le 10 economie più forti al Mondo
Connesso
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace
le 10 economie più forti al Mondo
1. Stati Uniti d'America $ 25,035 trilioni
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
https://makemoney.ng/it/largest-economies-in-the-world/ aggiornato 23 Marzo 2023
in pratica, prima delle sanzioni (che partono dal 2014) la russia era solo un esportatore netto di materie prime (e di armi) con le sanzioni li abbiamo "costretti" a produrre in casa molte cose, gli effetti si stanno vedendo, e sono tutti in positivo per la russia e in negativo per noi.
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
https://makemoney.ng/it/largest-economies-in-the-world/ aggiornato 23 Marzo 2023
in pratica, prima delle sanzioni (che partono dal 2014) la russia era solo un esportatore netto di materie prime (e di armi) con le sanzioni li abbiamo "costretti" a produrre in casa molte cose, gli effetti si stanno vedendo, e sono tutti in positivo per la russia e in negativo per noi.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
- vatel
- Connesso: No
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
- Ha Assegnato: 9 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 487 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
Come fanno ad esserci disoccupati in Italia è un mistero..RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 13:40 1. Stati Uniti d'America $ 25,035 trilioni
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
https://makemoney.ng/it/largest-economies-in-the-world/ aggiornato 23 Marzo 2023
in pratica, prima delle sanzioni (che partono dal 2014) la russia era solo un esportatore netto di materie prime (e di armi) con le sanzioni li abbiamo "costretti" a produrre in casa molte cose, gli effetti si stanno vedendo, e sono tutti in positivo per la russia e in negativo per noi.
E' vero che molti lavorano in nero, ma ce ne sono troppi per un paese che fa parte del G7.
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10402
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4258 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
Non solo le sanzioni. L' italia scende precipitevolissimevolmente perche la sua popolazione sta decrescendo anno dopo anno. Molti dimenticano che nutrire, far abitare, usare macchina e oggetti, barbieri e prodotti vari per una popolazione in crescita fa PRODURRE e quindi amentare la ricchezza del Paese. Ci siamo venduti la ricchezza per un piatto di lenticchie (piu vizi, piu aperitivi, piu viaggi, meno sforzi per educare i figli)RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 13:40 1. Stati Uniti d'America $ 25,035 trilioni
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
https://makemoney.ng/it/largest-economies-in-the-world/ aggiornato 23 Marzo 2023
in pratica, prima delle sanzioni (che partono dal 2014) la russia era solo un esportatore netto di materie prime (e di armi) con le sanzioni li abbiamo "costretti" a produrre in casa molte cose, gli effetti si stanno vedendo, e sono tutti in positivo per la russia e in negativo per noi.
Connesso
1 Stati Uniti 23.346.805
2 Cina 16.911.593
3 Giappone 4.912.147
4 Germania 4.256.540
5 India 3.735.856
6 Regno Unito 3.376.003
7 Francia 2.936.702
8 Italia 2.228.250
9 Canada 2.058.330
10 Brasile 1.833.274
11 Russia 1.829.050
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
per confronto nel 2018/2019 (FMI fonte wiki.)RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 13:40 1. Stati Uniti d'America $ 25,035 trilioni
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
1 Stati Uniti 23.346.805
2 Cina 16.911.593
3 Giappone 4.912.147
4 Germania 4.256.540
5 India 3.735.856
6 Regno Unito 3.376.003
7 Francia 2.936.702
8 Italia 2.228.250
9 Canada 2.058.330
10 Brasile 1.833.274
11 Russia 1.829.050
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10402
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4258 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
Ottimo confronto RedWine che dimostra come l' unico Paese a scendere di classifica sia stata l' Italia e l' unico Paese a crescere sia stata la Russia. Basterebbe questo a dimostrare che TUTTO quello fatto dall' Italia finora era sbagliato: dalla mancanza delle nascite al participare alle sanzioni. Abbiamo fatto il gioco di chi ci vuole frantumare come Paese, e renderci insignificante.RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 18:40per confronto nel 2018/2019 (FMI fonte wiki.)RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 13:40 1. Stati Uniti d'America $ 25,035 trilioni
