Pagina 1 di 2

Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 20:14
da Rosanna
Speriamo non ricompaia la stella a cinque punte.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 21:57
da Shamash
Trovo queste cose assolutamente assurde. Di una idiozia inaudita.
Protestare per cosa? Danneggiare, ribaltare cassonetti... A che scopo? Per un criminale che ha gambizzato una persona e piazzato bombe.

Finiamola con la storia del "carcere duro", nemmeno fosse un penitenziario come quelli in Centro America o nel Sudest Asiatico...
il 41bis prevede: l'isolamento, sorveglianza costante effettuata da un corpo speciale di Polizia Penitenziaria, limitazione dei colloqui, la posta è sottoposta a censura e vi è forte limitazione per gli effetti personali/oggetti che possono essere portati dall'esterno. Insomma, sembra che ci siano fruste e catene, sangue e torture... Ma per cortesia!

Cari miei anarchici, andate a protestare (civilmente, si intende) per le condizioni degli ospedali, dove la gente soffre davvero, per chi lotta contro malattie tremende - essendo state brave persone, non criminali - nelle scuole che cadono a pezzi, nei luoghi dove si dà sostegno a chi ha perso tutto, davanti ai Comuni dove chi è diversamente abile non può muoversi agevolmente con la carrozzina per le condizioni delle vie e così via. Queste proteste sono violenza pura, meri atteggiamenti beceri da condannare.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 22:02
da nerorosso
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 20:14 Speriamo non ricompaia la stella a cinque punte.
Qualcuno li ha definiti "utili idioti".

Utili ad alimentare la pulsione repressiva del governo di "Giorgia", che lungi dal rappresentare un cambiamento è in perfetta continuità col nefasto predecessore Draghi, dove ogni cosa, compresi gli inconsistenti quattro gatti autodefinitisi "anarchici", in realtà gruppettari autoreferenziali, che contano meno di nulla, se non come arma di distrazione.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 22:06
da Leno Lazzari
Shamash ha scritto: 4 feb 2023, 21:57 Trovo queste cose assolutamente assurde. Di una idiozia inaudita.
Protestare per cosa? Danneggiare, ribaltare cassonetti... A che scopo? Per un criminale che ha gambizzato una persona e piazzato bombe.

Finiamola con la storia del "carcere duro", nemmeno fosse un penitenziario come quelli in Centro America o nel Sudest Asiatico...
il 41bis prevede: l'isolamento, sorveglianza costante effettuata da un corpo speciale di Polizia Penitenziaria, limitazione dei colloqui, la posta è sottoposta a censura e vi è forte limitazione per gli effetti personali/oggetti che possono essere portati dall'esterno. Insomma, sembra che ci siano fruste e catene, sangue e torture... Ma per cortesia!

Cari miei anarchici, andate a protestare (civilmente, si intende) per le condizioni degli ospedali, dove la gente soffre davvero, per chi lotta contro malattie tremende - essendo state brave persone, non criminali - nelle scuole che cadono a pezzi, nei luoghi dove si dà sostegno a chi ha perso tutto, davanti ai Comuni dove chi è diversamente abile non può muoversi agevolmente con la carrozzina per le condizioni delle vie e così via. Queste proteste sono violenza pura, meri atteggiamenti beceri da condannare.
Purtroppo gli anarchici vogliono soltanto l'azzeramento di stato e democrazia .

In altre parole l'anarchia della legge del più forte .

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 22:23
da Rosanna
nerorosso ha scritto: 4 feb 2023, 22:02
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 20:14 Speriamo non ricompaia la stella a cinque punte.
Qualcuno li ha definiti "utili idioti".

Utili ad alimentare la pulsione repressiva del governo di "Giorgia", che lungi dal rappresentare un cambiamento è in perfetta continuità col nefasto predecessore Draghi, dove ogni cosa, compresi gli inconsistenti quattro gatti autodefinitisi "anarchici", in realtà gruppettari autoreferenziali, che contano meno di nulla, se non come arma di distrazione.
Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 23:31
da RedWine
Meloni, la lettera al Corriere della sera

Caro direttore,

da diversi giorni vengo accusata, da esponenti delle opposizioni e dei media, di reticenza in relazione all’acceso dibattito su Alfredo Cospito svoltosi alla Camera, che ha visto coinvolti tra gli altri l’onorevole Donzelli e il Sottosegretario Delmastro.

