Il peccato (olio su tela 1880)

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
CaneSciolto
Messaggi: 2662
Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
Località: Roma

Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da CaneSciolto »

il peccato.jpg
...per la serie " si tromba ormai ovunque " da sempre!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Forse avevi dei dubbi ? Sono donne e uomini come tutti, con le loro esigenze.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23421
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 30 mar 2023, 7:17 Forse avevi dei dubbi ? Sono donne e uomini come tutti, con le loro esigenze.
A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .

Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .

Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27

A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .

Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .

Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
sono d'accordo.
ma sappi che se tolgono di mezzo il celibato, il sud sforna preti a gogo.
lavoro a tempo indeterminato, paga bassa ma con ampi benefit (casa gratis, regali), lavoro rispettato che ti mette a centro dell'attenzione (maschio alfa che attira donne).
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27
etabeta255 ha scritto: 30 mar 2023, 7:17 Forse avevi dei dubbi ? Sono donne e uomini come tutti, con le loro esigenze.
A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .

Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .

Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
Papa Francesco: "Nessuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare"
https://www.rainews.it/articoli/2023/03 ... 34ecd.html
è una tradizione anche pitttosto recente considerati i due millenni della chiesa cattolica, mi sembra che sia diventato un obbligo assoluto solo come reazione alla riforma protestante.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23421
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Il peccato (olio su tela 1880)

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 30 mar 2023, 9:48
Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27

A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .

Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .

Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
Papa Francesco: "Nessuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare"
https://www.rainews.it/articoli/2023/03 ... 34ecd.html
è una tradizione anche pitttosto recente considerati i due millenni della chiesa cattolica, mi sembra che sia diventato un obbligo assoluto solo come reazione alla riforma protestante.
Avevo già letto qualcosa in merito, e sarebbe ora che ci si arrivasse .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi