La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4233
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 236 volte

La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita

Messaggio da leggere da porterrockwell »

https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... a9e7a.html

Nuovo picco dei consumi elettrici nel pomeriggio: alle 16.30 sono stati toccati i 58,67 GW, un livello che rappresenta il record annuale.
Secondo i dati elaborati da Terna per la prima parte del pomeriggio i consumi si sono mantenuti sopra i 58 GW, avvicinandosi al massimo storico del luglio 2015 di 60.5 GW.


Commento: i numeri di GigaWatt non li discuto, ma il link dell'articolo parla di "caldo che spinge i consumi elettrici". Ora nel 2015 ha per caso fatto più caldo di oggi? Non mi risulta. Poi sicuramente oggi più famiglie rispetto a quelle del 2015 sono dotate di condizionatori. Quindi fa più caldo, ci sono più impianti di climatizzazione, ma il record è sempre del 2015. A qualcuno è venuto in mente che forse ( e purtroppo) nel 2015 c'era un maggior consumo negli impianti produttivi rispetto ad oggi ?
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23461
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1384 volte
Mi Piace Ricevuti: 1102 volte

Re: La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

porterrockwell ha scritto: 19 lug 2023, 10:26 https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... a9e7a.html

Nuovo picco dei consumi elettrici nel pomeriggio: alle 16.30 sono stati toccati i 58,67 GW, un livello che rappresenta il record annuale.
Secondo i dati elaborati da Terna per la prima parte del pomeriggio i consumi si sono mantenuti sopra i 58 GW, avvicinandosi al massimo storico del luglio 2015 di 60.5 GW.


Commento: i numeri di GigaWatt non li discuto, ma il link dell'articolo parla di "caldo che spinge i consumi elettrici". Ora nel 2015 ha per caso fatto più caldo di oggi? Non mi risulta. Poi sicuramente oggi più famiglie rispetto a quelle del 2015 sono dotate di condizionatori. Quindi fa più caldo, ci sono più impianti di climatizzazione, ma il record è sempre del 2015. A qualcuno è venuto in mente che forse ( e purtroppo) nel 2015 c'era un maggior consumo negli impianti produttivi rispetto ad oggi ?
Gli impianti del 2015 erano sicuramente MOLTO meno "performanti", sia come resa
che consumo energetico, in ogni caso la tua é una bella domanda alla quale per
altro non so davvero rispondere .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita

Messaggio da leggere da Vento »

AFirenze hanno cominciato negli anni 90 a potare, a capitozzare gli alberi della città. Gli hanno comprato le motoseghe e si è scatenata la ‘cura del verde pubblico ‘,prima felicemente ignorato e florido. Alberi trasformati in orridi pali hanno eliminato l ombra da una città rovente. Molti sono morti, sostituiti da nuovi, che però nessuno annaffiava perché la cura del verde qui è solo la cd potatura. Per sopravvivere i fiorentini che restano in città in estate accendono i condizionatori, che arroventano ancora di più l ambiente. Poi strillano sul cambiamento climatico!
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23461
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1384 volte
Mi Piace Ricevuti: 1102 volte

Re: La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Vero, ma Firenze é sempre stata "bollente" anche rispetto a Roma .

In ogni caso, e io che da molti anni vivo fuori città, il verde aiuta
molto a sopravvivere alla calura estiva .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi