Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Questo evangelista Luca comincia a piacermi.
Intanto è l’unico dei quattro che cita la parabola del buon Samaritano e che precisa che il benefattore paga di tasca sua vitto, alloggio e cure del salvato (capito, care navi ONG ?) ; inoltre, sempre nella stessa parabola, vi è una riflessione su chi si debba intendere per prossimo e non è che sia proprio aderente alla vulgata pontificia.
Ma passiamo dal Samaritano ai momenti in cui Gesù sta per essere arrestato:
[35]Poi disse: «Quando vi ho mandato senza borsa, né bisaccia, né sandali, vi è forse mancato qualcosa?». Risposero: «Nulla». [36]Ed egli soggiunse: «Ma ora, chi ha una borsa la prenda, e così una bisaccia; chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una.
La vulgata pontificia ritiene che la frase di Gesù sia una metafora e che abbia un significato interiore. Possibile. Ma noi laici dobbiamo intendere che si debbano vendere mantelli ed orpelli dati da una società che rinnega i valori tradizionali e armarsi per difenderere quei valori e, di conseguenza, le nostre libertà.
Per questo eleggo Luca patrono di quella Guardia Nazionale la cui creazione diventerà prima o poi una necessità.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Valerio »

Senza scomodare S. Luca, è da anni che sostengo la necessità di una Guardia Nazionale.

Ma non come quella americana.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 15 ott 2019, 12:33 Questo evangelista Luca comincia a piacermi.
Intanto è l’unico dei quattro che cita la parabola del buon Samaritano e che precisa che il benefattore paga di tasca sua vitto, alloggio e cure del salvato (capito, care navi ONG ?) ; inoltre, sempre nella stessa parabola, vi è una riflessione su chi si debba intendere per prossimo e non è che sia proprio aderente alla vulgata pontificia.
Ma passiamo dal Samaritano ai momenti in cui Gesù sta per essere arrestato:
[35]Poi disse: «Quando vi ho mandato senza borsa, né bisaccia, né sandali, vi è forse mancato qualcosa?». Risposero: «Nulla». [36]Ed egli soggiunse: «Ma ora, chi ha una borsa la prenda, e così una bisaccia; chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una.
La vulgata pontificia ritiene che la frase di Gesù sia una metafora e che abbia un significato interiore. Possibile. Ma noi laici dobbiamo intendere che si debbano vendere mantelli ed orpelli dati da una società che rinnega i valori tradizionali e armarsi per difenderere quei valori e, di conseguenza, le nostre libertà.
Per questo eleggo Luca patrono di quella Guardia Nazionale la cui creazione diventerà prima o poi una necessità.
Che sia stata una metafora e non una incitazione a combattere, e' evidente se solo continui a leggere il testo di Luca 37-51. Prendere una spada e' solo collegato al fatto che gli apostoli dovranno difendersi da attacchi di ogni tipo. Chiaro che c'e uno degli apostoli che capisce le cose come Porter e gli dice "Ecco qui 2 spade" e ce n'e' un altro che addirittura taglia un orecchio ad una guardia. Ma Gesu si comporta come un agnello limitandosi a "sfottere" chi lo arresta dicendogli: c'era bisogno di venire con le armi? potevate arrestarmi quando e come volevate di giorno nella stessa Gerusalemme.. Allora W la Guardia Nazionale in ogni caso, ma io la violenza fisica la vedo solo come una espressione della nostra bestialita'. Siamo ancora degli scimmioni poco evoluti che hanno bisogno di fare UUUGH UUUGH e battersi il petto con i pugni per farsi rispettare.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Valerio »

