Si la Cina vuole riavere o ha riavuto Hong Konh aand Taiwan, ma non dimentichiamo che entrambe erano parte del territorio della Cina. Per Hong Kong c'era addirittura un patto ormai scaduto con gli UK (questi si che non hanno nulla a che vedere con una nazione cui fecero la vergognosa guerra dell' oppio) , ma almeno non ha rotto mai le scatole con nazioni fuori della sua orbita. La Cina non e' il Giappone, ha una vita basata su concetti confuciani di moderazione ed e' conosciuta piiu' per la sua compatteza che non per ferocia e espansione militare come invece il Giappone.Ma gli USA cosa fanno? Continuano a fomentare guerre dappetutto e , nel caso dell' Ucraina, stanno tirando l corda (o facendola tirare ai suoi vassalli europei) un po troppo. Vero, hanno fermato la vendita di aeroplani F-16 ma eccoli pronti a vendere missili a larga gittata
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/n ... 11376.html
VOGLIONO FORTEMENTE che la guerra continui a fuoco lento, per indebolire la Russia ma evitare lo scontro nucleare con missili intercontinentali. Ma se continuano cosi, la Russia alla fine usera' le "piccole" atomiche con conseguenze inimmaginabili. E' quello che Xi (Cina) continua a dire ma che noi, Europei, fingiamo di non capire. Qui serve azione da parte della Meloni. Serve diplomazia ma anche indipendenza come sta facendo ad esempio l'Austria. Perche' ficcarci sempre piu in questa melma ucraina? Quali sono i suoi vantaggi? Avere altre basi militari USA in Italia? Essere piu bellicosi degli UK? Farci nemiche Russia e Cina e perdere ogni vantaggio commerciale e sociale con loro?
Non ci sono vantaggi. Solo alleanze vicine all'omerta' di mafia. Solo deviazioni dalla nostra Costituzione di pace. Solo sicurezza di un crollo del governo per aver tradito le speranze di pace e prosperita' dell' intero popolo italiano. Solo constatazione che governo Drago-piddino e governo di destra alla fine fanno schifo, in maniera uguale.