Leno Lazzari ha scritto: 21 giu 2023, 12:37
ereticamente ha scritto: 21 giu 2023, 9:05
i destri nonostante abbiano ben pochi liberali all'interno si richiamano spesso alla dottrina della libertà individuale.
sono partiti pieni di gretti leghisti, post missini, democristi baciale, manager d'azienda senza cultura politica oltre una bella dose di cialtroni e pregiudicati eppure si richiamo alla dottrina liberale.
e forse proprio perché le idee cammina sulle gambe degli uomini si nota che liberali non lo sono.
ogni volta che hanno un minimo di visibilità, il loro principale obiettivo, le loro grancasse suonano contro la libertà delle coppie di regolarsi come credono.
un tempo era l'aborto, poi la pma, poi le unioni civili... oggi i figli delle coppie e la maternità surrogata.
ma un po' di cazzi loro non ne hanno da fare ?
...."sono partiti pieni di gretti leghisti, post missini, democristi baciale, manager
d'azienda senza cultura politica oltre una bella dose di cialtroni e pregiudicati
eppure si richiama alla dottrina liberale.".....
Tranquillo, non possono fare peggio di quelli (sedicenti) bravi che avendo avuto
(anche senza vincere le elezioni) le mani in pasta negli ultimi lustri hanno per la
propria quota parte contribuito a mandare in vacca tutto il paese .
.........che poi mi piacerebbe capire il perché del detto mandare in vacca .
........

E perché poi "in vacca" e non in cavallo o in capra ?
poi quando gli dico che insulta mi dice che sono maleducato.
ma la mia risposta riguarda l'espressione "andare in vacca"
Quest'espressione, infatti, deriva dal gergo usato dalle persone che lavoravano nell'ambito della produzione della seta.
Sapete che la seta viene prodotta usando degli animaletti che si chiamano "bachi". Quindi al singolare "baco da seta" e al plurale "bachi da seta".
Bene, il fatto è che a volte i bachi si ammalano e iniziano a gonfiarsi in modo anomalo. Quindi si gonfiano e ricordano vagamente una mucca o una vacca. Perché? Perché si gonfiano in modo abnorme. A questo punto i bachi non sono più produttivi. E quindi non producono più seta.
I bachi che si ammalano in questo modo vengono definiti "vacche" dalle persone che lavorano in questo settore. Quindi questo è il gergo di queste persone. E quindi in quest'ambito si usava l'espressione "andare in vacca" per riferirsi ai bachi che si ammalavano e non erano più produttivi.
Come dicevo, l'analogia è questa. Che le vacche, le mucche, sono grosse e gonfie, no? E il baco viene definito "vacca" perché si gonfia.
Poi quest'espressione gergale è entrata nell'italiano standard.