortunae, e non i cinesi che hanno occupato il vuoto lasciato dagli Europei, che preferiscono essere inondati da emigranti, piuttosto che investire in quei Paesi, a vantaggio loro e nostro.
ho scritto diversi post in passato .
E' uno dei motivi per cui mi chiedo a chi e a che c....o serve questa puttanata di UE ?
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4686
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 569 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1399 Mi Piace
- Contatta:
Re: La via della seta é una sola ?
L’ITALIA NON RINNOVERÀ LA VIA DELLA SETA CON LA CINA
https://www.byoblu.com/2023/09/10/lital ... n-la-cina/
https://www.byoblu.com/2023/09/10/lital ... n-la-cina/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
(e credo più una questione di sostanza) sic sempliciter é una frescaccia .
Come ho detto, sono convintamente contro perché le regole del gioco,
intesa firmata o meno le detta il più forte e noi, rispetto alla Cina al
massimo siamo come un pesce pilota sulla pelle di uno squalo balena .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14874
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9599 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3756 Mi Piace
Re: La via della seta é una sola ?
Che la nostra mancata ratifica dipenda o meno dall'alleanza con gli USAereticamente ha scritto: ↑10 set 2023, 20:37 L’ITALIA NON RINNOVERÀ LA VIA DELLA SETA CON LA CINA
https://www.byoblu.com/2023/09/10/lital ... n-la-cina/
(e credo più una questione di sostanza) sic sempliciter é una frescaccia .
Come ho detto, sono convintamente contro perché le regole del gioco,
intesa firmata o meno le detta il più forte e noi, rispetto alla Cina al
massimo siamo come un pesce pilota sulla pelle di uno squalo balena .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?