https://www.ariannaeditrice.it/articoli ... -occidente
...........................................
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni hanno cantato la distruzione economica della Grecia, inizio di quella dell’intero Continente, i cui effetti sono stati e continuano a essere miseria, disperazione e suicidi.
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni danno ogni giorno voce e ragione al governo dell’Unione Europea, istituzione il cui scopo primario è oggi l’impoverimento dell’Europa.
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni concepiscono orwellianamente la libertà di parola come la parola di coloro che ripetono i dogmi del politicamente corretto, togliendo luoghi e voce a coloro che tali dogmi non condividono e presentando costoro con le formule più offensive che esistano e delle quali i buoni sono sempre ben dotati.
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni additano come nemici tutte le società e gli stati che non abbracciano l’egemonia degli Stati Uniti d’America: la Russia in Europa, l’Iran in Medio Oriente, la Cina come potenza globale.
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni sono stati protagonisti dell’ondata di dispotismo sanitario e di dissipatio della socialità, assuefacendo i cittadini all’intromissione delle autorità nelle loro vite e indicando il ‘dovere morale’ di questi cittadini a intromettersi loro stessi nelle vite altrui anche attraverso la delazione.
La borghesia finanziaria e i suoi aedi nelle redazioni dei giornali e delle televisioni sono parte fondante e fondamentale dell’Impero del Bene che «decide, amministra, gestisce, pianifica e assiste: legiferando, confinando, condannando le idee non conformi, spesso bombardando e uccidendo. […] Il Bene mostra la sua faccia, quella di una delle tirannidi più perniciose della storia dell’uomo».
Commento: invito la borghesia finanziaria ed i suoi aedi "ad andarci". E di corsa !!
La borghesia finanziaria e i suoi aedi
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
La borghesia finanziaria e i suoi aedi
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: La borghesia finanziaria e i suoi aedi
però non bisogna essere ipocriti.
accanto alla borghesia finanziaria che amministra e bombarda in giro,
c'è una piccola borghesia che finora ha goduto delle briciole (anche belle grosse talvolta) del depredare a destra a manca, su suoli stranieri e su suoli italiani.
ora la borghesia finanziaria ha deciso di sbarazzarsi delle piccole borghesia nazionali.
cosa offre quest'ultima perché il "proletariato" si schieri dalla sua parte ?
cosa cambia infatti se vieni sfruttato dalla borghesia nazionale o cosmopolita?
cosa ha il proletariato da perdere se la borghesia viene sconfitta ? solo l'ipocrisia del richiamo alla tradizione e alla patria quando queste convengono alla borghesia nazionale.
se la borghesia nazionale vuole un'alleanza offra qualcosa al proletariato, come fu al tempo dell' URSS che si offrì la socialdemocrazia per impedire la rivoluzione comunista.
altrimenti scompaia e non rompa il cazzo.
accanto alla borghesia finanziaria che amministra e bombarda in giro,
c'è una piccola borghesia che finora ha goduto delle briciole (anche belle grosse talvolta) del depredare a destra a manca, su suoli stranieri e su suoli italiani.
ora la borghesia finanziaria ha deciso di sbarazzarsi delle piccole borghesia nazionali.
cosa offre quest'ultima perché il "proletariato" si schieri dalla sua parte ?
cosa cambia infatti se vieni sfruttato dalla borghesia nazionale o cosmopolita?
cosa ha il proletariato da perdere se la borghesia viene sconfitta ? solo l'ipocrisia del richiamo alla tradizione e alla patria quando queste convengono alla borghesia nazionale.
se la borghesia nazionale vuole un'alleanza offra qualcosa al proletariato, come fu al tempo dell' URSS che si offrì la socialdemocrazia per impedire la rivoluzione comunista.
altrimenti scompaia e non rompa il cazzo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)