Lega e PD votano insieme contro ambulatorio dedicato ai danneggiati da vaccino
Inviato: 30 giu 2023, 23:30
https://www.byoblu.com/2023/06/30/danni ... -dedicato/
Sarebbe stato stato il primo presidio sanitario in Italia a a prendere in cura i soggetti danneggiati da vaccino Covid, una possibilità che aveva suscitato la speranza degli associati al comitato Ascoltami, che ieri si erano recati nella sede del Consiglio comunale di Vercelli per seguire la votazione della proposta di Michelangelo Catricalà. Ma alla fine questa possibilità è naufragata sotto i voti contrari del PD e della Lega. Ripercorriamo i fatti.
Nei giorni scorsi nel consiglio comunale di Vercelli era stato presentato un ordine del giorno che proponeva la “creazione di un codice esentivo specifico rilasciato dai medici di medicina generale per sospetti eventi avversi da cosiddetti vaccini anti-covid19” oltre alla “istituzione di un Ambulatorio internistico dedicato agli eventi avversi per la cura dei danni da vaccino” e lo “stanziamento di fondi per la ricerca sui danni da vaccino anti Covid 19”.
L’ordine del giorno, presentato dal consigliere comunale Michelangelo Catricalà, ex Movimento 5 Stelle e ora nel Gruppo misto, era stato firmato anche da nove consiglieri di Fratelli D’Italia e da uno di Forza Italia, inoltre aveva ricevuto un sostegno attivo anche da parte del deputato vercellese Emanuele Pozzolo, di Fratelli D’Italia.
Alla vigilia del voto, il capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, Alberto Fragapane, aveva definito la proposta come “istituzionalizzazione della teoria no-vax”, tralasciando il dettaglio che le persone danneggiate da vaccino Covid sono tutt’altro che definibili come no-vax, avendo aderito alla campagna vaccinale.
Tuttavia, dal momento che nel Consiglio comunale di Vercelli il centro-destra detiene la maggioranza, le possibilità che l’ordine del giorno passasse erano alte. Proprio per questa ragione nella mattina della votazione in aula si erano presentati diversi aderenti del Comitato Ascoltami, danneggiati o sospetti danneggiati da vaccino Covid.
Scontato il voto negativo del PD. In aula il capogruppo ha motivato il voto contrario dicendo l’ambulatorio si “sarebbe rivolto solo a una categoria di persone sulla base di un criterio che ancora non sappiamo stabilire”.
Meno scontato, invece, il voto della Lega contro l’ordine del giorno: 5 consiglieri su 6 del partito guidato da Matteo Salvini hanno votato con il PD contro l’istituzione dell’ambulatorio. Mentre due consiglieri di Forza Italia su 3 hanno votato a favore.
L’esito finale del voto è stato di 12 contrari e 9 favorevoli. Obiettivo sfiorato, dunque, ma non centrato. Peccato anche per i 3 consiglieri di Fratelli D’Italia assenti al momento del voto.
Sarebbe stato stato il primo presidio sanitario in Italia a a prendere in cura i soggetti danneggiati da vaccino Covid, una possibilità che aveva suscitato la speranza degli associati al comitato Ascoltami, che ieri si erano recati nella sede del Consiglio comunale di Vercelli per seguire la votazione della proposta di Michelangelo Catricalà. Ma alla fine questa possibilità è naufragata sotto i voti contrari del PD e della Lega. Ripercorriamo i fatti.
Nei giorni scorsi nel consiglio comunale di Vercelli era stato presentato un ordine del giorno che proponeva la “creazione di un codice esentivo specifico rilasciato dai medici di medicina generale per sospetti eventi avversi da cosiddetti vaccini anti-covid19” oltre alla “istituzione di un Ambulatorio internistico dedicato agli eventi avversi per la cura dei danni da vaccino” e lo “stanziamento di fondi per la ricerca sui danni da vaccino anti Covid 19”.
L’ordine del giorno, presentato dal consigliere comunale Michelangelo Catricalà, ex Movimento 5 Stelle e ora nel Gruppo misto, era stato firmato anche da nove consiglieri di Fratelli D’Italia e da uno di Forza Italia, inoltre aveva ricevuto un sostegno attivo anche da parte del deputato vercellese Emanuele Pozzolo, di Fratelli D’Italia.
Alla vigilia del voto, il capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, Alberto Fragapane, aveva definito la proposta come “istituzionalizzazione della teoria no-vax”, tralasciando il dettaglio che le persone danneggiate da vaccino Covid sono tutt’altro che definibili come no-vax, avendo aderito alla campagna vaccinale.
Tuttavia, dal momento che nel Consiglio comunale di Vercelli il centro-destra detiene la maggioranza, le possibilità che l’ordine del giorno passasse erano alte. Proprio per questa ragione nella mattina della votazione in aula si erano presentati diversi aderenti del Comitato Ascoltami, danneggiati o sospetti danneggiati da vaccino Covid.
Scontato il voto negativo del PD. In aula il capogruppo ha motivato il voto contrario dicendo l’ambulatorio si “sarebbe rivolto solo a una categoria di persone sulla base di un criterio che ancora non sappiamo stabilire”.
Meno scontato, invece, il voto della Lega contro l’ordine del giorno: 5 consiglieri su 6 del partito guidato da Matteo Salvini hanno votato con il PD contro l’istituzione dell’ambulatorio. Mentre due consiglieri di Forza Italia su 3 hanno votato a favore.
L’esito finale del voto è stato di 12 contrari e 9 favorevoli. Obiettivo sfiorato, dunque, ma non centrato. Peccato anche per i 3 consiglieri di Fratelli D’Italia assenti al momento del voto.