Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ztl-a-londra

Il primo giorno. Londra regge, ma la protesta cresce: no alla più grande Ztl del mondo
Angela Napoletano, Londra martedì 29 agosto 2023


Cortei spontanei, blocchi all’accesso della zona estesa a tutta la capitale: 12 sterline e 50 per entra. Il bersaglio di tutti: il sindaco. «Dovrò svegliarmi alle 4 per essere in ufficio alle 7»


Il «no» dei londinesi alla nuova zona a traffico limitato, scattata ieri a mezzanotte su tutta l’area metropolitana della capitale, è riposto in una bara di cartone, con tanto di fiori (veri) ad adornarla, portata in spalla da Downing Street a piazza del Parlamento da un gruppo di manifestanti vestiti a lutto. È la messinscena del funerale della democrazia britannica. Bersaglio della dimostrazione è il sindaco Sadiq Khan, laburista e ambientalista, colpevole a loro dire, di aver imposto un piano che non piace a metà dei cinque milioni di cittadini che abitano dentro il raccordo circoscritto dalla M25. Il primo cittadino non si lascia tuttavia intimidire: «Sono dalla parte giusta della storia».

La stretta di Khan è ambiziosa. Ha fatto di Londra la più grande Ztl del mondo. Un’area di circa mille chilometri quadrati, il doppio di quella creata nel 2015 dall’allora sindaco conservatore Boris Johnson, che comprende tutti i 32 municipi della capitale. Compreso l’aeroporto di Heathrow.

Rigide le regole. D’ora in poi potranno circolare solo i veicoli Euro4 se a benzina o Euro6 se a Diesel. Restrizioni valide dal lunedì alla domenica 24 ore su 24. L’accesso alla Ztl (l’acronimo inglese è Ulez) a chi non possiede una vettura in linea con questi standard è vincolato al pagamento di un pedaggio di 12,50 sterline al giorno. È questo che i londinesi non riescono a mandare giù. Una “tassa” a carico delle famiglie e delle piccole imprese, già provate dal carovita, che non possono permettersi un’auto o un furgone nuovo. Khan ha provato ad indorare la pillola aumentando gli incentivi alla rottamazione, portati fino a 11.900 sterline, e offrendo contributi per gli abbonamenti ai parcheggi ai confini della Ztl. Ma non basta. L’ostilità è particolarmente dura tra gli elettori di destra. Sette municipi a trazione Tory hanno invano contestato la stretta all’Alta Corte. Le elezioni suppletive di Uxbridge e South Ruislip, il mese scorso, sono state vinte dai conservatori promettendo battaglia alla nuova Ztl. Il premier Rishi Sunak avrebbe voluto fare di più per cementare la vittoria ma l’idea di sabotare il piano Khan dichiarandolo “incompatibile” con le politiche nazionali è stata scoraggiata dalla prospettiva di un ricorso che rischiava di perdere.

L’attivismo “verde” del sindaco non piace neppure al partito laburista alle prese con una “guerra civile” aizzata da quanti, compreso lo stesso segretario Keir Starmer, ritengono che, semplicemente, questo non è il momento di mettere mano nelle tasche dei cittadini. Lorraine Marglin, impiegata, partecipa alla protesta organizzata a Romford, zona 6 della capitale, a 22 chilometri da Trafalgar Square, il centro del centro della capitale. «Rinunciare alla macchina e andare al lavoro con i mezzi – spiega – significa svegliarmi alle 4 del mattino per arrivare a destinazione alle 7». La rete londinese di trasporti pubblici è di certo tra le più efficienti del mondo ma le distanze sono rilevanti. Come pure i costi. L’abbonamento per treno e metro che copre le tratte lunghe dalla periferia al centro costa 2.900 sterline l’anno. «Continuerò a spostarmi in macchina – sbotta –, e non ho alcuna intenzione di pagare le multe».

Le contravvenzioni annunciate variano tra 90 e 180 sterline. Alla disobbedienza civile chiama l’intero gruppo di protesta del municipio di Havering radunato all’ingresso del pub Golden Lion. Una cinquantina di persone a chiedere sulla Ztl una consultazione popolare tipo referendum. I più audaci del gruppo, qualcuno pure in carrozzina, si spinge fino a incitare la popolazione a buttar giù le telecamere installate ai varchi dell’area verde (il 90% fuori uso già alla vigilia dell’entrata in vigore del piano).
«Non possiamo assistere impassibili alla distruzione della classe media e della nostra libertà», chiosa Karen.“Non è giusto che siano i cittadini più vulnerabili, i lavoratori che mandano avanti il Paese, a subire questa manovra – gli fa eco Tom – che al sindaco serve solo per fare cassa e riempire i buchi di bilancio”. Sarah, che tiene in mano un cartello contro la Bbc, accusata a suo dire di amplificare e diffondere le “bugie” dettate da City Hall, rincara la dose: “Ci viene tolta la persino la libertà di accompagnare i bambini a scuola, di andare in aeroporto ad accogliere gli amici o allo stadio la domenica”.