E così Sayon si è guadagnato il titolo Sheldon Lee Cooper.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Sayon ha scritto: 16 ott 2019, 21:16
porterrockwell ha scritto: 15 ott 2019, 12:33
La vulgata pontificia ritiene che la frase di Gesù sia una metafora e che abbia un significato interiore. Possibile. Ma noi laici dobbiamo intendere che si debbano vendere mantelli ed orpelli dati da una società che rinnega i valori tradizionali e armarsi per difenderere quei valori e, di conseguenza, le nostre libertà.
Per questo eleggo Luca patrono di quella Guardia Nazionale la cui creazione diventerà prima o poi una necessità.
Che sia stata una metafora e non una incitazione a combattere, e' evidente se solo continui a leggere il testo di Luca 37-51. Prendere una spada e' solo collegato al fatto che gli apostoli dovranno difendersi da attacchi di ogni tipo. Chiaro che c'e uno degli apostoli che capisce le cose come Porter e gli dice "Ecco qui 2 spade" e ce n'e' un altro che addirittura taglia un orecchio ad una guardia. Ma Gesu si comporta come un agnello limitandosi a "sfottere" chi lo arresta dicendogli: c'era bisogno di venire con le armi? potevate arrestarmi quando e come volevate di giorno nella stessa Gerusalemme.. Allora W la Guardia Nazionale in ogni caso, ma io la violenza fisica la vedo solo come una espressione della nostra bestialita'. Siamo ancora degli scimmioni poco evoluti che hanno bisogno di fare UUUGH UUUGH e battersi il petto con i pugni per farsi rispettare.
Caro Sayon, io nel mio post scrivo, e qui lo ripropongo, " noi laici dobbiamo intendere che si debbano vendere mantelli ed orpelli dati da una società che rinnega i valori tradizionali e armarsi per difenderere quei valori e, di conseguenza, le nostre libertà." . Anzichè di metafora, che scrivo di lasciare alla vulgata pontificia, io intendo la cosa come un simbolo . Il mantello simboleggia quello che ci offre la filosofia globalista ed è da privarsene e la spada tutte le armi fisiche e intellettive di cui il patriota deve armarsi per custodire i valori in cui crede e per i quali qualcuno che ci ha preceduto è morto. sarò uno scimmione poco evoluto, ma se San Paolo dice che bisogna essere pazzi per Cristo, io sostengo anche che non si deve essere rimbambiti e che un cittadino in armi è la miglior garanzia contro qualsiasi abuso antidemocratico e qualsiasi minaccia straniera.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 17 ott 2019, 20:11
Sayon ha scritto: 16 ott 2019, 21:16
Che sia stata una metafora e non una incitazione a combattere, e' evidente se solo continui a leggere il testo di Luca 37-51. Prendere una spada e' solo collegato al fatto che gli apostoli dovranno difendersi da attacchi di ogni tipo. Chiaro che c'e uno degli apostoli che capisce le cose come Porter e gli dice "Ecco qui 2 spade" e ce n'e' un altro che addirittura taglia un orecchio ad una guardia. Ma Gesu si comporta come un agnello limitandosi a "sfottere" chi lo arresta dicendogli: c'era bisogno di venire con le armi? potevate arrestarmi quando e come volevate di giorno nella stessa Gerusalemme.. Allora W la Guardia Nazionale in ogni caso, ma io la violenza fisica la vedo solo come una espressione della nostra bestialita'. Siamo ancora degli scimmioni poco evoluti che hanno bisogno di fare UUUGH UUUGH e battersi il petto con i pugni per farsi rispettare.
Caro Sayon, io nel mio post scrivo, e qui lo ripropongo, " noi laici dobbiamo intendere che si debbano vendere mantelli ed orpelli dati da una società che rinnega i valori tradizionali e armarsi per difenderere quei valori e, di conseguenza, le nostre libertà." . Anzichè di metafora, che scrivo di lasciare alla vulgata pontificia, io intendo la cosa come un simbolo . Il mantello simboleggia quello che ci offre la filosofia globalista ed è da privarsene e la spada tutte le armi fisiche e intellettive di cui il patriota deve armarsi per custodire i valori in cui crede e per i quali qualcuno che ci ha preceduto è morto. sarò uno scimmione poco evoluto, ma se San Paolo dice che bisogna essere pazzi per Cristo, io sostengo anche che non si deve essere rimbambiti e che un cittadino in armi è la miglior garanzia contro qualsiasi abuso antidemocratico e qualsiasi minaccia straniera.
Accetto questa tua definizione ma solo perche' ancora viviamo in un civilta' di "scimmioni" dove, anche se tu non lo sei, ci saranno altri che lo saranno e da cui bisogna difendersi. Spero' pero' che fra qualche generazione, anche la razza umana impari a evolversi in maniera meno scimmiesca e piu' divina.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Sayon, aspettiamo l'evoluzione e speriamo che venga solo fra qualche generazione. Io sono un po' meno ottimista, ma chissà !!!
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 18 ott 2019, 10:44 Sayon, aspettiamo l'evoluzione e speriamo che venga solo fra qualche generazione. Io sono un po' meno ottimista, ma chissà !!!
Io invece sono "ottimista". Ma sai perche', prche' se continuiamo a essere scimmioni, presto o tardi ci distruggeremo e faremo la fine dei Dinosauri. Grandi, forti e stupidi. Nel frattempo ci sara' gente evoluta che avra' preso il volo verso altri, meno grossolani, lidi
Firmato
Sheldon Lee Cooper
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 18 ott 2019, 18:24
porterrockwell ha scritto: 18 ott 2019, 10:44 Sayon, aspettiamo l'evoluzione e speriamo che venga solo fra qualche generazione. Io sono un po' meno ottimista, ma chissà !!!
Io invece sono "ottimista". Ma sai perche', prche' se continuiamo a essere scimmioni, presto o tardi ci distruggeremo e faremo la fine dei Dinosauri. Grandi, forti e stupidi. Nel frattempo ci sara' gente evoluta che avra' preso il volo verso altri, meno grossolani, lidi
Firmato
Sheldon Lee Cooper
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6152
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 336 volte
Mi Piace Ricevuti: 113 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da nerorosso »

