vatel ha scritto: ↑19 mar 2023, 9:58
Oltre alla CGL, agli arcobaleni ed ai comunisti ci dobbiamo sorbire anche i cosidetti ambientalisti che imbrattano le nostre città..
Un ambientalista che inquina io non l'ho mai conosciuto

che poi cosa pensano di ottenere mah! Figuriamoci se un pò di spray può sensibilizzare le persone sull'ambiente, ma tra l'altro l'UE sta prendendo misure per ridurre i gas serra, anche se in modo un pò approssimativo, quindi questi cretini dovrebbero andare in Cina o in India, perchè sono quei paesi che inquinano di più..
Visto che non bisogna solo criticare vorrei sfruttare questo post per elencare i modi alternativi per sensibilizzare le persone sull'ambiente.
Io per esempio pensavo a striscioni giganti che i comuni potrebbero apporre su posti strategici della città o dei murales artistici a tema: se in ogni comune ci fosse uno striscione o dei murales sul tema credo che questi finti ambientalisti non avrebbero più ragione di fare i cretini.
Ve lo dice uno che è stato iscritto al WWF.
Voi quali metodi adottereste?
Forse il metodo piu semplice .e' anche quello che capiscono tutti.
I soldi.
Rispettare l' ambiente significa far GUADAGNARE di piu a un negozio, a un comune, a una citta', a una regione, a una Nazione. Immaginate una Toscana senza campagna o cipressi, o quanto turismo ci sarebbe in piu in una Napoli o Roma pulite, un'Italia verde e monumentale senza brutture e strutture anomale. Occorre IMPORRE il rispetto per il bello con multe feroci, come si fa in Singapore dove se butti un pezzo di carta per strada, rischi la prigione..
Inoltre, ci vorrebbe orgoglio nazionale. Io ricordo che in Australia gia moltissim ianni fa, c'erano semplici barili per l' immondezza dappertutto e lo slogan "
Don't rubbish Australia" che aveva il significato doppio di non
insozzare l' Australia, ma anche "
non parlar male dell' Australia". . In Australia ha funzionato, In Italia,dove il patriottismo scarseggia, non so.