Della vicenda mi è stato chiesto ieri, quando durante una conferenza stampa con il Cancelliere Scholz a Berlino, e di fronte ai media internazionali, giornalisti italiani mi hanno interrogato su questo, evidentemente meno interessati alla trattativa che stavo conducendo nell’interesse italiano in vista del prossimo Consiglio Europeo straordinario.

Ho preso l’impegno di rispondere e lo faccio ora, segnalando che la ragione per la quale non sono intervenuta finora è che ho tentato di non alimentare una polemica che considero, per tutti, controproducente. Le spiego perché.

A monte: sicuramente i toni si sono alzati troppo, e invito tutti, a partire dagli esponenti di Fratelli d’Italia, a riportarli al livello di un confronto franco ma rispettoso. Tuttavia, non ritengo vi siano in alcun modo i presupposti per le dimissioni che qualcuno ha richiesto. Peraltro, le notizie contenute nella documentazione oggetto del contendere, che il Ministero della Giustizia ha chiarito non essere oggetto di segreto, sono state addirittura anticipate da taluni media.

Ci sono in questo polverone, a mio avviso, aspetti chiaramente strumentali. Trovo singolare che ci si scandalizzi perché in Parlamento si è discusso di documenti non coperti da segreto, mentre da anni conversazioni private - queste sì da non divulgare - divengono spesso di pubblico dominio. Trovo singolare l’indignazione del Pd per un’accusa sicuramente eccessiva, quando però la sinistra in passato ha mosso alla sottoscritta, leader dell’opposizione, le accuse di «essere la mandante morale delle morti in mare» o di guidare un «partito eversivo», per citarne alcune. Senza dimenticare quando esponenti istituzionali gridavano tra gli applausi che avremmo dovuto «sputare sangue».

Trovo paradossale che non si possa chiedere conto ai partiti della sinistra delle loro scelte, quando all’origine delle polemiche di questi giorni si colloca oggettivamente la visita a Cospito di una qualificata rappresentanza del Partito democratico, in un momento in cui il detenuto intensificava gli sforzi di comunicazione con l’esterno, come emerge dalle note dell’autorità giudiziaria che si è pronunciata sul caso, rese note dai mezzi di informazione. E quello che colpisce me, ancora più di quella visita, è che dopo aver preso atto - da quello che riporta la stampa sulla vicenda - dei rapporti tra Alfredo Cospito e i boss mafiosi in regime di carcere duro, e ben sapendo quanto alla mafia convenga mettere in discussione il 41bis, autorevolissimi esponenti del Pd abbiano continuato a chiedere la revoca dell’istituto per Cospito, fingendo di non comprendere le implicazioni che tale scelta avrebbe avuto soprattutto in termini di lotta alla criminalità organizzata. Detto ciò, io credo che il punto sia un altro.

Mentre maggioranza e opposizione si accapigliano sul caso, attorno a noi il clima si sta pericolosamente e velocemente surriscaldando. E non risparmia nessuno, come dimostrano i manifesti comparsi ieri all’università La Sapienza di Roma, che definiscono «assassini» il Presidente della Repubblica e i membri di diversi governi, senza distinzione di colore politico. Mentre si continua a pensare che questa questione possa essere utilizzata per attaccare il governo o l’opposizione, ieri è stato necessario assegnare la scorta all’on. Donzelli e ai Sottosegretari Delmastro e Ostellari, e ovunque compaiono minacce alle istituzioni italiane, qui in patria e all’estero. È chiaro che non ci troviamo davanti a una delle tante polemiche che agitano il mondo politico, ma a una situazione dai contorni decisamente inquietanti che rischia di avere conseguenze gravi. A uno scenario che richiede prudenza e cautela ma che deve vedere compatto lo Stato, in tutte le sue articolazioni e componenti, a difesa della legalità. È un appello che rivolgo a tutti, politici, giornalisti, opinionisti. Perché non ci si debba domani guardare indietro e scoprire che, non comprendendo la gravità di quello che stava accadendo, abbiamo finito per essere tutti responsabili di un’escalation che può portarci ovunque.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 4 feb 2023, 23:53
da nerorosso
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 22:23
nerorosso ha scritto: 4 feb 2023, 22:02

Qualcuno li ha definiti "utili idioti".

