L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
porterrockwell
Connesso: No
Messaggi: 3498
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Ha Assegnato: 424 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2240 Mi Piace

L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Messaggio da leggere da porterrockwell »

http://www.osservatoriosullalegalita.or ... iritti.htm


Al dichiarato fine di garantire la sopravvivenza delle aziende duramente provate dagli effetti della guerra, nonché assicurare «una moderna gestione del personale», la Rada, il parlamento ucraino, su richiesta di Zelensky, approvò una legge applicabile alle aziende che occupano fino a 250 dipendenti.

La legge n. 5371/2022 prevede che molti aspetti del rapporto di lavoro non siano più regolati dalla contrattazione collettiva, ma a seguito di una piacevole conversazione privata tra lavoratore e datore di lavoro, il quale può imporgli fino a 12 ore giornaliere, deciderne la retribuzione, le ferie, la gestione di malattia, gravidanza e maternità. E comunicargli, con grande riluttanza, che in caso di licenziamento, i sindacati non possono metterci becco, perché per legge potrà farlo come e quando vorrà.

Beninteso, la normativa viene considerata eccezionale, perché imposta dalla guerra scatenata dalla Federazione Russa. I lavoratori ucraini non devono preoccuparsi, perché tutto tornerà come prima non appena la guerra sarà finita, ossia quando la Russia si sarà ritirata dall’Ucraina e avrà restituito la Crimea. Dunque, una normativa destinata ad una breve vigenza, per le ragioni note a tutti.

Una delle chicche di questa normativa è rappresentata dalla introduzione del «contratto a zero ore». L’infelice definizione farebbe pensare ad un lavoratore pagato per non fare nulla. In realtà, indica che al lavoratore non è garantito un minimo di ore lavorative, quindi uno stipendio base. Concepito per guardare esclusivamente alle esigenze del datore di lavoro, nella esecuzione di questo strambo rapporto il lavoratore presta la propria attività solo quando glielo chiede il datore di lavoro, ossia quando ne ha bisogno. Nel tempo restante il lavoratore resta a casa, ovviamente senza vedere una grivnia.

Ma questo è niente. Guai se il lavoratore, nei periodi di parcheggio decisi ad arbitrio del datore di lavoro, si permettesse di lavorare altrove. Licenziato in tronco, se viene beccato. Il lavoratore deve essere a completa disposizione del padrone liberamente scelto. Una clausola di esclusività che fa del contratto a zero ore una bizzarra fusione tra contratto a chiamata e patto di non concorrenza.

I poveri sindacati ucraini, di fronte a tale scempio, non hanno potuto fare altro che storcere il naso: c’è la legge marziale in Ucraina, quindi chi manifesta o sciopera finisce dietro le sbarre.

Corre voce che questa strage di diritti e garanzie dei lavoratori, Zelensky l’abbia fatta per attirare gli imprenditori stranieri. In effetti, parrebbe una ghiotta occasione per una bella delocalizzazione. Ma ammesso che un esercito di imprenditori stranieri decidesse di delocalizzare la produzione in Ucraina, chissà come la prenderebbero quei potentissimi oligarchi che hanno in mano l’economia del Paese, e che sono persino riusciti a “convincere” (l’eufemismo è d’obbligo) la Rada a emanare norme che operano fortissime restrizioni alle importazioni di merci in Ucraina.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1197
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 482 Mi Piace
Ha Ricevuto: 529 Mi Piace

Re: L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Messaggio da leggere da Crossfire »

E questo sarebbe un paese libero, un paese degno di entrare nella UE?
Ma fatemi il piacere.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Skazza
Connesso: Sì
Messaggi: 549
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Ha Assegnato: 17 Mi Piace
Ha Ricevuto: 307 Mi Piace

Re: L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Messaggio da leggere da Skazza »

Di che ti stupisci. L'Ucraina non ha neanche più gli occhi per piangere e gli "alleati" i soldi versati fino ad ora li rivogliono indietro. Perciò si sta preparando il terreno per un prossimo smembramento (la Polonia ha già un piede in Galizia per esempio) mentre quel poco che resterà come Ucraina sarà preda dei peggiori sfruttatori del pianeta.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4270
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace

Re: L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Messaggio da leggere da RedWine »

porterrockwell ha scritto: 13 apr 2023, 12:31 http://www.osservatoriosullalegalita.or ... iritti.htm


Al dichiarato fine di garantire la sopravvivenza delle aziende duramente provate dagli effetti della guerra, nonché assicurare «una moderna gestione del personale», la Rada, il parlamento ucraino, su richiesta di Zelensky, approvò una legge applicabile alle aziende che occupano fino a 250 dipendenti.