Sono pochi quelli che accettano di spostare il dibattito sui vantaggi che la mossa di Khan può portare. Una ricerca dell’Imperial College ha stimato che circa 4mila londinesi sono morti prematuramente negli ultimi tre anni per cause legate all’inquinamento dell’aria. «Menzogne – reagisce Caroline – è più sporca l’aria che si respira in metropolitana”» La donna tira fuori il cellulare e mostra un video circolato al riguardo sui social. Gli stessi canali “contaminati” ad arte in passato dal populismo brexiteer.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Se un simile provvedimento non prevede le eccezioni sempre presenti
come persone con handicap o anche senza che però ci abitano già
MA ANCHE categorie come ad esempio impiantisti, stagnari etc allora
la gente s'incazza comprensibilmente e giustamente s'incazza .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 30 ago 2023, 4:20 Se un simile provvedimento non prevede le eccezioni sempre presenti
come persone con handicap o anche senza che però ci abitano già
MA ANCHE categorie come ad esempio impiantisti, stagnari etc allora
la gente s'incazza comprensibilmente e giustamente s'incazza .
in piemonte, il provvedimento prevede un tot di km ( 9 mila) che le auto non a norma possono fare.
non so in UK
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2524
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 443 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Saranno i prodromi per i futuri lockdown perpetui orwelliani ?
Probabilmente, iniziano ad apparecchiare la tavola e abituare i cittadini ( il gregge ) per poi introdurre una nuova pandemia ( e conseguente locdown ) e/o sparare a casaccio numeri / percentuali che segnalano un catastrofico eccesso di livello di CO2 nell'aria ( e anche in questo caso vai di lockdown!...che sta bene con tutto ). Sono sempre MOLTO creativi, quindi, i motivi per rinchiudere la gente a casa li troveranno di sicuro.
Strano che come prima nazione CAVIA, a questo giro, sia stata scelta l'Inghilterra e non la nazione pungiball Italia.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Michelangelo ha scritto: 30 ago 2023, 9:42 Saranno i prodromi per i futuri lockdown perpetui orwelliani ?
Probabilmente, iniziano ad apparecchiare la tavola e abituare i cittadini ( il gregge ) per poi introdurre una nuova pandemia ( e conseguente locdown ) e/o sparare a casaccio numeri / percentuali che segnalano un catastrofico eccesso di livello di CO2 nell'aria ( e anche in questo caso vai di lockdown!...che sta bene con tutto ). Sono sempre MOLTO creativi, quindi, i motivi per rinchiudere la gente a casa li troveranno di sicuro.
Strano che come prima nazione CAVIA, a questo giro, sia stata scelta l'Inghilterra e non la nazione pungiball Italia.
Quello che piu mi sorprende e' che questi Stati non battono ciglio a spendere i loro soldi in armamenti e guerre, e allo stesso tempo credono sia essenziale tassare i loro cittadini per poter continuare a spenderli in quella maniera. E se sono cosi' interessati all' inquinamento dell' aria. hanno mai pensato ai danni ambientali che stanno provocando i missili, gli aerei da guerra, gli esplosivi, le bombe, i proiettili con uranio dpleto?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Londra inaugura la più grande ZTL. Presto anche in Italia ?

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 30 ago 2023, 10:06
Michelangelo ha scritto: 30 ago 2023, 9:42 Saranno i prodromi per i futuri lockdown perpetui orwelliani ?
Probabilmente, iniziano ad apparecchiare la tavola e abituare i cittadini ( il gregge ) per poi introdurre una nuova pandemia ( e conseguente locdown ) e/o sparare a casaccio numeri / percentuali che segnalano un catastrofico eccesso di livello di CO2 nell'aria ( e anche in questo caso vai di lockdown!...che sta bene con tutto ). Sono sempre MOLTO creativi, quindi, i motivi per rinchiudere la gente a casa li troveranno di sicuro.
Strano che come prima nazione CAVIA, a questo giro, sia stata scelta l'Inghilterra e non la nazione pungiball Italia.
Quello che piu mi sorprende e' che questi Stati non battono ciglio a spendere i loro soldi in armamenti e guerre, e allo stesso tempo credono sia essenziale tassare i loro cittadini per poter continuare a spenderli in quella maniera. E se sono cosi' interessati all' inquinamento dell' aria. hanno mai pensato ai danni ambientali che stanno provocando i missili, gli aerei da guerra, gli esplosivi, le bombe, i proiettili con uranio dpleto?
Smiling Smiling Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi