Salvini, smentisce per le biciclette, ma da stenografico camera.ereticamente ha scritto: 10 giu 2023, 12:02 https://www.quicicloturismo.it/2023/06/ ... ligatoria/
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato modifiche al codice della strada e l’arrivo di una stretta del governo in particolare sui monopattini e sulle biciclette. Tra le priorità il contrasto alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il cosiddetto “ergastolo della patente”. Ma non c’è soltanto questo. Le nuove norme prevederanno «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» per monopattini e bici. Il ministro ne ha parlato oggi durante il question time alla Camera, esponendo i dettagli della riforma del Codice della Strada 2023 che il governo si appresta a varare.
Salvini ha debuttato ricordando che «3.120 morti l’anno scorso sulle strade sono un dato indegno di un Paese civile», rivelando poi che una serie di modifiche al codice della strada è in dirittura d’arrivo. Una legge delega per una riforma organica dello stesso codice sarà presto portata all’esame del parlamento. Secondo Salvini, il dibattito su queste nuove norme dovrebbe iniziare già a partire dal mese di giugno. Al primo posto delle priorità il contrasto alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. Salvini ha proposto l’introduzione del cosiddetto «ergastolo della patente», che prevede la revoca permanente della patente per coloro che vengono sorpresi alla guida sotto l’effetto di droghe.
Seconda proposta: l’alcol-lock, un dispositivo che impedisce l’avvio dell’auto in caso di stato di ebbrezza del conducente. Il Ministro ha poi annunciato una serie di misure volte a sospendere la patente di guida per coloro che commettono sistematiche violazioni del codice della strada. Infine, Salvini ha annunciato interventi specifici per le biciclette, con l’introduzione dell’obbligo di casco, assicurazione, targa e freccia. Obbligo esteso anche ai monopattini.
Quindi in Parlamento nessuno........ereticamente ha scritto: 10 giu 2023, 12:02 https://www.quicicloturismo.it/2023/06/ ... ligatoria/
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato modifiche al codice della strada e l’arrivo di una stretta del governo in particolare sui monopattini e sulle biciclette. Tra le priorità il contrasto alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il cosiddetto “ergastolo della patente”. Ma non c’è soltanto questo. Le nuove norme prevederanno «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» per monopattini e bici. Il ministro ne ha parlato oggi durante il question time alla Camera, esponendo i dettagli della riforma del Codice della Strada 2023 che il governo si appresta a varare.
Salvini ha debuttato ricordando che «3.120 morti l’anno scorso sulle strade sono un dato indegno di un Paese civile», rivelando poi che una serie di modifiche al codice della strada è in dirittura d’arrivo. Una legge delega per una riforma organica dello stesso codice sarà presto portata all’esame del parlamento. Secondo Salvini, il dibattito su queste nuove norme dovrebbe iniziare già a partire dal mese di giugno. Al primo posto delle priorità il contrasto alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. Salvini ha proposto l’introduzione del cosiddetto «ergastolo della patente», che prevede la revoca permanente della patente per coloro che vengono sorpresi alla guida sotto l’effetto di droghe.
Seconda proposta: l’alcol-lock, un dispositivo che impedisce l’avvio dell’auto in caso di stato di ebbrezza del conducente. Il Ministro ha poi annunciato una serie di misure volte a sospendere la patente di guida per coloro che commettono sistematiche violazioni del codice della strada. Infine, Salvini ha annunciato interventi specifici per le biciclette, con l’introduzione dell’obbligo di casco, assicurazione, targa e freccia. Obbligo esteso anche ai monopattini.
prima di dire se siono buone o cattive dovrei leggerle nel dettaglio, spero che «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» anche alle semplici biciclette sia una cazzata, se fosse vero piu che autoritarie sarebbero leggi da minchioni.Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2023, 17:47Quindi in Parlamento nessuno........ereticamente ha scritto: 10 giu 2023, 12:02 https://www.quicicloturismo.it/2023/06/ ... ligatoria/
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato modifiche al codice della strada e l’arrivo di una stretta del governo in particolare sui monopattini e sulle biciclette. Tra le priorità il contrasto alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il cosiddetto “ergastolo della patente”. Ma non c’è soltanto questo. Le nuove norme prevederanno «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» per monopattini e bici. Il ministro ne ha parlato oggi durante il question time alla Camera, esponendo i dettagli della riforma del Codice della Strada 2023 che il governo si appresta a varare.
Salvini ha debuttato ricordando che «3.120 morti l’anno scorso sulle strade sono un dato indegno di un Paese civile», rivelando poi che una serie di modifiche al codice della strada è in dirittura d’arrivo. Una legge delega per una riforma organica dello stesso codice sarà presto portata all’esame del parlamento. Secondo Salvini, il dibattito su queste nuove norme dovrebbe iniziare già a partire dal mese di giugno. Al primo posto delle priorità il contrasto alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. Salvini ha proposto l’introduzione del cosiddetto «ergastolo della patente», che prevede la revoca permanente della patente per coloro che vengono sorpresi alla guida sotto l’effetto di droghe.
Seconda proposta: l’alcol-lock, un dispositivo che impedisce l’avvio dell’auto in caso di stato di ebbrezza del conducente. Il Ministro ha poi annunciato una serie di misure volte a sospendere la patente di guida per coloro che commettono sistematiche violazioni del codice della strada. Infine, Salvini ha annunciato interventi specifici per le biciclette, con l’introduzione dell’obbligo di casco, assicurazione, targa e freccia. Obbligo esteso anche ai monopattini........ dovrebbe fare problemi per far passare simili proposte di legge .
.........salvo magari il minchione a dire che sono leggi autoritarie in odore di fassismo .
Chi viaggia in monopattino dovrà mettersi le frecce sulle chiappe.RedWine ha scritto: 10 giu 2023, 19:06prima di dire se siono buone o cattive dovrei leggerle nel dettaglio, spero che «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» anche alle semplici biciclette sia una cazzata, se fosse vero piu che autoritarie sarebbero leggi da minchioni.Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2023, 17:47
Quindi in Parlamento nessuno............... dovrebbe fare problemi per far passare simili proposte di legge .
.........salvo magari il minchione a dire che sono leggi autoritarie in odore di fassismo .
Circa sei anni fa mi trovavo in auto sulla Via Salaria alle porte di Monterotondo quandoRedWine ha scritto: 10 giu 2023, 19:06prima di dire se siono buone o cattive dovrei leggerle nel dettaglio, spero che «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» anche alle semplici biciclette sia una cazzata, se fosse vero piu che autoritarie sarebbero leggi da minchioni.Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2023, 17:47
Quindi in Parlamento nessuno............... dovrebbe fare problemi per far passare simili proposte di legge .
.........salvo magari il minchione a dire che sono leggi autoritarie in odore di fassismo .
d'accordo sugli autovelox, ma... Leno, ma se il deficente in bicicletta con il cellulare in mano avesse avuto le frecce, pensi che le avrebbe usate? e anche volendo usarle, avendo entrambe le mani occupate con cosa le avrebbe azionate, con il naso?Leno Lazzari ha scritto: 10 giu 2023, 20:18Circa sei anni fa mi trovavo in auto sulla Via Salaria alle porte di Monterotondo quandoRedWine ha scritto: 10 giu 2023, 19:06 prima di dire se siono buone o cattive dovrei leggerle nel dettaglio, spero che «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» anche alle semplici biciclette sia una cazzata, se fosse vero piu che autoritarie sarebbero leggi da minchioni.
a un certo punto vedo a distanza un ciclista e come abbastanza ovvio metto la freccia
per sorpassare e appena il veicolo che mi veniva incontro ha capito e mi ha dato
ulteriore spazio mi sono ulteriormente allargato verso il centro della carreggiata per
sorpassare e proprio quando gli stavo si e no a un metro improvvisamente quel deficiente
totale mi fa un'improvvisa sterzata proprio davanti a me per evitare una buca .
Una buca che quellla deiezione aveva visto soltanto all'ultimo perché, l'ho visto dallo
specchietto, aveva in mano il cellulare .
L'avessi investito e anche senza ammazzarlo a me la stradale avrebbe fatto un culo
come Porta Pia e probabilmente ritirata la patente perché io non avevo uno straccio
di testimone .
Per lo stesso motivo (l'imperante stupidità umana) in materia di autovelox io firmerei
oggi stesso perché da noi si facesse come in Austria dove questi NON SONO SEGNALATI
in anticipo . Tu automobilista sai che c'é una limitazione imposta e la DEVI rispettare
e se te ne freghi corri il rischio che ci sia un autovelox volante .
Insomma, a molti di noi italiani, caro Red, piace fare il porco comodo nostro e le regole
sono per i fessi che invece hanno senso civico .
Se pensi che le frecce e il casco in bici e monopattini siano un'esagerazione allora io
passerei forse per un fascista autoritario .
Alfa ha scritto: 10 giu 2023, 19:54Chi viaggia in monopattino dovrà mettersi le frecce sulle chiappe.RedWine ha scritto: 10 giu 2023, 19:06 prima di dire se siono buone o cattive dovrei leggerle nel dettaglio, spero che «casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria» anche alle semplici biciclette sia una cazzata, se fosse vero piu che autoritarie sarebbero leggi da minchioni.