La solita notizia tecnica come sempre poco approfondita
Inviato: 19 lug 2023, 10:26
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... a9e7a.html
Nuovo picco dei consumi elettrici nel pomeriggio: alle 16.30 sono stati toccati i 58,67 GW, un livello che rappresenta il record annuale.
Secondo i dati elaborati da Terna per la prima parte del pomeriggio i consumi si sono mantenuti sopra i 58 GW, avvicinandosi al massimo storico del luglio 2015 di 60.5 GW.
Commento: i numeri di GigaWatt non li discuto, ma il link dell'articolo parla di "caldo che spinge i consumi elettrici". Ora nel 2015 ha per caso fatto più caldo di oggi? Non mi risulta. Poi sicuramente oggi più famiglie rispetto a quelle del 2015 sono dotate di condizionatori. Quindi fa più caldo, ci sono più impianti di climatizzazione, ma il record è sempre del 2015. A qualcuno è venuto in mente che forse ( e purtroppo) nel 2015 c'era un maggior consumo negli impianti produttivi rispetto ad oggi ?
Nuovo picco dei consumi elettrici nel pomeriggio: alle 16.30 sono stati toccati i 58,67 GW, un livello che rappresenta il record annuale.
Secondo i dati elaborati da Terna per la prima parte del pomeriggio i consumi si sono mantenuti sopra i 58 GW, avvicinandosi al massimo storico del luglio 2015 di 60.5 GW.
Commento: i numeri di GigaWatt non li discuto, ma il link dell'articolo parla di "caldo che spinge i consumi elettrici". Ora nel 2015 ha per caso fatto più caldo di oggi? Non mi risulta. Poi sicuramente oggi più famiglie rispetto a quelle del 2015 sono dotate di condizionatori. Quindi fa più caldo, ci sono più impianti di climatizzazione, ma il record è sempre del 2015. A qualcuno è venuto in mente che forse ( e purtroppo) nel 2015 c'era un maggior consumo negli impianti produttivi rispetto ad oggi ?