Pagina 1 di 1

Adesso i peracottari dicono che abbiamo paura di vincere

Inviato: 27 feb 2023, 10:13
da porterrockwell
https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... i-vincere/

"Un Vladimir Putin sempre più paranoico e isolato che prende la decisione di invadere l’Ucraina praticamente da solo, circondato da yes-men che non osano contraddirlo e gli raccontano tutto quel che vuol sentire.
Questo, per farla breve, è il ritratto del dittatore nel suo labirinto che emerge dal reportage di Seddon, Miller e Schwartz sul Financial Times, a un anno dall’inizio della guerra."

Il Financial Times spara le sue minchiate insufflato da qualcuno del MI6 che su quello che gli rivela ci gioca i cabasisi ( del direttore del F.T.)

Re: Adesso i peracottari dicono che abbiamo paura di vincere

Inviato: 27 feb 2023, 15:21
da Sayon
porterrockwell ha scritto: 27 feb 2023, 10:13 https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... i-vincere/

"Un Vladimir Putin sempre più paranoico e isolato che prende la decisione di invadere l’Ucraina praticamente da solo, circondato da yes-men che non osano contraddirlo e gli raccontano tutto quel che vuol sentire.
Questo, per farla breve, è il ritratto del dittatore nel suo labirinto che emerge dal reportage di Seddon, Miller e Schwartz sul Financial Times, a un anno dall’inizio della guerra."

Il Financial Times spara le sue minchiate insufflato da qualcuno del MI6 che su quello che gli rivela ci gioca i cabasisi ( del direttore del F.T.)
Un modo molto articolato per creare una immagine di Putin il "pazzo". Se uno segue i vari articoli di fondo di questo giornale, ma anche l' Economist. o stampa americana di ogni colore, viene dolcemente trasportato alla immagine, teoria, o obiettivo al quale vogliono arrivare. Sono abilmente "perfidi", presentandosi sempre come ben informati e obiettivi, a,meno di facciata. Pifferai.