Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
porterrockwell
Connesso: No
Messaggi: 3501
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Ha Assegnato: 424 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace

Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da porterrockwell »

https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... e-succede/

Si dice che i numeri non mentono mai. E allora proviamo a guardarli da vicino, perché quelli chi vi proponiamo hanno l’aria dell’inspiegabile. Ci riferiamo al numero di decessi che si possono ricavare dal sito dell’Istat, cioè la massima autorità italiana in materia.

Il numero dei decessi
Partiamo da questi. Il numero di decessi in Italia nel 2022, nei primi undici mesi dell’anno (dati aggiornati al 14 febbraio), è: 644.760. Si badi che questa cifra è destinata a salire, perché l’Istat aggiorna ogni mese il numero dei morti dei mesi precedenti (evidentemente non tutti i dati le arrivano in tempo reale).

Ebbene, nel 2021, nello stesso periodo, cioè i primi undici mesi dell’anno, i morti sono stati un po’ meno: 643.934. Eppure, si era ancora nel pieno della pandemia con bollettino giornaliero di contagiati e morti alle stelle. Molto interessante anche il dato del 2020, l’annus horribilis per eccellenza: 671.251 deceduti nei primi undici mesi.

Se si considera che la somma dei decessi nello scorso anno è provvisoria e sarà, con tutta probabilità, ritoccata in rialzo, capite che non c’è un divario enorme fra i morti del 2022 e quelli della più terribile delle pandemie. Talmente terribile che ci è costata la reclusione in casa per mesi, le zone colorate, i coprifuoco, la chiusura delle attività ed il Green Pass.

Eppure, la differenza non è così elevata con il 2020 ed è addirittura superiore al 2021. Magari c’è una spiegazione che ancora non è stata fornita. La attendiamo.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 4662
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 567 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1389 Mi Piace
Contatta:

Re: Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da ereticamente »

è un dato su cui riflettere.

soprattutto quello del 2020 vs 2021.

sul 2022 che è sostanzialmente uguale al 2021 non mi stuiperei più di tanto.
nel 2021 ci sono state tanti lockdown e quindi una diminuzione della circolazione covid ma anche meno altre morti (quelle sul lavoro ad esempio, bloccati dal lock down)

mentre nel 2022 draghi ha tutto sommato liberalizzato la vita (a patto di fare il vaccino) e si è pagato anche lo scotto delle minori diagnosi di altri mali nell'anno precedente (conoscevo una signora che avrebbe dovuto operarsi nel 2021 ma le saltò l operazione, l'anno dopo operatasi è morto... probabilmente sarebbe morta lo stesso ma chi lo sa )
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4287
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace

Re: Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da RedWine »

porterrockwell ha scritto: 17 feb 2023, 16:21 https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... e-succede/

Si dice che i numeri non mentono mai.
come gia sottolineato altre volte sembra che agli italiani la cosa non iteressi, ci sono decine di milioni di persone convinte che ci hanno salvato da una terribile pandemia, peggio della peste nera del tifo o del colera, e che per contenere la stessa qualsiasi misura anche la piu dura e perfino le piu ridicole dal punto di vista della precedente conoscenza medico scientifica fosse necessaria fino a imporla con la forza.

mi chiedo: se semplificando la vita media di un italiano è ottant'anni, è equivalente che muoia un ultraottantenne rispetto a un quarant'enne con ancora dinnanzi a se piu di metà della propria vita?
se uno vale uno certamente si, ma se considerimo non le persone, ma gli anni di vita persi, allora la strage non è del 2020, ma del 2022.



Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa.
Gregg Easterbrook
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4287
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace

Re: Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da RedWine »

per non aprire un ulteriore argomento sul covid lo posto qua
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 4287
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1054 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2505 Mi Piace

Re: Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da RedWine »

porterrockwell ha scritto: 17 feb 2023, 16:21 Eppure, la differenza non è così elevata con il 2020 ed è addirittura superiore al 2021. Magari c’è una spiegazione che ancora non è stata fornita. La attendiamo.
e c'è anche chi fa una petizione a ISTAT per ottenere dati ufficiali

https://www.change.org/p/istat-pubblich ... 33aa2d6eb6
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Connesso: Sì
Messaggi: 2122
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Ha Assegnato: 3161 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1338 Mi Piace

Re: Mistero della sfinge-Covid: nel 2022 numero di morti a livelli 2020 e più del 2021

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Firmato la petizione. Smiling
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Rispondi