Valerio ha scritto: 15 ott 2019, 13:49 Senza scomodare S. Luca, è da anni che sostengo la necessità di una Guardia Nazionale.

Ma non come quella americana.
Non capisco cosa tu intenda per "Guardia Nazionale".
Forse quel che io chiamo "Milizia Popolare"? Una struttura, militarmente organizzata, di civili in armi, che vanno a sopperire le carenze di organico delle forze "ufficiali".
Piccole pattuglie armate ovunque, a vigilare sulla sicurezza della comunità.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Sayon »

Basterebbero dei volontari, non armati, collegati alla polizia, che controllino le strade dei loro quartieri.
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6152
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 336 volte
Mi Piace Ricevuti: 113 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 19 ott 2019, 15:48 Basterebbero dei volontari, non armati, collegati alla polizia, che controllino le strade dei loro quartieri.
E se la Polizia poi arriva con i suoi tempi, certo condizionati da carenze di organico, hai voglia i criminali a compiere il crimine per poi dileguarsi…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 19 ott 2019, 15:37
Valerio ha scritto: 15 ott 2019, 13:49 Senza scomodare S. Luca, è da anni che sostengo la necessità di una Guardia Nazionale.

Ma non come quella americana.
Non capisco cosa tu intenda per "Guardia Nazionale".
Forse quel che io chiamo "Milizia Popolare"? Una struttura, militarmente organizzata, di civili in armi, che vanno a sopperire le carenze di organico delle forze "ufficiali".
Piccole pattuglie armate ovunque, a vigilare sulla sicurezza della comunità.
Più o meno. Sul modello svizzero civili con addestramento militare completo, soggetto ad aggiornamenti periodici, ma senza entrare in servizio se non in caso di attacchi o emergenze gravi. Parallelo alla Protezione Civile. Un vero e proprio esercito di Riserva.

Ma non destinato a compiti sul territorio o in supporto alle forze di Polizia. Una polizza di assicurazione per la tutela dello Stato Democratico.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 19 ott 2019, 16:18
Sayon ha scritto: 19 ott 2019, 15:48 Basterebbero dei volontari, non armati, collegati alla polizia, che controllino le strade dei loro quartieri.
E se la Polizia poi arriva con i suoi tempi, certo condizionati da carenze di organico, hai voglia i criminali a compiere il crimine per poi dileguarsi…
Attenzione! Non scherziamo con le Milizie!!!

La Polizia va potenziata, non sostituita.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6152
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 336 volte
Mi Piace Ricevuti: 113 volte

Re: Eleggo l'evangelista Luca a patrono della Guardia Nazionale a venire

Messaggio da leggere da nerorosso »

Valerio ha scritto: 19 ott 2019, 16:25
nerorosso ha scritto: 19 ott 2019, 16:18

E se la Polizia poi arriva con i suoi tempi, certo condizionati da carenze di organico, hai voglia i criminali a compiere il crimine per poi dileguarsi…
Attenzione! Non scherziamo con le Milizie!!!

La Polizia va potenziata, non sostituita.
Per quanto potenziata, la Polizia non potrà mai arrivare a un controllo capillare del territorio.
Un Popolo in armi si. Ovvio che la mia "Milizia Popolare" dovrà essere militarmente organizzata e disciplinata, nessuno spazio a bande raccogliticce di dubbia origine.
Poi l'organizzazione e i poteri di tale "milizia" li possiamo pure discutere…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Rispondi