serge ha scritto: ↑31 lug 2023, 9:02
Nel 2018 Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “
Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono
aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di
taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "
Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
"Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
per poi rimetterle quando se il prezzo dovesse tornare sotto i 2 euro. mi pare chiaro il discorso attuale di Salvini.
in quanto alla promessa del 2018 era appunto del 2018, quando si supponeva che andando alle elezioni fosse Salvini e non Meloni il primo ministro e soprattutto non vi era ancora stata la pandemenza ne la guerra in corso
c'è poi un'atra considerazione da fare, che non riguarda Salvini in particolare ma la politica del governo pilotata dall'uinione europea.
UE vuole spingere sul green e quindi sulle auto elettriche, è inrazzionale che da una parte si diano incentivi per le auto elettriche e dall'altra si abbassi il prezzo dei carburanti, si fa una cosa o l'altra.