Pagina 1 di 1

Tre banderillas piantate sulla groppa di Biden

Inviato: 20 mar 2023, 11:43
da porterrockwell
https://corrieredellacollera.com/2023/0 ... llo-yemen/

Nel ventesimo anniversario dell’attacco all’Irak, Il Presidente cinese XI Jinping ha piazzato tre “ banderillas” sul dorso del toro americano distratto dal panno rosso: la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Iran e Arabia Saudita, la visita di Stato a Mosca ad onta del “ mandato d’arresto” CPI a Putin e la visita in Cina dell’ex presidente di Taiwan.

A conclusione, la ciliegina sulla torta : “ Nessun paese può dettare l’ordine mondiale,” vecchio o nuovo che sia. Non si poteva dir meglio.
....................................

Il compromesso Iran-Arabia ha identica valenza. Ha dato diritto di cittadinanza alla politica di rifiuto dell’uso della forza, alla scelta indiana della neutralità e rivitalizzato i paesi non allineati a partire dall’Azerbaijan ultima recluta. La prossima tentazione potrebbe averla la Turchia.

Con questa mossa. La Cina é comparsa sul palcoscenico del mondo mediorientale come autorevole arbitro imparziale, partner affidabile e patrono dell’idea di sicurezza collettiva. Non c’é stato bisogno di sconfessare le politiche dei vari Kerry, Bush, Obama, Clinton, Trump, Biden. A ricordarli, é rimasto solo Netanyahu, sconfessato dall’ex capo del Mossad Efraim Halevy ( su Haaretz) che propone un appeasement con l’Iran con toni che riecheggiano Kissinger.

Con la visita a Mosca XI Jinping ha delegittimato la pagliacciata della Camera Penale Internazionale, ormai specializzatasi nei mandati di arresto a carico dei nemici degli Stati Uniti ( Hissen Habré, Gheddafi, Milosevic, ) e gestita da un mercante di cavalli pakistano tipo Mahboub Ali.

Poi, con la prossima visita di dieci giorni dell’ex presidente di Taiwan, Ma Ying Jeou, ha mostrato di non aver bisogno di dar voce al cannone per affermare la consustanziazione tra l’isola e il continente e di considerare superato l’uso della forza in politica estera, inutile l’accerchiamento dell’AUKUS nel Pacifico, assennando con questo un colpo contemporaneo anche alla mania russa di imitare servilmente gli americani anche – e sopratutto- nei difetti.

Re: Tre banderillas piantate sulla groppa di Biden

Inviato: 20 mar 2023, 13:12
da Skazza
336728038_969215204458897_9068819870657477860_n.jpg
Francia in fiamme
Inghilterra in crisi
Olanda a ferro e fuoco
Stati Uniti senza banche
Svizzera senza soldi
Buone sanzioni a tutti... 😂

Re: Tre banderillas piantate sulla groppa di Biden

Inviato: 20 mar 2023, 13:40
da Leno Lazzari
Che Putin stia mangiando addirittura il popcorn per me é un po' azzardato crederlo, però chissà che proprio Xiao Ping non riesca a porre la parola fine a una guerra tutto sommato insensata .

Dispiacerà un po' a Biden ma a Roma commenteremmo "e stikazzi" !? !? !?