Nelle stime sulla crescita la Lombardia è seguita da Veneto e Valle d’Aosta dove il PIl 2023 è atteso in aumento dell’1,5% e, con una stima del +1,4%, da Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana. Lo stacco comincia ad allargarsi con la Liguria (+1,3%), Friuli Venezia Giulia e Lazio (+1,2%), Abruzzo e Marche (+1,1%). Il divario diventa poi man mano più netto con la Puglia (+0,9%), Piemonte (+0,7%), Umbria (+0,6%), Campania (+0,5%), Sicilia, Basilicata e Molise (+0,2%). Ferme Calabria e Sardegna.
https://www.ilsole24ore.com/art/cresce- ... a-AEmdyTbD
Cresce il divario tra Nord e Sud: nel 2023 Pil zero in Sardegna e Calabria
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 561 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1377 Mi Piace
- Contatta:
Cresce il divario tra Nord e Sud: nel 2023 Pil zero in Sardegna e Calabria
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)