Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14814
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9577 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3747 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 10 lug 2023, 16:22
Rosanna ha scritto: 10 lug 2023, 10:12

I poteri, in democrazia, dovrebbero agire secondo i canoni in essa contenuti.
Nessuna interferenza fra di essi dovrebbe essere consentita.
Un certo potere ... in mano a certi giudici ... ha consentito loro ... di indossare le vesti dei partigiani giustizialisti privi di scrupoli e imbottiti di odio e di spaziare, a proprio piacimento, sul potere politico per distruggere i politici non allineati all'ideologia comunista depravata e devastante.
Però smettetela di fare sempre le vittime, cosa dovremmo fare noi ? Una finta sinistra ha distrutto la nostra ideologia, voi fortunati avete mantenuto la vostra.
Io credo che quanto prima sparisca il PD e tanto prima potrà rinascere un'altra
cosa politica non collusa col passato dello stesso .

A meno che ci sia qualcuno in grado di decapitare le troppe correnti interne .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14814
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9577 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3747 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Shamash ha scritto: 10 lug 2023, 17:40
Alfa ha scritto: 10 lug 2023, 10:52 Quando facevo il venditore se sbagliavo una vendita, cioè, se il cliente non pagava l'ordine che avevo preso, dovevo pagare di tasca mia lo "star del credere" equivalente al 20% della fattura. I sig. magistrati si divertono a "vendere" avvisi di garanzia e processi con i nostri soldi gratis, tanto anche se dopo anni e anni di dibattimenti viene fuori che era tutta una cazzatura, le loro tasche rimangono piene a dovere.
Oggi si è concluso il "fatto" di Fontana, indagato per i camici, tre anni di sperpero in tribunale e ... il fatto non sussiste.
Questi "golpisti" con l'ermellino addosso andrebbero fatti pagare per i loro (falsi) errori, altro che storie.
Vero. Solo nel 2022 ci sono stati 539 casi di ingiusta detenzione e 8 casi di errori giudiziari, con oltre 37 milioni di euro di risarcimento a carico dello Stato.
https://www.altalex.com/documents/news/ ... allo-stato
Ora, è pur vero che i giudici sono pubblici dipendenti, dunque il risarcimento alle vittime dei loro errori è in capo allo Stato, tuttavia essi dovrebbero rispondere come prevede il ben noto (che chi studia Giurisprudenza lo vedrà milioni di volte :grin: ) art. 2043 C.C. che afferma:
Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
Se così fosse, starebbero molto più attenti. Perché per quanto una persona sia da considerarsi innocente sino all'ultimo grado di giudizio, è parimenti tremendo colpirla duramente quando è davvero innocente ed estranea ai fatti (e spesso distruggerle la vita e la reputazione).
....."Se così fosse, starebbero molto più attenti".....

E invece i tifosi dell'impunità sostengono che così fosse i giudici avrebbero paura di
emettere condanne, il che visti i numeri, forse non sarebbe poi tutto sto male .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 5632
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3334 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2568 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Valerio »

Shamash ha scritto: 10 lug 2023, 17:40
Alfa ha scritto: 10 lug 2023, 10:52 Quando facevo il venditore se sbagliavo una vendita, cioè, se il cliente non pagava l'ordine che avevo preso, dovevo pagare di tasca mia lo "star del credere" equivalente al 20% della fattura. I sig. magistrati si divertono a "vendere" avvisi di garanzia e processi con i nostri soldi gratis, tanto anche se dopo anni e anni di dibattimenti viene fuori che era tutta una cazzatura, le loro tasche rimangono piene a dovere.
Oggi si è concluso il "fatto" di Fontana, indagato per i camici, tre anni di sperpero in tribunale e ... il fatto non sussiste.
Questi "golpisti" con l'ermellino addosso andrebbero fatti pagare per i loro (falsi) errori, altro che storie.
Vero. Solo nel 2022 ci sono stati 539 casi di ingiusta detenzione e 8 casi di errori giudiziari, con oltre 37 milioni di euro di risarcimento a carico dello Stato.
https://www.altalex.com/documents/news/ ... allo-stato
Ora, è pur vero che i giudici sono pubblici dipendenti, dunque il risarcimento alle vittime dei loro errori è in capo allo Stato, tuttavia essi dovrebbero rispondere come prevede il ben noto (che chi studia Giurisprudenza lo vedrà milioni di volte :grin: ) art. 2043 C.C. che afferma:
Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
Se così fosse, starebbero molto più attenti. Perché per quanto una persona sia da considerarsi innocente sino all'ultimo grado di giudizio, è parimenti tremendo colpirla duramente quando è davvero innocente ed estranea ai fatti (e spesso distruggerle la vita e la reputazione).
C'è la "manleva", o sbaglio?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Shamash
Connesso: No
Messaggi: 1840
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Ha Assegnato: 815 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1307 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Shamash »

