per una frase del genere ci sono due possibilità: o sei fuori dal mercato del lavoro e non hai idea di come funzionino le assunzioni in azienda (può esser visto che la meloni non ha mai lavorato in vita sua) oppure sei una serva di confindustria (altrettanto possibile)Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2023, 14:37
«Ci sono tante cose che vanno incentivate - prosegue - e noi ci stiamo lavorando a partire da un prossimo collegato alla finanziaria, che arriverà in Cdm proprio sul tema del sostegno alle eccellenze che è fatto di alcuni punti cardine, che vanno da sostegno alle Pmi, alla difesa del marchio fino alla formazione».
«Si litiga sul reddito di cittadinanza ma manca manodopera»
«Mentre noi continuiamo ad accapigliarci sul reddito di cittadinanza che comunque il governo conferma di non voler continuare a dare a chi è in condizioni di poter lavorare. Poi scopriamo che le nostre aziende dicono che in quattro casi su dieci hanno difficoltà a trovare manodopera qualificata e posti di lavoro ottimamente retribuiti», ha detto ancora la premier Giorgia Meloni.
https://www.leggo.it/politica/news/gior ... refresh_ce
Praticamente per te tanto valeva tenerci "quelli bravi" che ci hanno praticamente portati a unereticamente ha scritto: 18 apr 2023, 14:47per una frase del genere ci sono due possibilità: o sei fuori dal mercato del lavoro e non hai idea di come funzionino le assunzioni in azienda (può esser visto che la meloni non ha mai lavorato in vita sua) oppure sei una serva di confindustria (altrettanto possibile)Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2023, 14:37
«Ci sono tante cose che vanno incentivate - prosegue - e noi ci stiamo lavorando a partire da un prossimo collegato alla finanziaria, che arriverà in Cdm proprio sul tema del sostegno alle eccellenze che è fatto di alcuni punti cardine, che vanno da sostegno alle Pmi, alla difesa del marchio fino alla formazione».
«Si litiga sul reddito di cittadinanza ma manca manodopera»
«Mentre noi continuiamo ad accapigliarci sul reddito di cittadinanza che comunque il governo conferma di non voler continuare a dare a chi è in condizioni di poter lavorare. Poi scopriamo che le nostre aziende dicono che in quattro casi su dieci hanno difficoltà a trovare manodopera qualificata e posti di lavoro ottimamente retribuiti», ha detto ancora la premier Giorgia Meloni.
https://www.leggo.it/politica/news/gior ... refresh_ce
veramente io sto dicendo che questo governo non è dissimile dagli altri, sei tu che hai difficoltà ad ammetterlo.Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2023, 15:01
Praticamente per te tanto valeva tenerci "quelli bravi" che ci hanno praticamente portati a un
passo dalla nostra ellenizzazione con tanto di commissari UE a controllare anche quanto respiriamo .
Ma é davvero così difficile ammettere che il paese (il nostro) potenzialmente secondo (se non addirittura primo) dietro soltanto alla Germania é stato governato da una accolita di coglioni presuntuosi e figli di puttana ?
Io credo che ereticamente interesse dire che purtroppo in Italia non si trova più facilmente manodopera in quanto la maggior parte (ovviamente ci sono i singoli casi virtuosi) dei datori di lavoro che si lamentano tanto offrano condizioni molto diverse da quelle che dicono di offrire.lio141 ha scritto: 18 apr 2023, 15:27 la risposta di ereticamente non l'ho propio capita - anzi mi pare una risposta alla c..o di cane
cosa c'entra una linea politica (na sai cosa è ?) con le procedure di assunzione ??
mi sto quasi convincendo che ereticamente più che un anarchico pentito sia un agente sotto copertura della schlein
io l'ho già scritto sarebbe bello avere pareri diversi ma brillanti ,costruttivi e non solo denigratori
la meloni è una demente,incapace, tonta come dice de benedetti e il fotogtafo???
allora dicci il tuo parere costruttivo e non fare il pappagallo del pd ripetendo solo no no no
grzie
Tempo al tempo caro Eretico . Tra poco credo che inizieranno ad entrare i primi risultati . Per ora per quello che sento stanno studiando le mosse per non fare le stesse cazzate di quelli bravi e per non ritrovarsi certi bastoni tra i raggi come in passato, e mi riferisco a certe iniziative di governo che non sono piaciute alla Costituzionale e che ha provveduto ad invalidare .ereticamente ha scritto: 18 apr 2023, 15:37veramente io sto dicendo che questo governo non è dissimile dagli altri, sei tu che hai difficoltà ad ammetterlo.Leno Lazzari ha scritto: 18 apr 2023, 15:01
Praticamente per te tanto valeva tenerci "quelli bravi" che ci hanno praticamente portati a un
passo dalla nostra ellenizzazione con tanto di commissari UE a controllare anche quanto respiriamo .