Utili ad alimentare la pulsione repressiva del governo di "Giorgia", che lungi dal rappresentare un cambiamento è in perfetta continuità col nefasto predecessore Draghi, dove ogni cosa, compresi gli inconsistenti quattro gatti autodefinitisi "anarchici", in realtà gruppettari autoreferenziali, che contano meno di nulla, se non come arma di distrazione.
Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.
Pure io giusto per precisare: non sostengo l'attuale governo italiano come non sostenevo i precedenti come probabilmente non sosterrò quelli futuri. L'unico per cui ho avuto qualche "simpatia" è stato quello cosiddetto "giallo-verde". Peccato fosse formato da gruppi politici antitetici per di più costellati da "prime donne", che ha fatto la fine che ha fatto proprio per questo motivo, senza volersi addentrare nei possibili e pure probabili retroscena.

Detto questo, dal mio punto di vista Cospito può tranquillamente stare al 41bis. Lo ritengo, se non un "manovrato", quantomeno un velleitario, e le velleità non portano in politica da nessuna parte, se non alla rovina. Propria e altrui…

PS
Rivoltosi?
Questi sono quattro scalzacani che non rappresentano niente, se non loro stessi.

I proverbiali "quattro gatti"…

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 5:56
da Leno Lazzari
"Pulsioni autoritarie" di Gnappetta, detto da parte di chi non perde occasione per magnificare il Putin che in tempi di pace di suoi oppositori politici se non li fa eliminare fisicamente li assoggetta a processi farsa che finiscono sempre per spedirli in carcere a "tempo indeterminato" a me pare un barzelletta .

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 5:58
da Leno Lazzari
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 22:23
nerorosso ha scritto: 4 feb 2023, 22:02

Qualcuno li ha definiti "utili idioti".

Utili ad alimentare la pulsione repressiva del governo di "Giorgia", che lungi dal rappresentare un cambiamento è in perfetta continuità col nefasto predecessore Draghi, dove ogni cosa, compresi gli inconsistenti quattro gatti autodefinitisi "anarchici", in realtà gruppettari autoreferenziali, che contano meno di nulla, se non come arma di distrazione.
Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.
Rara onestà intellettuale (specialmente per questo thread) la tua Rossana .

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 12:19
da Sayon
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2023, 5:58
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 22:23

Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.
Rara onestà intellettuale (specialmente per questo thread) la tua Rossana .
Qualcuno mi spieghi perche' , se Cuspito e' con il 41bis, venga permesso ai deputati, ad esempio la Cucchi, di andarlo a visitare. E poi parlarne in pubblico. Altro che segregazione, Cuspito e' veramente lo stupido idiota che viene usato a piacere dal PD e sinistra. Gli unici che devono essere autorizzati a vedere questo provocatore soni i MEDICI. Punto. I politici , sono rappresentanti del popolo, e non il suo avvocato difensore o dottore.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 12:24
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 5 feb 2023, 12:19
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2023, 5:58

Rara onestà intellettuale (specialmente per questo thread) la tua Rossana .
Qualcuno mi spieghi perche' , se Cuspito e' con il 41bis, venga permesso ai deputati, ad esempio la Cucchi, di andarlo a visitare. E poi parlarne in pubblico. Altro che segregazione, Cuspito e' veramente lo stupido idiota che viene usato a piacere dal PD e sinistra. Gli unici che devono essere autorizzati a vedere questo provocatore soni i MEDICI. Punto. I politici , sono rappresentanti del popolo, e non il suo avvocato difensore o dottore.
A parte la moda dilagante di rimestare nel fango a fini politici ai politici é permesso per legge la visita delle carceri .