2. Cina $ 18,321 trilioni
3. Giappone $ 4,300 trilioni
4. Germania $ 4,031 trilioni
5. India $ 3,468 trilioni
6. United Kingdom $ 3,198 trilioni
7. Francia $ 2,778 trilioni
8. Canada $ 2,200 trilioni
9. Russia $ 2,133 trilioni
10 Italia $ 1,996 trilioni
1 Stati Uniti 23.346.805
2 Cina 16.911.593
3 Giappone 4.912.147
4 Germania 4.256.540
5 India 3.735.856
6 Regno Unito 3.376.003
7 Francia 2.936.702
8 Italia 2.228.250
9 Canada 2.058.330
10 Brasile 1.833.274
11 Russia 1.829.050
- Fabio B. 82
- Connesso: No
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17 ott 2019, 15:02
- Ha Assegnato: 7 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 18 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
ed uno adesso dovrebbe chiedersi: Ma come è possibile? siamo stati guidati dal sior Giuseppi, pronto a stare con qualsiasi lato della careggiata, e dopo di lui siamo stati guidati dal Governo dei Migliori, dal "Si fa tutto quel che si deve" DRAGHI... è impossibile che siamo scesi ed altri saliti.Sayon ha scritto: ↑13 mag 2023, 14:21Ottimo confronto RedWine che dimostra come l' unico Paese a scendere di classifica sia stata l' Italia e l' unico Paese a crescere sia stata la Russia. Basterebbe questo a dimostrare che TUTTO quello fatto dall' Italia finora era sbagliato: dalla mancanza delle nascite al participare alle sanzioni. Abbiamo fatto il gioco di chi ci vuole frantumare come Paese, e renderci insignificante.RedWine ha scritto: ↑12 mag 2023, 18:40 per confronto nel 2018/2019 (FMI fonte wiki.)
1 Stati Uniti 23.346.805
2 Cina 16.911.593
3 Giappone 4.912.147
4 Germania 4.256.540
5 India 3.735.856
6 Regno Unito 3.376.003
7 Francia 2.936.702
8 Italia 2.228.250
9 Canada 2.058.330
10 Brasile 1.833.274
11 Russia 1.829.050
Ma certamente è colpa di Giorgia, che in 7 mesi avrebbe dovuto mettere a posto tutto con la bacchetta magica...
i dati son da confrontare, ma c'è da ragionarci sopra. cosa non ha funzionato oltre il RdC ed il Super Bonus??? Perché altrimenti parlarne.
Connesso
(posizione in classifica e Russia a parte)
tutti i paesi satelliti USA, compreso il giappone, e fuori classifica la corea del sud, hanno perso PIL a favore degli USA, che in pratica per risolvere gli enormi problemi economici, derivati dalla delocalizazione e finanziazione della loro economia,(*) hanno ordinato ai loro "alleati" di praticare una politica economica suicida, di fatto organizzando a proprio favore un enorme trasferimento di ricchezza.
(*)delocalizazione e finanziarizazione (globalizazione) che ha impoverito le calssi medio basse anche degli usa, e contemporaneamente consentito la piu grande concentrazione di ricchezza in mani private che la storia di ogni tempo ricordi.
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace
Re: le 10 economie più forti al Mondo
non so quanto siano affidabili le cifre, bisognerebbe fare una ricerca un po piu seria di qulla possibile con google, ma da quello che sembra,Sayon ha scritto: ↑13 mag 2023, 14:21 Ottimo confronto RedWine che dimostra come l' unico Paese a scendere di classifica sia stata l' Italia e l' unico Paese a crescere sia stata la Russia. Basterebbe questo a dimostrare che TUTTO quello fatto dall' Italia finora era sbagliato: dalla mancanza delle nascite al participare alle sanzioni. Abbiamo fatto il gioco di chi ci vuole frantumare come Paese, e renderci insignificante.
(posizione in classifica e Russia a parte)
tutti i paesi satelliti USA, compreso il giappone, e fuori classifica la corea del sud, hanno perso PIL a favore degli USA, che in pratica per risolvere gli enormi problemi economici, derivati dalla delocalizazione e finanziazione della loro economia,(*) hanno ordinato ai loro "alleati" di praticare una politica economica suicida, di fatto organizzando a proprio favore un enorme trasferimento di ricchezza.
(*)delocalizazione e finanziarizazione (globalizazione) che ha impoverito le calssi medio basse anche degli usa, e contemporaneamente consentito la piu grande concentrazione di ricchezza in mani private che la storia di ogni tempo ricordi.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.