Ma é davvero così difficile ammettere che il paese (il nostro) potenzialmente secondo (se non addirittura primo) dietro soltanto alla Germania é stato governato da una accolita di coglioni presuntuosi e figli di puttana ?
la questione è che la meloni invece di risolvere i problemi del paese dà colpa di volta in volta ai ceti poveri additati come scansafatiche, ai giovani anche loro scansafatiche, ai trokati.
cioè davvero dai.... una c he vuole tagliare le tasse ai ricchi invece che ai poveri come si fa a pensare che questa non sia demenza.
Io nel "divertimentificio" non ci abito ma ci vado da quasi 50 anni e con la gente ci parlo. Hai ragione quando dici che cercano ma QUANTO PAGANO? Le paghe sono da fame, per 12 ore giornaliere anzichè 8 e con straordinari in nero, senza giorno di licenza (anche se a contratto c'è). Questi lavori vanno bene (per così dire) a quei ragazzi che vivono con mamma e papà e che si vogliono pagare gli studi e le voglie, ma per chi deve mettere su famiglia non vanno per niente bene.lio141 ha scritto: 18 apr 2023, 16:24
io abito nel divertimentificio della riviera romagnola e qui cercano bagnini.personale di cucina, personale di sala, baristi, camerieri, ef alter figure -alcuni offromo anche l'alloggio
non sai fare niente delle attività di cui sopra???
il prossimo autummo ,inverno frequenta corsi ad hoc e potrai pretefdere salari più alti
basta stare stesi sul divano, la pacchia è finita,svegliati,datti da fare
I sindacati non sono minimamente autorizzati a fare nessun controllo, non cominciamo a dire cazzate. Addirittura se non hanno rappresentanza in loco (i cosiddetti delegati) non possono neanche mettere piede nei posti di lavoro, e dove ce l'hanno devono avvertire tutte le parti in causa prima di entrare. I sindacati possono agire solo su segnalazione dei delegati e dei lavoratori e comunque non sono un'organo di polizia, eventuali irregolarità devono comunicarle agli enti competenti (inps, ausl, ispettorato del lavoro).lio141 ha scritto: 19 apr 2023, 11:21 la sitazione che descrivi,skazza ,risorisponde a verità è tutto vero ma non solo nel settore turistico anche in agricoltura ed altri settori
ma io chiedo chi deve ottenere contratti più vantaggiosi?
chi deve controllare la loro apllicazione puntuale ?
a leggere i post di questo forum si ha l'impressione che debba essere il governo, la meloni
ma io vi chiedo che fine ha fatto la tanto cercata "autonomia sindacale" ????
chi controllava l'applicazome del cmtratto ad esempio in fiat?? un funziomario del governo?..no asssulutamente ci pensavano i delegati sindacali
si può dire che un conto è il controllo in uno stabilimento un conto diverso è il controllo di una miriade di attività sparse sul territorio. certo ma ogni sindacato ha sedi provinciali sedi regionali,ecc dove ci sono persone che ,a mio avviso, dovrebbero uscire dai loro uffici e girare per fare i controlli di cui sopra
lo possono fare? sono autorizzati a farlo? certo che si- è sufficente prevederlo nella prima parte del contratto che notoiamente definisce "i diritti del sindacato"
è mia opinione che le critiche al goverrno siano strumentali (la sitazione che tu decrivi non è solo di oggi) e sopratutto io penso che il sindacato si sia imborghesito e tanto così tanto da preferire alla sua "autonomi" un legge statale (salario minimo) che essendo legge dello stato farebbe ricadere sullo stato stesso l'obbligo di controllo
libero il sindacato di dedicarsi al gay praid e alle marce arcobaleno
legato a questi argomenti ci sarebbe poi la storia dell'ampio bacino di disperati disposti a tutto
ma lo tratterò un'altra volta per ora ti do solo due spunti di meditazione
è vero che quel serbatoio conviene ai padroni ,ma chi grida ogni giorno "accogliamoli tutti"????