quindi fammi capire: la narrazione ukraina su Prigozyn era fuffa, solita roba distorta, propaganda, però credi ciecamente che il tutto si sia risolto per mediazione di Lukashenko.porterrockwell ha scritto: 25 giu 2023, 18:47 https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_50152/
....................................................................
Attorno a Prigozhin si è aggregata una tifoseria ridicola ed imbarazzante. La cialtroneria delle autorità ucraine Kiev può essere sintetizzata dalle pubblicazioni social di due dei maggiori esponenti dell’entourage di Zelensky.
Prima dell’accordo mediato da Lukashenko, il ministro degli Esteri Kuleba, affermava: "Prigozhin si è ribellato contro l'intera macchina dello stato russo. Qualsiasi ribellione, qualsiasi problema che sorga dietro le linee nemiche è nel nostro interesse".
Dopo l’accordo, il consigliere capo di Zelensky, Mikhailo Podolyak, ha esternato su Twitter la propria delusione nei confronti della fallita insurrezione: “La scelta fenomenale di Prigozhin... Hai quasi annullato Putin, hai preso il controllo del governo centrale, sei arrivato a Mosca e improvvisamente... ti sei ritirato”.
E’ singolare come queste due massime cariche della junta di Kiev non riescano a capire una cosa abbastanza semplice: più sostengono Prigozhin, più rafforzano Putin.
L’intero occidente ha mostrato interesse nei confronti di un nuovo scenario che una guerra civile avrebbe potuto configurare e diversi leader e personalità dei vari Paesi NATO hanno detto di restare in “osservazione”. Non solum sed etiam: il neonazista Denis Nikitin, leader del Corpo Volontari Russi che combatter per Kiev, ha chiamato all’azione i suoi sostenitori in territorio russo.
Subito dopo il reggimento Kalinouski di dissidenti bielorussi ha lanciato un appello per lasciare il campo di battaglia in Ucraina e recarsi in Bielorussia per deporre Lukashenko.
Questo scenario era stato previsto dall’ex viceministro della Difesa polacco, il generale Skrzyczak, che aveva dichiarato: “la Polonia si prepara ad un colpo di Stato in Bielorussia, perché ciò accadrà”.
Parlava esattamente del ritorno in Patria dei battaglioni dissidenti in caso di successo della controffensiva. Lo stato dall’allerta delle truppe disposto ieri da Varsavia, sembrava rendere concreta questa ipotesi, se fosse scoppiata la guerra civile in Russia.
Appare dunque come concreto il rischio che l’avventura di Prigozhin potesse concludersi con la distruzione delle due roccaforti del mondo postsovietico. Questo scenario non si è realizzato grazie ai negoziati mediati proprio da Lukashenko, che da ora in poi aumenterà il suo prestigio nel mondo russo. Non si è realizzato perché le previsioni del crollo del Cremlino non si sono avverate, perché il popolo russo non si è diviso, con grande smacco per l’Occidente che è rimasto a guardare qualcosa che probabilmente non ha neanche capito.
quindi dai per scontato che davvero Lukashenko ha mediato ed ha fatto cambiare idea a Prigozhin.serge ha scritto: 26 giu 2023, 10:28 .........................................................
brutta cosa la malafede, il partigianesimo, specie se indotto da byoblu e maghi otelma vari.
![]()
P.S. Però vale per tutti.....
eri andato bene fino alla frase evisenziataShamash ha scritto: 26 giu 2023, 11:09 Nessuno bramava o faceva il tifo per un colpo di stato, perché non era nelle intenzioni sin dall'inizio.
Lo smacco, semmai, è per il Cremlino. Prigozhin lamenta la carenza di munizioni da tempo e sottolinea l'incapacità del Ministro della Difesa Shoigu, effettivamente incompetente.
Non si recava a Mosca per Putin, del quale è sempre stato molto amico, bensì come culmine di quanto asserito.
