Sprint sul Pnrr e 8 miliardi nelle tasche degli italiani.
Gli impegni del governo del Def
..."Tra riduzione del cuneo fiscale e riforma delle aliquote Irpef, il governo intende destinare quasi 8 miliardi di euro alle tasche degli italiani. È la previsione per il 2023 e il 2024 contenuta nella relazione allegata al Def (Documento di economia e finanza) inviata dal ministro Giancarlo Giorgetti al Parlamento"...
https://www.iltempo.it/politica/2023/04 ... -35501591/
Il Manifesto
..."Niente soldi per le pensioni"...
https://ilmanifesto.it/altro-che-stop-a ... e-pensioni
La Stampa
La crescita é troppo debole, non ci sono i
soldi per per pensioni e taglio IRPEF
https://www.lastampa.it/economia/2023/0 ... -12744761/
Italia Oggi
..."Pensioni, D'Alema va al massimo Niente soldi
per abolire lo scalone. E anche se ci fossero..."...
https://www.italiaoggi.it/archivio/pens ... ro-1459786
E' la solita sagra delle ipotesi e ipotesi campate in aria .
Ad esempio, mi domando CHI possa credere nelle parole di D'alema che, ormai fuori dalla politica, non mi risulta essere in confidenza con alcuno dei componenti del governo .
Comunque fate ridere più di uno spettacolo del fu "Bagaglino" .
Tra previsioni e illazioni...... entrambe campate in aria ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14651
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9519 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3716 Mi Piace
Tra previsioni e illazioni...... entrambe campate in aria ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
Il Manifesto
"In questi giorni numerosi media hanno accusato il ministro Giorgetti di progettare un taglio di 10 miliardi sul capitolo pensioni, estrapolando una sua dichiarazione in audizione parlamentare. In realtà quel taglio non ci sarà. Semplicemente perché c’è già stato. Il ministro dell’Economia infatti si riferiva al taglio della rivalutazione degli assegni «delle pensioni non troppo basse» – in realtà parte da 1.700 euro nette al mese – già previsto nell’ultima legge di Bilancio e con valore triennale."
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace
Re: Tra previsioni e illazioni...... entrambe campate in aria ?
le pensioni le taglia l'inflazione che lo stato dovrebbe ripristinare al valore originale, se non lo fa di fatto le taglia.Leno Lazzari ha scritto: ↑14 apr 2023, 8:05
Il Manifesto
..."Niente soldi per le pensioni"...
https://ilmanifesto.it/altro-che-stop-a ... e-pensioni
Italia Oggi
..."Pensioni, D'Alema va al massimo Niente soldi
per abolire lo scalone. E anche se ci fossero..."...
https://www.italiaoggi.it/archivio/pens ... ro-1459786
E' la solita sagra delle ipotesi e ipotesi campate in aria .
Ad esempio, mi domando CHI possa credere nelle parole di D'alema che, ormai fuori dalla politica, non mi risulta essere in confidenza con alcuno dei componenti del governo .
controlla la data dell'articolo![]()
Comunque fate ridere più di uno spettacolo del fu "Bagaglino" .
Il Manifesto
"In questi giorni numerosi media hanno accusato il ministro Giorgetti di progettare un taglio di 10 miliardi sul capitolo pensioni, estrapolando una sua dichiarazione in audizione parlamentare. In realtà quel taglio non ci sarà. Semplicemente perché c’è già stato. Il ministro dell’Economia infatti si riferiva al taglio della rivalutazione degli assegni «delle pensioni non troppo basse» – in realtà parte da 1.700 euro nette al mese – già previsto nell’ultima legge di Bilancio e con valore triennale."
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.