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 17:21
da sonopuma
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 22:23
nerorosso ha scritto: 4 feb 2023, 22:02

Qualcuno li ha definiti "utili idioti".

Utili ad alimentare la pulsione repressiva del governo di "Giorgia", che lungi dal rappresentare un cambiamento è in perfetta continuità col nefasto predecessore Draghi, dove ogni cosa, compresi gli inconsistenti quattro gatti autodefinitisi "anarchici", in realtà gruppettari autoreferenziali, che contano meno di nulla, se non come arma di distrazione.
Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.
Sono vecchia abbastanza per ricordare il clima precedente alla comparsa della famigerata stella. Non era molto diverso : attenzione....
"fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare" è proprio il brodo di cultura ideale per menti incerte e fragili (e proprio per questo violente)

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 17:39
da Leno Lazzari
sonopuma ha scritto: 5 feb 2023, 17:21
Rosanna ha scritto: 4 feb 2023, 22:23

Così ... giusto per precisare.
Non sostengo il governo di Giorgia, non stimo Giorgia, ma la mia coscienza mi impone di ribellarmi ai metodi della sinistra forcaiola che, avendo perso il potere, a tutto si aggrappa, come al solito, per fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare.
Chiunque sostenga queste situazioni è dalla parte dei rivoltosi e di chi attenta alla democrazia.
Sono vecchia abbastanza per ricordare il clima precedente alla comparsa della famigerata stella. Non era molto diverso : attenzione....
"fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose utili a minare la democrazia e distruggere il frutto del consenso popolare" è proprio il brodo di cultura ideale per menti incerte e fragili (e proprio per questo violente)
Prima benvenuto tra noi, perché non mi risulta averti ancora letto .
Secondo, di grazia, a chi é riferita questa frase ?

....."fomentare gli animi, celebrare processi e alimentare rivolte pericolose".....

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 18:00
da RedWine
Sayon ha scritto: 5 feb 2023, 12:19
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2023, 5:58

Rara onestà intellettuale (specialmente per questo thread) la tua Rossana .
Qualcuno mi spieghi perche' , se Cuspito e' con il 41bis, venga permesso ai deputati, ad esempio la Cucchi, di andarlo a visitare. E poi parlarne in pubblico. Altro che segregazione, Cuspito e' veramente lo stupido idiota che viene usato a piacere dal PD e sinistra. Gli unici che devono essere autorizzati a vedere questo provocatore soni i MEDICI. Punto. I politici , sono rappresentanti del popolo, e non il suo avvocato difensore o dottore.
ti parrà strano, ma i politici sono anche i rappresentanti dei detenuti, è loro preciso dovere sorvegliare che a queste persone non venga inflitto un trattamento punitivo al di la dei termini previsti dalla legge.
che poi Cuspito sia veramente uno stupido idiota che viene usato dal PD posso anche concordare.

Re: Gli anarchici in piazza ...

Inviato: 5 feb 2023, 20:02
da nerorosso
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2023, 5:56 "Pulsioni autoritarie" di Gnappetta, detto da parte di chi non perde occasione per magnificare il Putin che in tempi di pace di suoi oppositori politici se non li fa eliminare fisicamente li assoggetta a processi farsa che finiscono sempre per spedirli in carcere a "tempo indeterminato" a me pare un barzelletta .
Mi risulta che Ziuganov, leader del PC che alla duma ha numeri di poco inferiori a "Russia Unita", sia ancora vivo, vegeto e pure assai critico nei confronti di Putin.
Certo che se parli di Navalny il discorso è diverso. Ma qui parliamo del Guaidò russo, anzi nemmeno di quello. Qui parliamo semplicemente di un agit-prop a libro paga CIA e Soros, che accusa di corruzione quando lui stesso è un corrotto. Parliamo insomma di ben altro…

Non risulta tra l'altro che in Russia siano stati aboliti partiti politici come accade in Ucraina, perché non d'accordo col regime neonazista.