...strano non si sia buttato in Politica!Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Vuole solo sapre cosa sia successo alla sorella, e vuole ricevere delle risposte. Il Vaticano non ha mai risposto adequatamente, e quasi certamente ha qualcosa che non vuole rivelare. Del resto, questo atteggiamento ha caratterizzato anche le inchieste sui preti pedofili. Ricordo anch'io che uno dei Papi disse alla famiglia: "Ormai la ragazzina e'morta". Come facevano a saperlo?Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Sembrerebbe che il suo obbiettivo ( sapendo bene che la verità sulla Orlandi non potrà mai essere rivelata ) sia diventato unicamente quello di spalleggiare Bergoglio. Affossare l'immagine dei precedenti Papi, che - checché ne dica costui - erano di un livello "superiore" ( Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ) e a sua volta cercare di "abbellire" e rilanciare a tutti i costi l'immagine di Bergoglio.Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Risulta che questa frase l'abbia detta proprio Bergoglio a Pietro Orlandi. Esattamente disse: " Emanuela sta in cielo " .Sayon ha scritto: 15 apr 2023, 20:32
.. Ricordo anch'io che uno dei Papi disse alla famiglia: "Ormai la ragazzina e'morta". Come facevano a saperlo?
La cosa che più suona male ... è ... che il sig Orlandi abbia costanti contatti con l'attentatore di Giovanni Paolo II.Michelangelo ha scritto: 16 apr 2023, 12:43Sembrerebbe che il suo obbiettivo ( sapendo bene che la verità sulla Orlandi non potrà mai essere rivelata ) sia diventato unicamente quello di spalleggiare Bergoglio. Affossare l'immagine dei precedenti Papi, che - checché ne dica costui - erano di un livello "superiore" ( Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ) e a sua volta cercare di "abbellire" e rilanciare a tutti i costi l'immagine di Bergoglio.Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Probabilmente, in modo tale da spostare urgentemente l'attenzione altrove. In quanto, l'attuale Papa, è ritenuto un Papa "abusivo" e/o "anti Papa"( non supportato dallo Spirito Santo ).
E il momento attuale è propizio per i "bergoglisti", perché Papa Ratzinger ( essendo ahinoi scomparso ) non può difendersi da queste recenti accuse ( né può difendere il suo predecessore Papa Wojtyla, essendo stati entrambi della stessa "scuola di pensiero" ). E quindi, consapevoli - i bergoglisti - che dopo la scomparsa di Papa Ratzinger, la sede del Papato, di fatto risulti "VACANTE", allora, evidentemente, stanno cercando di creare degli scandali altrove. In modo che la lente di ingrandimento si sposti lontano da Bergoglio. E' un momento storico di grande fermento all'interno della Chiesa. La verità che ORA dovrebbe essere rivelata( per il bene dei cattolici ), è quella relativa all'incarico dell'attuale Papa. Ora o mai più.
Papa Ratzinger, a suo tempo - in base al testo in latino scritto in occasione delle sue "dimissioni" - non rinunciò al "munus" (rinuncia al titolo di Papa, ) ma nel suo testo indicò che la sua rinuncia riguardava il "ministerium" ( ovvero, la rinuncia ad "esercitare" ).
https://www.byoblu.com/2023/02/02/risol ... ratzinger/
https://www.silvanademaricommunity.it/2 ... cattolica/
Risulta che questa frase l'abbia detta proprio Bergoglio a Pietro Orlandi. Esattamente disse: " Emanuela sta in cielo " .Sayon ha scritto: 15 apr 2023, 20:32
.. Ricordo anch'io che uno dei Papi disse alla famiglia: "Ormai la ragazzina e'morta". Come facevano a saperlo?
https://www.ilsussidiario.net/news/eman ... e/2482825/
Guarda Rosanna che NESSUNO sta accusando il Papadi persona ma e' indubbio che la maggioranza dei Papi e i loro Cardinali hanno scelto di NON far conoscere i reati sessuali dei loro sacerdoti, Questa era una pratica comune, giustificata come "la carne e' debole, e sono pentiti", e risolta attraverso lo spostamento del colpevole ad altra provincia o comume.(*) E' anche pratica comune quella di pedofili e gay di frequentare seminari non per vocazione ma per la possibilita'dell' incontro con giovani e si sa di preti che frequentano di notte, e in abiti laici, locali gay. Il punto qundi sta nel Vaticano che "preferisce" non rivelare quello che sa sul caso, e di cedere invece a veri ricatti (il caso di Renatino D Pedis e' indubbiamente frutto di un ricatto). Ci sono stati tanti casi clamorosi in Germania, Canada, Australia riguardanti persino cardinali, e io credo fermanente che questi scandali, portatialla luce, servirebbero molto alla Chiesa per tornare ad essere cristiana o riformarsi, Bergoglio semplicemente non sa che fare, e sta lasciando l niziativa ai suoi cardinali che pero' anch'esso nicchiano. In poche parole, il Pietro sara' divenuto un personaggio televisivo, ma una parte di ragione ce l' ha.Inutile diffamarlo. Meglio scoprire la verita', anche se sicuramente molto dolorosa per tutti.
Papa Wojtila e' stato un grande papa. E tale rimarra'. Ma quelli che lo circondavano non avevano nulla della sua grandezza, Erano preti qualunque diogni risma. Dal santo al "fijo de mi...tta"Leno Lazzari ha scritto: 17 apr 2023, 20:11 In Papa Wojtila ho sempre molto apprezzato il suo lato umano
che traspariva nel suo modo di parlare CON la gente piuttosto che ALLA gente .