La legge n. 5371/2022 prevede che molti aspetti del rapporto di lavoro non siano più regolati dalla contrattazione collettiva, ma a seguito di una piacevole conversazione privata tra lavoratore e datore di lavoro, il quale può imporgli fino a 12 ore giornaliere, deciderne la retribuzione, le ferie, la gestione di malattia, gravidanza e maternità. E comunicargli, con grande riluttanza, che in caso di licenziamento, i sindacati non possono metterci becco, perché per legge potrà farlo come e quando vorrà.

Beninteso, la normativa viene considerata eccezionale, perché imposta dalla guerra scatenata dalla Federazione Russa. I lavoratori ucraini non devono preoccuparsi, perché tutto tornerà come prima non appena la guerra sarà finita, ossia quando la Russia si sarà ritirata dall’Ucraina e avrà restituito la Crimea. Dunque, una normativa destinata ad una breve vigenza, per le ragioni note a tutti.

Una delle chicche di questa normativa è rappresentata dalla introduzione del «contratto a zero ore». L’infelice definizione farebbe pensare ad un lavoratore pagato per non fare nulla. In realtà, indica che al lavoratore non è garantito un minimo di ore lavorative, quindi uno stipendio base. Concepito per guardare esclusivamente alle esigenze del datore di lavoro, nella esecuzione di questo strambo rapporto il lavoratore presta la propria attività solo quando glielo chiede il datore di lavoro, ossia quando ne ha bisogno. Nel tempo restante il lavoratore resta a casa, ovviamente senza vedere una grivnia.

Ma questo è niente. Guai se il lavoratore, nei periodi di parcheggio decisi ad arbitrio del datore di lavoro, si permettesse di lavorare altrove. Licenziato in tronco, se viene beccato. Il lavoratore deve essere a completa disposizione del padrone liberamente scelto. Una clausola di esclusività che fa del contratto a zero ore una bizzarra fusione tra contratto a chiamata e patto di non concorrenza.

I poveri sindacati ucraini, di fronte a tale scempio, non hanno potuto fare altro che storcere il naso: c’è la legge marziale in Ucraina, quindi chi manifesta o sciopera finisce dietro le sbarre.

Corre voce che questa strage di diritti e garanzie dei lavoratori, Zelensky l’abbia fatta per attirare gli imprenditori stranieri. In effetti, parrebbe una ghiotta occasione per una bella delocalizzazione. Ma ammesso che un esercito di imprenditori stranieri decidesse di delocalizzare la produzione in Ucraina, chissà come la prenderebbero quei potentissimi oligarchi che hanno in mano l’economia del Paese, e che sono persino riusciti a “convincere” (l’eufemismo è d’obbligo) la Rada a emanare norme che operano fortissime restrizioni alle importazioni di merci in Ucraina.
pratichamente hanno riesumato lo schiavismo, o (il che è lo stesso) la servitù della gleba, ma in fin dei conti, non mi sembra poi male, infatti considerata l'alternativa praticamente nessuno si rifiuta.
https://www.dagospia.com/img/foto/03-20 ... 620259.jpg
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10402
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4258 Mi Piace

Re: L'Ucraina di Zelensky: un paradiso sindacale

Messaggio da leggere da Sayon »

E' evidente che ogni cosa che venga dall' Ucraina in questi giorni sia soltanto ripugnante. Ma io trovo ancora piu' ripugnante il fatto che ci siano Stati Europei , responsabili di aver creato questa situazione, che vorrebbero farci credere che l' Ucraina e;'un Paese democratico degno di entrare nella NATO e nella EU. E io non escludo affatto la stessa Meloni che, per motivi di lealta' politica, sta seguendo lo stesso andazzo.
Rispondi