E ha ragione, perché la Wagner ha fatto molto comodo alla Russia, in tante occasioni. Lasciarli senza munizioni e riducendone di fatto le capacità belliche, significa tagliarli fuori.
Ora, è chiaro che bisognerà capire come potranno evolvere gli sviluppi di tale spaccatura (a livello interno e nei conflitti all'esterno).
Al di là di tutto, è pacifico si sia creata una crepa, oltre alla reale considerazione dei gruppi di mercenari (e in Russia la milizia privata è assai fiorente).
Infine, è bene sottolineare quanto affermato da Putin nel suo discorso, a seguito di quanto accaduto con la Wagner. Egli ha detto: «Non si ripeteranno gli eventi del 1917». Questa è, definitivamente, la conferma che egli brama per la ricostituzione dell'URSS. Era evidente, da oltre due decenni, ma almeno ora l'ha detto chiaramente.
La propaganda fa miracoli...
De gustibus...
Per forza, Putin gode del consenso popolare, avendo costruito un'immagine di leader forte. Però la popolazione ha paura: è un regime e sanno bene cosa comporta ribellarsi...RedWine ha scritto: 26 giu 2023, 11:40 comunque al di la delle beghe tra militari e wagner una cosa si è vista chiaramente, non c'è stato il minimo cenno di sommossa da parte della popolazione che al contrario si è schierata compatta in ogni sua componente sociale a fianco del governo.
quindi magari non si puo dire che Putin si sia rafforzato, ma solo perchè è difficile superare il consenso del 100% (ironico ma realista)
![]()
Vale, vale anche per me, eccome .serge ha scritto: 26 giu 2023, 10:28 .........................................................
brutta cosa la malafede, il partigianesimo, specie se indotto da byoblu e maghi otelma vari.
![]()
P.S. Però vale per tutti.....
Tu invece sei un sapientone che non ha capitto il senso del mio precedente messaggio.Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 10:41quindi dai per scontato che davvero Lukashenko ha mediato ed ha fatto cambiare idea a Prigozhin.serge ha scritto: 26 giu 2023, 10:28 .........................................................
brutta cosa la malafede, il partigianesimo, specie se indotto da byoblu e maghi otelma vari.
![]()
P.S. Però vale per tutti.....
chi te l'ha detto, l'uccellino della uliveto.
mentre invece le versioni occidentali o ukraine sono tutte balle.
eppure non sai un cazzo nemmeno tu, però ti fidi che sia intervenuto Lukashenko e abbia risolto tutto lui, come un buon padre di famiglia.
continuate a leggere byoblu, bravi.
Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 18:00Vale, vale anche per me, eccome .serge ha scritto: 26 giu 2023, 10:28 .........................................................
brutta cosa la malafede, il partigianesimo, specie se indotto da byoblu e maghi otelma vari.
![]()
P.S. Però vale per tutti.....
Glielo ha suggerito un pacco di dollari in una banca delle CaymanSayon ha scritto: 27 giu 2023, 22:11 Perche complicare le cose? Chi lo ha fatto e' stata la stampa e TV occidentale perche e' evidente anche a un bambino (mi sono Bersanizzato) che:
**Non e; stato assolutamente un colpo di Stato. Nulla in confronto all' assalto al Capitol USA
**Pregozhin ha solo fatto una bravata di protesta (che gli costera' cara). Lo ha detto anche lui.
**Putin ne e' uscito RAFFORZATO
** Gli Ucraini non sono avanzati di un cm pur senza le brigate Wagner
** La gente li applaudiva non perche' andavano contro Putin, ma per il loro ruolo di combattenti nella guerra con l' Ucraina
** La vergogna per la Russia e' stato proprio il comportamento ridicolo d Pregozhin. Qualunque leader lo avrebbe tolto di mezzo.
** Resta da capire come hanno fatto gli Americani a sapere in anticipo che avrebbe fatto quella mossa imprevedibile? hanno letto la mente di Preghozin, se lo stanno inventando o glielo hanno suggerito loro?