La chiesa è ricca di peccati e vergogne e ... su questo ... non si discute.Sayon ha scritto: 17 apr 2023, 18:43Guarda Rosanna che NESSUNO sta accusando il Papadi persona ma e' indubbio che la maggioranza dei Papi e i loro Cardinali hanno scelto di NON far conoscere i reati sessuali dei loro sacerdoti, Questa era una pratica comune, giustificata come "la carne e' debole, e sono pentiti", e risolta attraverso lo spostamento del colpevole ad altra provincia o comume.(*) E' anche pratica comune quella di pedofili e gay di frequentare seminari non per vocazione ma per la possibilita'dell' incontro con giovani e si sa di preti che frequentano di notte, e in abiti laici, locali gay. Il punto qundi sta nel Vaticano che "preferisce" non rivelare quello che sa sul caso, e di cedere invece a veri ricatti (il caso di Renatino D Pedis e' indubbiamente frutto di un ricatto). Ci sono stati tanti casi clamorosi in Germania, Canada, Australia riguardanti persino cardinali, e io credo fermanente che questi scandali, portatialla luce, servirebbero molto alla Chiesa per tornare ad essere cristiana o riformarsi, Bergoglio semplicemente non sa che fare, e sta lasciando l niziativa ai suoi cardinali che pero' anch'esso nicchiano. In poche parole, il Pietro sara' divenuto un personaggio televisivo, ma una parte di ragione ce l' ha.Inutile diffamarlo. Meglio scoprire la verita', anche se sicuramente molto dolorosa per tutti.
(*) Vorrei spedirti il mio libro 1 dove c'e' anche un episodio del genere, avvenuto nella Garbatella dela nostra Meloni. Mandami il tuo indirizzo.
È difficile non ammettere che, di certo, Orlandi abbia un riscontro in termini di popolarità e guadagni.Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Lasciando stare Papa Woitila che non c'entra nulla personalmente, andiamo pero' a sentire altre persone insospettabili. Nel 2014 Papa Francesco disse che nella Chiesa cattolica c'erano almeno 8000 omosessuali e pedofili fra cui alcuni cardinali. La stima (forse anche troppo conservativa) del Papa era che almeno 1 clerico su 50 fosse pedofilo. Il cardinale McCormick del Wisconsin, di cui fu accertata sia l' omosessualita' (aggredendo ragazzi di piu di 18 anni) che la pedofilia dal 1999, fu espulso dalla Chiesa da parte di Papa Francesco solo, venti anni piu tardi, nel 2019. Il rinvenimento delle ossa di un criminale come Renatino De Pedis in una chiesa romana, e la scomparsa delle ossa di cittadini vaticani in altre tombe, fa capire che la banda della Magliana fu usata per qualche "favore" alla Chiesa, e che las comparsa delle ossa , senza alcun record scritto, e' del tutto inconcepibile senza la partecipazione del Vaticano. Il problema della Chiesa pertanto e' lo stesso di altre istituzioni. Un omosessuale (o peggio se pedofilo) che occupa posizioni importanti in politica, in una scuola o nel clero e' esposto a ricatti. Nel caso della Orlandi si parlo' subito di "ricatto" internazionale nei confronti della Chiesa, rappresentata all' epoca da Papa Woitila, sfruttando il fatto che la Orlandi era cittadina del Vaticano. In realta' lo disse lo stesso Papa Woitila che all' epoca persino richiese pubblicamente agli sconosciuti di rilasciarla. In poche parole. la Chiesa ha molte responsabilita',in questa brutta faccenda e certamente il suo clero in buona parte NON RAPPRESENTA I VALORI CRISTIANi. Capisco che ci vuole molto coraggio a dire la verita' e lo stesso Papa Francesco ha perso il suo entusiasmo iniziale le prendere azione verso il suo clero. Ma il fratello della Orlandi non e' pazzo o un mitomane. E' solo il fratello di una ragazza di 15 anni scomparsa nel nulla con la CERTA complicita' del Vaticano.Ginger ha scritto: 1 mag 2023, 16:05È difficile non ammettere che, di certo, Orlandi abbia un riscontro in termini di popolarità e guadagni.Rosanna ha scritto: 15 apr 2023, 19:36 Un caso, un problema, un uomo che rincorre la verità a colpi di interviste e presenze televisive, un buffone, un diffamatore, uno scriteriato a caccia di pubblicità???
Però d'altra parte è impossibile non credere al fatto che voglia anche sapere cosa sia successo alla sorella.
Non oso immaginare come ci si possa sentire a non sapere che fine abbia fatto una persona tanto vicina come una sorella.
Secondo me è "un po' e un po'". Tuttavia bisogna riconoscere che il caso Orlandi sia stato insabbiato in modo vergognoso dal Vaticano.
Ovviamente, come in tutte le cose umane, ci saranno senza dubbio persone del vaticano in buona fede, ma senza altrettanto dubbio, ci sono state persone importanti della chiesa che, per questioni di ricattabilità personale, hanno scelto di insabbiare la cosa.
La storia del Papa mi pare esagerata... però senza dubbio personaggi di potere del Vaticano ci hanno messo lo zampino.