porterrockwell ha scritto: ↑26 giu 2023, 12:02
Ecco alcuni titoli raccolti qua e là nel giornalume natista:
Gli Usa: Putin è più debole.
Video. Zelensky in russo: "Putin non e' piu' a Mosca, si nasconde"
Putin introvabile: si ipotizza la fuga.
Stoltenberg (Nato): "Quanto accaduto mostra l'errore strategico di Putin"
Rimane pattugliata dalla polizia la strada principale che porta fuori Mosca, verso Sud. ( per i wagneristi fuori tempo massimo?)
La fine della propaganda su Putin invincibile
Il discorso di Prigozhin smonta la propaganda russa: “Non stiamo vincendo, catastrofe morti. Putin non sa molte cose” (Ah allora correvano a Mosca per dirgliele?)
Putin, zar in affanno, non ha letto Machiavelli ( cazzarola Putin, manco quello hai letto ?)
Putin come Nicola, l’ultimo degli zar.
Meloni: Mosca è più debole. ( è uno degli ultimi pettegolezzi di Piazza di Spagna)
Crosetto: Prigozhin ha squarciato un velo di omertà
Tutta propaganda che lascia il tempo che trova.
Inoltre, da occidentali è assai azzardato e superficiale cercare di dare una spiegazione plausibile all'accaduto.
Anche perché non disponiamo di elementi certi su cui basarci.
Si sono fatte essenzialmente 4 ipotesi:
- Prigozhin era stanco del Ministro della Difesa, per averlo abbandonato senza rifornimenti e munizioni;
- Prigozhin, grande amico di Putin, è d'accordo con questo per smascherare i veri traditori;
- Prigozhin non riuscendo più a ottenere granché in Ucraina, sfrutta questo escamotage per uscire di scena a testa alta;
- l'Fsb e il Comitato investigativo russo hanno sequestrato la famiglia di Prigozhin costringendolo a desistere.
Quale sia la verità, se mai fosse fra queste, probabilmente non la sapremo mai.
Ciò che è certo è che si è creata una crepa all'interno della Russia o quantomeno ora le forze dovranno fare a meno di una milizia privata che in molti contesti - addirittura in 3 continenti - è stata determinante. Vedremo quindi gli sviluppi, ma suggerirei di non badare troppo alla propaganda (sia da un lato, che dall'altro).
