FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Leno Lazzari ha scritto: 31 lug 2023, 21:09
Non so quale dei due faccia più schifo .
Il problema non e' Zaki, che ne sta approfittando, ma l' Universita di Bologna che lo ha allevato, creato e favorito (guardate alla laurea regalata allo Zaki su :"enre" ). Una universita' politicizzata dalla testa ai piedi, vanogloriosa, arrogante e basicamente piddina. Il peggio della cultura. Bologna meriterebbe una buona rinfrescata,un influsso di cervelli ed impulsi nuovi che la rendano meno snob e meno radicalizzata. Non conviene salvare gli "Zakis" politicizzati. E'solo una perdita di tempo. Il Governo si dedichi a riscattare i prigionieri italiani, e lasci perdere gli egiziani bolognesizzati, che fra poco ci ritroveremo in qualche parlamento.
Leno Lazzari ha scritto: 31 lug 2023, 21:09
Non so quale dei due faccia più schifo .
Il problema non e' Zaki, che ne sta approfittando, ma l' Universita di Bologna che lo ha allevato, creato e favorito (guardate alla laurea regalata allo Zaki su :"enre" ). Una universita' politicizzata dalla testa ai piedi, vanogloriosa, arrogante e basicamente piddina. Il peggio della cultura. Bologna meriterebbe una buona rinfrescata,un influsso di cervelli ed impulsi nuovi che la rendano meno snob e meno radicalizzata. Non conviene salvare gli "Zakis" politicizzati. E'solo una perdita di tempo. Il Governo si dedichi a riscattare i prigionieri italiani, e lasci perdere gli egiziani bolognesizzati, che fra poco ci ritroveremo in qualche parlamento.
Una curiosità: in quale altro Paese del mondo si può discutere la propria tesi di laurea in una lingua che non sia quella del Paese dove ha sede l'Università cui ci si rivolge?
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Il problema non e' Zaki, che ne sta approfittando, ma l' Universita di Bologna che lo ha allevato, creato e favorito (guardate alla laurea regalata allo Zaki su :"enre" ). Una universita' politicizzata dalla testa ai piedi, vanogloriosa, arrogante e basicamente piddina. Il peggio della cultura. Bologna meriterebbe una buona rinfrescata,un influsso di cervelli ed impulsi nuovi che la rendano meno snob e meno radicalizzata. Non conviene salvare gli "Zakis" politicizzati. E'solo una perdita di tempo. Il Governo si dedichi a riscattare i prigionieri italiani, e lasci perdere gli egiziani bolognesizzati, che fra poco ci ritroveremo in qualche parlamento.
Una curiosità: in quale altro Paese del mondo si può discutere la propria tesi di laurea in una lingua che non sia quella del Paese dove ha sede l'Università cui ci si rivolge?
Ma davvero !? !? !? !?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Il problema non e' Zaki, che ne sta approfittando, ma l' Universita di Bologna che lo ha allevato, creato e favorito (guardate alla laurea regalata allo Zaki su :"enre" ). Una universita' politicizzata dalla testa ai piedi, vanogloriosa, arrogante e basicamente piddina. Il peggio della cultura. Bologna meriterebbe una buona rinfrescata,un influsso di cervelli ed impulsi nuovi che la rendano meno snob e meno radicalizzata. Non conviene salvare gli "Zakis" politicizzati. E'solo una perdita di tempo. Il Governo si dedichi a riscattare i prigionieri italiani, e lasci perdere gli egiziani bolognesizzati, che fra poco ci ritroveremo in qualche parlamento.
Una curiosità: in quale altro Paese del mondo si può discutere la propria tesi di laurea in una lingua che non sia quella del Paese dove ha sede l'Università cui ci si rivolge?
Il che sarebbe un valore?
A me pare prostituzione.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Una curiosità: in quale altro Paese del mondo si può discutere la propria tesi di laurea in una lingua che non sia quella del Paese dove ha sede l'Università cui ci si rivolge?
Il che sarebbe un valore?
A me pare prostituzione.
Caro amico,il senso della mia domanda era di CRITICA all'Università di Bologna,non certo di approvazione del comportamento tenuto in questa circostanza.Un personaggio che vive in Italia,frequenta gli studi universitari in Italia e discute la propria tesi di laurea in una lingua che non sia quella italiana,a mio modo di vedere lascia alquanto a desiderare sulla sua serietà
Ciao
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)