La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1068 Mi Piace
Re: La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
Sembra che vogliano rimodellare la storia, eliminando i simboli del comunismo ci svuotano di un pezzo della nostra storia, fomentando le varie fazioni gli usa possono intromettersi nella nostra politica, coloro che abbracciano questo stato di cose sono i pidioti.... chissà quanti gadget hanno ricevuto.
Connesso
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1051 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2493 Mi Piace
Re: La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
semplicemente FALSO, nessuno ha vietato il termine patriota.
La giunta ha riordinato la toponomastica attribuendo ai caduti nella lotta contro il fascismo e agli occupanti tedeschi nel periodo 1943/45 il termine PARTIGIANO. es. https://www.storiaememoriadibologna.it/ ... 58-persona
che dato che queste persone lottavano NON per la patria ma contro fascisti e nazisti, il termine è piu corretto di patriota, tecnicamente i fascisti della repubblica di Salò erano altrettanto se non piu patrioti di loro, o almeno pensavano di esserlo considerando all'opposto i partigiani banditi e traditori della patria.
come si sa gli eroi e i banditi vengono stabiliti a bocce ferme dai vincitori.
RICORDATE che i giornalisti molto spesso raccontano BALLE. e sfortunatamente non solo quelli di sinistra, quindi quando possibile verificate le infomazioni.
semplicemente FALSO, nessuno ha vietato il termine patriota.
La giunta ha riordinato la toponomastica attribuendo ai caduti nella lotta contro il fascismo e agli occupanti tedeschi nel periodo 1943/45 il termine PARTIGIANO. es. https://www.storiaememoriadibologna.it/ ... 58-persona
che dato che queste persone lottavano NON per la patria ma contro fascisti e nazisti, il termine è piu corretto di patriota, tecnicamente i fascisti della repubblica di Salò erano altrettanto se non piu patrioti di loro, o almeno pensavano di esserlo considerando all'opposto i partigiani banditi e traditori della patria.
come si sa gli eroi e i banditi vengono stabiliti a bocce ferme dai vincitori.
RICORDATE che i giornalisti molto spesso raccontano BALLE. e sfortunatamente non solo quelli di sinistra, quindi quando possibile verificate le infomazioni.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
- andreone
- Connesso: No
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
- Ha Assegnato: 3 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 40 Mi Piace
Re: La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
La giunta non è il popolo che vieta chi gli pare.....
Connesso
- lio141
- Connesso: Sì
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 1 feb 2023, 10:34
- Ha Assegnato: 9 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 124 Mi Piace
Re: La giunta d Bologna vieta il termine "patriota" nella toponomastica cittadina
io concordo con la giunta bolognese !!
dal vocabolario treccani:-patriota -" Persona che ama la patria e mostra il suo amore lottando o combattendo per essa"
ora ,durante la guerra civile italina, sviluppatasi a margine della seconda guerra modiale, si può distinguere ,al di là della propia appartenenza politica,chi era patriota secondo la definizione di cui sopra?
io penso che amassero la peopria patria infascisti della repubblica di salò, amavano la propia patria i partgiani di ogni colore.
quindi a mio avviso definire correttamente il ruolo del sig. xy con "partigiano" invece che con un generico "patriota " è giusto .
dal vocabolario treccani:-patriota -" Persona che ama la patria e mostra il suo amore lottando o combattendo per essa"
ora ,durante la guerra civile italina, sviluppatasi a margine della seconda guerra modiale, si può distinguere ,al di là della propia appartenenza politica,chi era patriota secondo la definizione di cui sopra?
io penso che amassero la peopria patria infascisti della repubblica di salò, amavano la propia patria i partgiani di ogni colore.
quindi a mio avviso definire correttamente il ruolo del sig. xy con "partigiano" invece che con un generico "patriota " è giusto .