Valerio ha scritto: 10 lug 2023, 21:45 C'è la "manleva", o sbaglio?
Sì, ma essa, in qualità di esonero della responsabilità per colpa lieve (se l’obbligo non deriva da norme di ordine pubblico) è lecita, viceversa è vietata per dolo e colpa grave se l’obbligo deriva da norme di ordine pubblico. Tuttavia, tale disciplina è generalmente applicabile in altri contesti.
Per quanto riguarda i Magistrati, esiste già la legge n. 117 del 1988, poi modificata dalla n. 18 del 2015 che disciplina la responsabilità civile dei Magistrati.
In pratica, quando un Magistrato, nell'ambito delle sue funzioni cagiona un danno (per dolo o per colpa grave), il danneggiato chiede poi i danni allo Stato e questo, a sua volta, si rivale sul Magistrato. Con la legge del 2015 il tempo per poter agire è stato portato a 2 anni.
Inoltre, essi rispondono anche in sede penale e in quella disciplinare dinnanzi al CSM.
La riforma di cui si parla, invece, punta alla separazione della carriere. In tal senso, mi trova pienamente d'accordo.
Così si avrebbe maggior correttezza verso i cittadini.
Tuttavia, il problema più grande è l'enorme macchina burocratica del Paese, l'infinita lentezza dei processi e dal sistema estremamente macchinoso.
Bisogna snellire, velocizzare, rendere il tutto un vero servizio al cittadino e non un fardello immenso.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14814
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9577 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3747 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Scrive Shamash.........

..."Tuttavia, il problema più grande è l'enorme macchina burocratica del Paese, l'infinita lentezza dei processi e dal sistema estremamente macchinoso.
Bisogna snellire, velocizzare, rendere il tutto un vero servizio al cittadino e non un fardello immenso"...

Una macchina burocratica che ogni volta che sente odore di modifiche
reagisce contrapponendosi e in modo che definirei, a essere buoni,
autoreferenziale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
etabeta255
Connesso: Sì
Messaggi: 1611
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Ha Assegnato: 1339 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1082 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da etabeta255 »

A me sembra che non ci sia una sostanziale volontà di cambiare da parte di tutti,
berlusconi dal 1994 al 1995
berlusconi dal 2001 al 2006
berlusconi dal 2008 al 2011
monti dal 2011 al 2013
draghi dal 2021 al 2022
dati presi da senato.it
già si parlava di snellire i processi e burocrazia ma nulla è stato fatto, eppure erano governi non di sinistra e non c'è la meloni perchè bisogna vedere cosa combina, quanti processi sono finiti nel dimenticatoio e forse è questo il motivo per cui non aggiustano il meccanismo della giustizia.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14814
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9577 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3747 Mi Piace

Re: Care toghe rosse, ma se vi arrabbiate che fate ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 16 lug 2023, 13:03 A me sembra che non ci sia una sostanziale volontà di cambiare da parte di tutti,
berlusconi dal 1994 al 1995
berlusconi dal 2001 al 2006
berlusconi dal 2008 al 2011
monti dal 2011 al 2013
draghi dal 2021 al 2022
dati presi da senato.it
già si parlava di snellire i processi e burocrazia ma nulla è stato fatto, eppure erano governi non di sinistra e non c'è la meloni perchè bisogna vedere cosa combina, quanti processi sono finiti nel dimenticatoio e forse è questo il motivo per cui non aggiustano il meccanismo della giustizia.
Mancanza di volontà dici ?

ti ricordo che Mastella per averci provato a riformare la giustizia s'é ritrovato
indagato per abuso di potere, la moglie ai domiciliari e se ben ricordo persino
il gatto di casa al 41 bis .

https://www.reuters.com/article/oittp-m ... 8120080116

Chiunque ci provi deve tenere in conto l'opposizione granitica di MD e del PD .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi